Nel corso dei miei quasi vent’anni da automobilista mi è capitato in un paio di occasioni di dover cambiare auto e di avere l’occasione di acquistare di seconda mano dei modelli di BMW certificati dalla casa madre come “usato sicuro” con (l’ultima un paio di anni fa) addirittura un anno di garanzia inclusa come fosse nuova.
Ammetto che la tentazione è stata forte conoscendo il prestigio del marchio, la qualità complessiva dei materiali usati, la precisione tedesca (quasi maniacale direi) nell’assemblaggio e la solidità generale di vetture progettate e costruite per durare nel tempo con la massima attenzione ai dettagli e ai bisogni del guidatore.
Ammetto però di aver in entrambe le occasioni desistito per la “paura” di dover poi sostenere dei costi di manutenzione ordinaria elevati basandomi poco sull’esperienza diretta da utente del marchio (nulla nel mio caso) e molto sui “si dice” di amici-esperti di settore.
Non ho quindi mai avuto il piacere e la fortuna di diventare cliente della casa bavarese.
Essendo ora di nuovo nella situazione di dover cambiare auto ho iniziato a dare un’occhiata a quello che si trova su internet per raccogliere un po’ di informazioni ed iniziare a scremare modelli, prezzi, dotazioni optionals, eccetera.
Nelle varie ricerche mi sono dovuto ricredere in merito ai “si dice” che troppo spesso, forse, guadagnano un peso che non dovrebbero avere.
Mi permetto di segnalare un sito (www.tuttiautopezzi.it/bmw) che con mia grande sorpresa mi sono trovato e ritrovato a navigare per passare in rassegna i costi dei pezzi di ricambio dei modelli di Monaco di Baviera.
Mi ha colpito innanzitutto la copertura dei modelli esistenti: si va dalla Serie6 che affonda le sue origini a metà anni ’70 fino alle più recenti Serie3 passando dai modelli SUV X3, X5 e X6 ma anche ad altre vetture storiche o divenute tali come le Z1, Z3 e Serie8.
A memoria mi sembrano praticamente tutti quelli che mi è capitato di vedere in circolazione o almeno sulle riviste di settore da che seguo il mondo dell’auto.
Premesso che la qualità delle auto BMW non è di sicuro in discussione, è pur vero però che anch’esse hanno bisogno di manutenzione ordinaria: mi vengono in mente le pastiglie dei freni dopo i classici chilometri-limite di utilizzo, o anche solo il filtro aria abitacolo che almeno una volta l’anno andrebbe sostituito, così come delle semplicissime spazzole tergicristallo da sostituire quando non sono più in buono stato.
Tralascio parti di ricambio da manutenzione straordinaria come dischi frizione o parti da sostituire in caso di sinistro stradale come un intero còfano/paraurti/fari in caso di tamponamento.
Volendo su questo sito si trovano comunque in pronta spedizione e, se non lo sono, è possibile comunque chiedere supporto al gestore del sito per ordinarli.
Particolare non trascurabile non parlo di ricambi cinesi: parlo di Bosch, Mahle, Vemo, ricambi originali usati e suggeriti dalla casa madre.
Mi è piaciuta da parte del gestore la volontà di comunicare in maniera chiara e comoda con l’utente finale: è quantomeno rara se non unica nel suo genere, di sicuro non comune.
Per via telefonica (dal lunedì al venerdì 8am-23, sfido qualunque concessionario ad avere orari così flessibili e continuativi), via e-mail con un facile e immediato “form” da compilare sul sito per venire poi ricontattati oppure con addirittura una chat in tempo reale in stile Skype/Messenger.
Mi viene da pensare che sia in caso di urgenza di richiesta pezzo di ricambio, sia per normale manutenzione del mezzo ci si impieghi meno tempo in questi tre modi che non uscendo di casa a cercare il concessionario più vicino (soprattutto se si abita in una grande città trafficata o in un paese periferico lontano magari chilometri da aree servite da questo tipo di servizio).
Ho trovato facile anche la ricerca in sè del ricambio: o tramite barra di ricerca stile “Google” o sfogliando l’ordinato elenco per tipologia del pezzo o del modello di vettura.
Le schede stesse dei prodotti mi sono sembrate essenziali ma esaustive: non sono un meccanico ne un esperto però con indicazioni semplici, intuitive e mirate a rendere “facile” la ricerca del ricambio desiderato non mi sono sentito spaesato o confuso da troppe e poco chiare informazioni, anzi.
Mi viene da pensare che anche per un semplice tagliando non sia niente male procurarsi preventivamente i pezzi noti da sostituire (alcuni lo sono annualmente o comunque ciclicamente) chiedendo poi la manodopera a pagamento al proprio meccanico di fiducia.
Ho apprezzato anche la chiarezza e la convenienza del prezzo con l’indicazione dell’IVA se applicata oppure no: presumo serva a facilitare soprattutto gli addetti ai lavori (riparatori) ma anche il privato non si trova di fronte a prezzi “civetta” che nascondono poi aggiunte percentuali o nascoste al momento del pagamento.
Mi dilungo anche su questo ultimo aspetto: o tramite bonifico bancario o Paypal si compra in tutta comodità con anche la sicurezza di poter tracciare e verificare la movimentazione del proprio denaro.
http://youtu.be/VFM8Pi-1DAs
I prezzi stessi degli articoli mi sono sembrati più sensati di quelli che paradossalmente ci si ritrova a pagare anche su vetture definite “utilitarie” ma che poi con la manutenzione ordinaria (e non) trovano spesso scontenti i clienti che, giustamente, non si spiegano cifre così importanti per una city-car.
Siccome ci sono passato in prima persona un po’ di sorpresa l’ho avuta nel vedere che i prezzi dei ricambi BMW venduti su questo sito non sono così insensati come all’epoca dei “si dice” degli esperti di settore.
Dai contatti a disposizione per comunicare con il gestore dei sito ho notato un altro aspetto che mi ha fatto fermare sul sito: si parla di qualità tedesca e la la sede della società è a Berlino con la vendita e la traduzione di questo “sistema” presente in tutti i principali paesi europei.
La speranza è sempre quella di godere appieno di una vettura BMW acquistata (nuova o usata che sia) senza dover incappare in costi extra che in qualche modo inificiano l’esperienza dell’utente.
Però se finalmente diventerò cliente della casa di Monaco di Baviera onestamente non potrò non confrontare i costi di acquisto dei ricambi proposti dai canali tradizionali con quelli di questo sito: a sensazione c’è spazio anche per del risparmio vero e altresì la disponibilità molto ampia dei più svariati pezzi mi fa credere che forse non è così indispensabile dipendere dal concessionario per forza di cose.
Con un buon meccanico di fiducia e un po’ di sano interesse a risparmiare qualche soldo e a incuriosirsi sul dove è meglio acquistare prodotti di questo tipo sono contento di vedere che l’era di internet porta anche dei piccoli/grandi benefici agli utenti come me, che magari non sono esperti del settore ma nemmeno così sprovveduti come a volte spera chi si trova a dover gestire anche solo un semplice tagliando stagionale ricaricando euro su euro tra manodopera e ricerca dei pezzi suggeriti dalla casa.
*Messaggio promozionale