- La nuova Ford Mondeo sarà la prima auto dell’Ovale Blu dotata del sistema di frenata automatica con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection) in grado di rilevare la presenza di persone davanti all’auto e di frenare automaticamente in caso di impatto imminente se il guidatore non reagisce per tempo
- La dotazione tecnologica comprende i fari adattivi a LED (Dynamic LED Headlights), le cinture di sicurezza posteriori con air-bag integrato (Inflatable Rear Seatbelts), il sistema di connettività e comandi vocali avanzati SYNC 2, la chiave programmabile MyKey, i sedili Multi-Contour con Active Motion
- La nuova Ford Mondeo sarà lanciata in Europa con una gamma di motori ad alta tecnologia, tutti rispondenti alla normativa Euro 6, completamente rinnovata sia a benzina che diesel, e offrirà per la prima volta un’alternativa ibrido-elettrica e la trazione integrale intelligente All Wheel Drive (AWD)
- La nuova Mondeo, pur essendo cresciuta nelle dimensioni, pesa 25 kg in meno, grazie a una serie di innovazioni nel campo dei materiali ultraleggeri ad alta resistenza, a tutto vantaggio dell’efficienza
- Le sospensioni posteriori Integral Link, lo chassis più rigido, il servosterzo elettrico EPAS e i nuovi freni garantiscono alla Mondeo la migliore guidabilità della categoria
- L’abitacolo è ancora più confortevole, con una riduzione di 3 decibel del rumore e con l’impianto di climatizzazione più efficiente della classe
La nuova Ford Mondeo sarà la prima auto dell’Ovale Blu dotata del sistema di frenata automatica con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection), in grado di rilevare la presenza di persone davanti all’auto e di frenare automaticamente in caso di impatto imminente se il guidatore non reagisce in tempo.
La ricca dotazione di dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida comprende i fari adattivi a LED (Dynamic LED Headlights), le cinture di sicurezza posteriori con air-bag integrato (Inflatable Rear Seatbelts), il sistema di connettività e comandi vocali avanzati SYNC 2, la chiave programmabile MyKey, i sedili Multi-Contour con massaggio Active Motion.
La nuova Mondeo sarà disponibile con la più completa offerta di motorizzazioni nella storia dell’ammiraglia dell’Ovale Blu, che comprende una soluzione ibrido-elettrica, gli EcoBoost 1.0, 1.5 e 2.0 e i TDCi 1.5 e 2.0, quest’ultimo disponibile anche in una versione dotata di doppio turbo sequenziale che eroga 210 cavalli.
“La nuova Mondeo è l’auto Ford europea tecnologicamente più completa di sempre”, ha dichiarato Ulrich Koesters, Vehicle Line Director di Ford Europa. “Sistemi come il Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection aggiunge ulteriore sicurezza sia per il guidatore che per gli altri utenti delle trafficate strade cittadine”.
Il riconoscimento dei pedoni è una funzione del Pre-Collision Assist, il sistema di frenata automatica con assistenza pre-collisione che rallenta l’auto in caso di possibile collisione, anche alle velocità più elevate. Il sistema di riconoscimento dei pedoni è attivo fino alla velocità di 80 km/h e si avvale, per il funzionamento, di una serie di sofisticati algoritmi di analisi spaziale.
Quando il sistema identifica la presenza di un pedone di fronte all’auto e calcola che una collisione è potenzialmente imminente, il guidatore viene allertato con un avviso acustico e visivo. In assenza di reazione, il sistema pre-carica i freni per prepararsi a una frenata d’emergenza e, qualora il guidatore continui a non reagire alla situazione, esegue automaticamente la frenata riducendo la velocità dell’auto fino ad arrestarla.
La tecnologia può evitare gli incidenti che coinvolgono i pedoni, o ridurne in ogni caso l’entità. Il sistema si avvale di un sofisticato radar appositamente progettato per individuare le persone di fronte all’auto grazie a una tecnologia di riconoscimento delle sagome umane. Una volta rilevata la presenza di un ostacolo, la sua rappresentazione digitale viene confrontata in tempo reale con un complesso database di forme e modelli. Il sistema coniuga i segnali ricavati tramite tecnologie sia ottiche che radar, e l’identificazione dei pedoni avviene fino a 200 metri di distanza.
Gli ingegneri Ford hanno messo a punto la tecnologia, in una prima fase, nei circuiti di test avvalendosi di manichini di ogni forma e fattezza. Hanno impiegato mesi per effettuare le prove di ogni scenario possibile e, successivamente, replicato i test sulle strade di tutto il mondo per verificarne il funzionamento in condizioni di utilizzo reale.
“I test su strada sono stati importantissimi per registrare le diverse posture e le innumerevoli combinazioni di corporatura, posizione e situazione che possono verificarsi”, ha spiegato Gregor Allexi, ingegnere sicurezza attiva, di Ford Europa. “Abbiamo percorso oltre 500.000 chilometri per assicurare al sistema Pedestrian Detection la massima efficacia in ogni scenario possibile”.
La tecnologia radar è utilizzata anche dal nuovo sistema di indicazione visiva della distanza (Distance Indication) e dal controllo adattivo della velocità di crociera (Adaptive Cruise Control). Il primo visualizza nel pannello una rappresentazione immediata e intuitiva della distanza di sicurezza e del distacco dal veicolo che precede, mentre il secondo permette di mantenere automaticamente la distanza di sicurezza impostata.
La nuova Ford Mondeo è dotata anche del sistema di frenata automatica in città (Active City Stop), attivo fino a 40 km/h, del sistema di mantenimento della corsia di marcia (Lane Keeping Aid), che aiuta a riportare l’auto nella corsia di marcia in caso di deviazione non intenzionale dalla traiettoria corretta, e del riconoscimento dei segnali stradali (Traffic Sign Recognition), che visualizza nel pannello strumenti i limiti di velocità e i divieti di sorpasso rilevati dai cartelli a bordo strada.
La gamma motori più versatile
La nuova Ford Mondeo sarà lanciata in Europa con una gamma di motori ad alta tecnologia, tutti rispondenti alla normativa Euro 6, completamente rinnovata sia a benzina che diesel, e offrirà per la prima volta un’alternativa ibrido-elettrica e la trazione integrale intelligente All Wheel Drive (AWD.
A bordo della nuova Mondeo si potrà scegliere il nuovo TDCi 2.0 da 210 cavalli con doppio turbo sequenziale che incrementa la potenza e riduce le emissioni rispetto al precedente TDCi 2.2 da 200 cavalli. La gamma diesel comprenderà i TDCi 2.0 da 150 o 180 cavalli con turbo a geometria variabile e il TDCi 1.5 da 120 cavalli. Ford offrirà la nuova Mondeo anche in versione ECOnetic, con motore TDCi 1.5 da 120 cavalli o TDCi 2.0 da 150 o 180 cavalli.