Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 10th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 ad ABU DHABI: Lewis Hamilton Campione del Mondo 2014
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 ad ABU DHABI: Lewis Hamilton Campione del Mondo 2014

Novembre 23rd, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Aspar sceglie Hayden e Honda
Aspar sceglie Hayden e Honda
Campionato MINI Challenge Italia
Campionato MINI Challenge Italia

Giustizia è fatta: così potremmo commentare l’epilogo di questo campionato, Lewis Hamilton meritatamente Campione del Mondo 2014!

Sarebbe stata infatti una grande ingiustizia se, a causa del punteggio doppio,  Hamilton avesse perso questo mondiale praticamente dominato con 10 vittorie contro le 5 di Rosberg alla vigilia del Gran Premio finale.

Riguardo a questa norma sul punteggio mi sono già più volte espresso sostenendo che comprenderei di più l’attribuzione del punteggio doppio a Gran Premi prestigiosi che esaltano le doti di guida, come Monza e Spa, oppure vedrei con favore il ritorno alla norma che prevede lo scarto dei risultati peggiori.

Alla fine è stato determinante l’unico difetto manifestato quest’anno dalle Mercedes dominatrici, l’affidabilità, che questa volta ha colpito Rosberg riportando in pareggio le sorti dei due piloti con 2 ritiri a testa; ma in realtà Hamilton aveva messo la propria firma sul Gran Premio e sul titolo già alla partenza portandosi in testa alla prima curva del primo giro.

Onore a Rosberg che però si è distinto prevalentemente per le prestazioni in qualifica, cosa non da poco avendo Hamilton come avversario ad armi pari; ma in gara, nell’arco del campionato, non c’è stata praticamente partita.

Da registrare la prestazione eccellente di Massa, secondo al traguardo, e di Ricciardo partito dall’ultima fila per la ben nota penalizzazione ed arrivato al quarto posto. Per il 2015 mi aspetto una Williams ancor più competitiva.

Disastro invece in casa Ferrari, con Alonso e Raikkonen al 9° e 10° posto, che finisce la stagione così come l’aveva iniziata, forse peggio.

Irriverente e poco sportiva la plateale risata ai box Lotus quando è esplosa la PU Renault che l’anno prossimo sarà sostituita da quella della Mercedes.

E, dopo la magra figura in gara, grande confusione anche nella gestione in Ferrari; è quasi certo che Mattiacci, dopo pochi mesi dall’incarico, sarà sostituito da Maurizio Arrivabene proveniente dalla Philip Morris. Forse non c’entra niente, ma ricordiamo che uno dei principali artefici del trionfo Mercedes è quell’ing. Aldo Costa prima, e frettolosa, vittima dell’epurazione dello staff di Maranello.

Bresciano di 57 anni residente a Losanna, Arrivabene è vice-presidente di una delle divisioni della Philip Morris, main sponsor della Ferrari tramite il brand Marlboro. È stato lui ad assumere in Philip Morris Andrea Agnelli, con incarichi nel campo del marketing e della comunicazione. In seguito lo stesso Agnelli ha chiamato Arrivabene al CDA della Juventus. Per chiudere questo intreccio ricordiamo che Marchionne è nel CDA della Philip Morris.

Arrivabene è in ambito Ferrari praticamente da sempre; conosce tutti: piloti, ingegneri, tecnici, meccanici. E’ quello che, nel settembre 2011, in piena crisi Ducati-Rossi disse: «Che Vale sia diventato un fermo non lo credo. Averlo così è come tenere una Ferrari chiusa in garage». Per lui non c’erano dubbi: la Ducati doveva seguire in toto le indicazioni del pilota. «Vale merita una moto adeguata al suo stile>>  disse Arrivabene, imponendo di fatto il telaio a trave diagonale in sostituzione della scocca a motore portante.

Chiuso il campionato 2014 spendiamo due parole per il futuro: Alonso ha chiuso il suo ciclo con la Ferrari e sarà sostituito degnamente (almeno spero) da Vettel ma già si parla del 2016: la Ferrari avrebbe rivolto le sue attenzioni a Bottas ma questi sembra interessare a Toto Wolff suo manager e Direttore Esecutivo della Mercedes F1: leggendo tra le righe possiamo pensare a Bottas in Mercedes e ad Hamilton in Ferrari a far coppia con Vettel? Magari!

Infine segnalo grande aspettativa per il debutto della McLaren motorizzata Honda.

              
  • Tags
  • affidabilità
  • Aldo Costa
  • Bottas
  • honda
  • Massa
  • Mattiacci
  • Maurizio arrivabene
  • mclaren
  • punteggio doppio
  • Ricciardo
  • Toto Wolff
  • williams
PROSSIMO ARTICOLO Alpin 5 Michelin: eccellente sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve
ARTICOLO PRECEDENTE Ford Mustang Shelby GT350: il ritorno del mito

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA? Mondocorse
Maggio 17th, 2023

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218