Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 – Finalmente in Russia
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 – Finalmente in Russia

Ottobre 15th, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Gran Premio d’Italia di Formula 1 - Monza 2015
Gran Premio d’Italia di Formula 1 - Monza 2015
F1 2015 - Seconda sessione test invernali a Barcellona (26 febbraio/1 marzo)
F1 2015 - Seconda sessione test invernali a Barcellona (26 febbraio/1 marzo)

Ed in effetti l’unica vera novità è proprio il fatto che si è disputato, sul nuovo circuito di Sochi, il primo Gran Premio in territorio russo (erano cira 30 anni che Ecclestone si era posto questo obiettivo!).

Per il resto tanta noia: il solito circuito artificial/cittadino di Tilke, ricavato all’interno del villaggio olimpico; il dominio Mercedes; l’errore di Rosberg, probabilmente in po’ sotto pressione;  un’altra prova anonima della Ferrari, questa volta penalizzata anche da qualche problemino al pit stop.

Una vera sorpresa è stata la performance degli pneumatici Pirelli che hanno resisttito per tutta la durata del Gran Premio; sembra che sia effetto di una combinazione chimica tra l’asfalto e la mescola. Sta di fatto che questa “felice” combinazione ha consentito a Rosberg di fermarsi al primo giro, dopo la scellerata staccata alla prima curva con conseguente spiattellamento degli pneumatici,  fare il pit stop ed arrivare in fondo senza più fermarsi fino a guadagnare il secondo posto, limitando così i danni.

Ora i due piloti hanno solo 17 punti di differenza a favore di Hamilton; non voglio neanche pensare alle polemiche che quasi certamente nasceranno con l’attribuzione del punteggio doppio ad Abu Dhabi.

L’unico modo per evitarle è che il pilota che sarà in testa al campionato alla vigilia di quel Gran Premio finisca la gara davanti all’avversario diretto.

Volendo dare più pepe al campionato, in particolare alle ultime gare, io avrei preferito il ripristino degli scarti dei risultati peggiori.

A margine del Gran Premio, a seguito dell’incidente di Jules Bianchi,  l’attenzione si è spostata sul tema della sicurezza in pista e c’è l’orientamento di adottare la procedura introdotta in occasione della recente 24 Ore di Le Mans, la cosiddetta “Slow Zone”.

Questa procedura prevede la neutralizzazione di una parte della pista; in pratica il Direttore di Gara, in caso di incidente, ha la facoltà di avviare questa procedura  che consiste nell’individuare una sezione del circuito in cui la velocità verrebbe limitata a 60 Km/h per consentire al personale di pista di svolgere le operazioni di ripristino della sicurezza o di intervento sanitario, riducendo in tal modo il rischio di un nuovo incidente durante le operazioni.

L’eventuale approvazione di questa norma è rinviata alla prossima stagione;  però la FIA, d’accordo con piloti e team, vorrebbe metterla in pratica sperimentalmente già dal GP di Austin, fra tre settimane.

              
  • Tags
  • combinazione chimica
  • Pirelli
  • punteggio doppio
  • Rosberg
  • scarti
  • slow zone
  • Sochi
  • Tilke
PROSSIMO ARTICOLO Ducati Testastretta DVT (Desmodromic Variable Timing) - VIDEO
ARTICOLO PRECEDENTE MV Agusta Rivale 800 per i motociclisti della Polizia di Stato (video)

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal Altri Campionati - Moto
Giugno 15th, 2021

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218