Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 25th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 – Gran Premio del Brasile
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 – Gran Premio del Brasile

Novembre 10th, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

MotoGP Qatar: Marquez conquista la pole, mentre Rossi è 10°...
MotoGP Qatar: Marquez conquista la pole, mentre Rossi è 10°...
85° Gran Premio d’Italia – Monza un Gran premio di passione!
85° Gran Premio d’Italia – Monza un Gran premio di passione!

E così, secondo i piani di Bernie Ecclestone, il Gran Premio di Abu Dhabi che si disputerà il 23 novembre sarà decisivo,con il doppio punteggio (un sistema decisamente fasullo), per l’assegnazione del titolo. E tra i due piloti della Mercedes sarà duello all’ultimo sangue.

Infatti 17 punti di vantaggio e 10 vittorie contro 5 non sono sufficienti per garantire ad Hamilton una certa serenità rispetto ad un risultato finale a proprio favore. Ricordiamo infatti che nel caso di vittoria di Rosberg con punteggio “normale” ad Hamilton sarebbe stato sufficiente un 6° posto per laurearsi campione; in questo caso avrebbero infatti finito il campionato a pari punti ma il titolo sarebbe spettato ad Hamilton che avrebbe vantato 4 vittorie in più.

Appare addirittura banale notare ancora una volta come la Formula 1, già per sua natura una via di mezzo tra entertainment e sport, sia di fatto  gestita solo come un colossale business.

Ma comunque analizziamo alcune possibili combinazioni con l’assegnazione del punteggio doppio:

– ovviamente il titolo sarebbe di Hamilton se si qualificasse comunque davanti a Rosberg o nel caso di un ritiro del tedesco;

– Hamilton conquisterebbe il titolo nel caso di una vittoria di Rosberg solo se dovesse piazzarsi al secondo posto;

– anche in caso di un suo ritiro Hamilton sarebbe campione se Rosberg si piazzasse 6° o peggio;

– Hamilton non avrebbe da recriminare solo se, nel caso di un suo ritiro, Rosberg dovesse vincere o piazzarsi secondo; in tal caso infatti, Rosberg l’avrebbe superato in classifica anche con punteggio normale;

– al contrario Hamilton vedrebbe “ingiustamente” sfumare il titolo se, ancora nel caso di un suo ritiro, Rosberg dovesse piazzarsi al 3°, 4° o 5° posto guadagnando rispettivamente 30, 24 o 20 punti che lo porterebbero davanti ad Hamilton in classifica;

– ma forse la condizione più frustrante per Hamilton si verificherebbe nel caso di un suo piazzamento al terzo posto e di vittoria di Rosberg che lo supererebbe così  di tre punti in classifica.

Detto questo diventa sempre più difficile, per non dire noioso, commentare le gare di Formula 1 che ormai si ripetono secondo un clichè che sembra scritto da tempo.

Volendo fare uno sforzo potremmo cogliere alcuni fatti che hanno caratterizzato il Gran Premio: il brivido causato dall’errore di Hamilton al 28° giro, gli pneumatici con gli effetti di blistering e di graining, il mistero di una scuderia esperta come la Williams che riesce a non essere mai perfetta ai pit stop, il bel piazzamento di Massa nel circuito di casa, un certo risveglio di Raikkonen che ha impegnato duramente per un paio di giri l’ormai ex Alonso ed infine il perpetuarsi della telenovela (ormai più stucchevole della più noiosa gara di Formula1) sul futuro dell’asturiano.

Toto Wolff, il direttore esecutivo della Mercedes, ha dichiarato ad Auto Motor und Sport di augurarsi che non sia l’affidabilità a giocare un ruolo determinante nella gara finale del campionato: “Se eliminasse uno di loro, getterebbe una grossa ombra sul campionato“. Ma a suo dire sarebbe una macchia ancora maggiore sull’eventuale titolo di Nico Rosberg se a decidere il titolo fossero i doppi punti visto che, come abbiamo prospettato, ad Hamilton non sarebbe sufficiente arrivare terzo per conquistare il titolo con Rosberg vincitore.

In appendice un accenno al significato di “graining” e “blistering”.

Il graining è uno dei più importanti problemi che si possono verificare sugli  pneumatici su circuiti scivolosi; questo fenomeno si verifica quando lo pneumatico scivola in curva anziché opporsi alla forza laterale per effetto del grip. Per effetto di questo scivolamento la superficie del battistrada diventa granulosa, si formano dei grumi che poi si staccano creando dei piccoli crateri. Il graining può verificarsi anche quando vi sia un eccesso di sottosterzo con il conseguente scivolamento, o quando gli pneumatici vengono sollecitati al limite prima che abbiano raggiunto la temperatura ideale oppure quando le temperature ambientali sono particolarmente basse.

Il blistering invece è un fenomeno che si verifica quando lo pneumatico raggiunge temperature troppo elevate. In pratica, a causa del surriscaldamento, dalla parte più interna della mescola  piccolissime particelle d’aria presenti nella mescola si ingrandiscono fino ad esplodere, per poi  far saltare, letteralmente, delle porzioni di battistrada creando così dei veri e propri buchi.

              
  • Tags
  • blistering
  • Brasile
  • graining
  • gran premio
  • punteggio doppio
PROSSIMO ARTICOLO Porsche presenta tre novità al Los Angeles Auto Show
ARTICOLO PRECEDENTE Ricambi Opel? Ce n'è per tutti i gusti su "Autopezzistore.it"

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218