Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Alpin 5 Michelin: eccellente sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve
Home
Accessori

Alpin 5 Michelin: eccellente sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve

Novembre 25th, 2014 Marco Fossa Accessori

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Michelin e.PRIMACY - Il pneumatico eco-responsabile, fatto per durare
Michelin e.PRIMACY - Il pneumatico eco-responsabile, fatto per durare
Capit presenta i nuovi Teli Coprimoto
Capit presenta i nuovi Teli Coprimoto

Alpin5 2Con il nuovo Alpin 5 MICHELIN completa il rinnovamento della sua offerta invernale iniziata nel 2013 con il lancio di due nuove gamme destinate ai veicoli ad alte prestazioni, Pilot AlpinPA4 e Latitude AlpinLA2 .

Tutto ciò è stato possibile grazie a grandi investimenti nel settore Ricerca e Sviluppo – circa 640 milioni di euro investiti nel 2013 – e ai 6.000 ricercatori – ingegneri e chimici in Europa, America e Asia – che si occupano della progettazione, dei materiali e della produzione industriale degli pneumatici del futuro.

Il nuovo MICHELIN Alpin 5 beneficia di due tecnologie avanzate, che riguardano:

  • La concezione del disegno della scultura del battistrada.
  • La composizione della sua mescola di gomma.

L’effetto cremagliera, per un miglior ingranamento sulla neve e per spostare i limiti di insorgenza del fenomeno dell’aquaplaning.

MICHELIN Alpin 5 ha una scultura direzionale molto intagliata, specifici tasselli di gomma ed un elevato tasso di intaglio, maggiore del 17% rispetto al suo predecessore. Lo pneumatico forma un’impronta sulla neve e dà inizio all’effetto dell’ingranamento. Quest’effetto è stato migliorato grazie alla nuova scultura direzionale ed alla nuova forma dei tasselli. Vi sono il 12% in più di settori nella scultura che migliorano l’effetto cingolo nella neve e quindi la capacità di trazione dello pneumatico. Inoltre, il nuovo orientamento dei canali laterali smaltisce meglio l’acqua e sposta i limiti d’insorgenza del fenomeno dell’aquaplaning.

Alpin5 1L’effetto artiglio per una migliore trazione sulla neve

Le lamelle agiscono come migliaia di piccoli artigli che si aggrappano al suolo. Ciò contribuisce sensibilmente alla motricità sulla neve. Questo effetto è tanto più efficace quanto maggiore è il numero delle lamelle e la loro forma specifica. Il nuovo MICHELIN Alpin 5 dispone, rispetto al suo predecessore, del 16% di lamelle in più.

L’effetto superficie al suolo per una maggiore precisione di guida

Maggiore è la superficie di gomma a contatto con il suolo, migliore è l’aderenza. Lo pneumatico si deforma a ogni giro di ruota e, con esso, si deformano i suoi elementi. Gli ingegneri Michelin hanno rielaborato la forma dei tasselli ed il loro orientamento, per ottenere un miglioramento della funzione autobloccante degli elementi della scultura del battistrada che consente una maggiore rigidità, quindi una migliore qualità del contatto con il suolo e di conseguenza una migliore precisione di guida.

MICHELIN ALPIN 5, eccellente sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve grazie all’INNOVATIVA TREAD COMPOUND TECHNOLOGY

Per una buona aderenza su suolo bagnato freddo, la mescola di gomma deve contenere un’elevata percentuale di silice. MICHELIN ha scelto, per la prima volta in una gamma di pneumatici invernali, di aggiungere degli elastomeri funzionali nella mescola. Si tratta dell’Innovativa Tread Compound Technology.

Il ruolo di questi elastomeri funzionali è di rendere la mescola più omogenea, con un’elevata  percentuale di silice. Si migliorano così le prestazioni in termini di aderenza su suolo bagnato e innevato, mantenendo alto il livello di efficienza energetica.

La nuova mescola di gomma è il risultato della tecnologia Michelin Hélio Compound di 4a generazione. Contiene olio di girasole, che permette di ottimizzare il funzionamento dello pneumatico a bassa temperatura.

              
  • Tags
  • 2015
  • 5
  • alpin
  • consigliate
  • freddo
  • gomme
  • invernali
  • Michelin
  • neve
  • pneumatico
PROSSIMO ARTICOLO Cadillac ATS-V 2016 da 455 cavalli
ARTICOLO PRECEDENTE Formula 1 ad ABU DHABI: Lewis Hamilton Campione del Mondo 2014

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo! Accessori
Luglio 13th, 2022

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale Accessori
Giugno 29th, 2022

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità Accessori
Agosto 23rd, 2021

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218