Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 – Le  Americhe di Lewis Hamilton
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 – Le Americhe di Lewis Hamilton

Novembre 3rd, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Jochen Rindt, Campione del Mondo postumo
Jochen Rindt, Campione del Mondo postumo
Infiniti - Partner tecnico del nuovo team di Formula Uno Renault Sport
Infiniti - Partner tecnico del nuovo team di Formula Uno Renault Sport

Chi lo ferma più? Solo quella assurda regola del punteggio doppio ad Abu Dhabi potrebbe far perdere il titolo ad Hamilton.

Al GP degli Stati Uniti d’America Lewis ottiene la quinta vittoria consecutiva, battendo sul campo il compagno/avversario Rosberg su cui porta a 24 punti il vantaggio in classifica, a due soli Gran Premi dalla fine.

Rosberg era scattato benissimo dalla pole position tenendo la testa della gara per quasi metà della sua durata.

L’overtake si è consumato alla prima curva del  24esimo giro. Nelle fasi finali c’è stata qualche timida reazione di Rosberg ma Hamilton ha fatto capire che ne aveva sempre un po’ di più.

E qui può anche finire la cronaca della corsa ricordando però l’ennesima splendida gara di Ricciardo, terzo al traguardo, e la solita prestazione mediocre delle Ferrari.

Da evidenziare anche la prestazione di Vettel che, nonostante sia partito dalla pit lane per aver utilizzato un motore nuovo, è arrivato settimo alle spalle di Alonso.

Con questa vittoria, la 32esima in carriera, Hamilton appaia Alonso nella classifica di tutti i tempi e diventa il pilota britannico più vincente di sempre.

Ora l’inglese ha un buon vantaggio in classifica ma il titolo verrà aggiudicato solo all’ultima gara che varrà doppio punteggio, 50 punti. Insisto nel criticare questa assurda regola!

In classifica costruttori la Williams ha messo una seria ipoteca sul terzo posto con un vantaggio di 44 punti sulla Ferrari, un margine che si sta facendo umiliante per il Cavallino rampante.

A margine della corsa dobbiamo segnalare l’importantissima vittoria sul piano politico di Marco Mattiacci (onore al merito): è riuscito ad ottenere l’unanimità dei motoristi per spostare la data limite per il freezing delle power unit dalla fine del mese di febbraio alla fine di luglio.

E infine, rimanendo sul tema dei propulsori, una bella notizia per gli appassionati: Mario Illien torna in Formula 1 come consulente della Renault e potrà beneficiare del supporto di tecnici Nissan che hanno competenze notevoli sull’ibrido.

Gli appassionati ricorderanno che Illien, 65 anni, svizzero, dopo una importante esperienza presso la Cosworth è stato uno dei fondatori della Ilmor Engineering che fornì i primi motori alla Mercedes per il suo rientro in Formula 1; la società fu poi rilevata dalla Mercedes stessa. Illien ha avuto modo di specializzarsi sui motori sovralimentati grazie alla produzione di propulsori per la IndyCar; qualche tempo fa realizzò anche un quattro cilindri da 800 cc per la MotoGP che però non ebbe fortuna.

Arrivederci a Interlagos (Brasile) il 9 novembre.

              
  • Tags
  • americhe
  • austin
  • freezing
  • GP degli Stati Uniti d'America
  • hamilton
  • illien
  • ilmor
  • punteggio doppio
PROSSIMO ARTICOLO Fast & Furious 7 - Primo Trailer Ufficiale, sempre più Fast e sempre più Furious (video)
ARTICOLO PRECEDENTE Qatar: Guintoli campione del mondo SuperBike

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA? Mondocorse
Maggio 17th, 2023

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218