Completamente nuovo nel design e nella tecnica, il Forza 125 trasuda dinamismo sotto tutti i punti di vista. L’ergonomia perfettamente studiata offre grande comfort sia al pilota che al passeggero, anche grazie all’ottima protezione aerodinamica assicurata dal parabrezza regolabile, capace di adattarsi a qualsiasi percorso, dalle strade più scorrevoli al intenso traffico cittadino. Lo spazio sottosella è fenomenale, con ben 48 litri di capacità, per stipare borse e zainetti o, ovviamente, due caschi integrali. Nel vano portaoggetti anteriore c’è una presa a 12V per ricaricare i propri device di uso quotidiano, e i gruppi ottici Full-LED sottolineano l’esclusiva eleganza.
Il nuovo motore eSP (enhanced Smart Power) da 125 cc raffreddato a liquido è una sofisticata unità con distribuzione monoalbero a 4 valvole progettata per offrire la massima spinta a tutti i regimi. L’accelerazione da fermo è eccezionale per un 125 cc, e la ripresa in corsa, perfino da 90 km/h, sorprendente. E grazie alle celebri tecnologie Honda per la riduzione degli attriti interni, l’efficienza dei consumi è sbalorditiva, ben 43,5 km/l nel ciclo medio WMTC.
Il telaio in acciaio è stato progettato con geometrie di interasse e sterzo improntate a un rassicurante mix tra maneggevolezza e stabilità. L’assetto è confortevole ma neutro, con steli da 33 mm per la forcella telescopica e doppi ammortizzatori posteriori. Tra i “ruote basse” il nuovo Forza 125 offre i cerchi di maggiore diametro, 15 pollici all’anteriore e 14 pollici al posteriore, che significano più comfort sui tratti dissestati e maggiore sicurezza ad alta velocità. Stessa sicurezza offerta dall’impianto frenante, composto da freni a disco di grande diametro con sistema ABS a due canali di serie.
Stile ed equipaggiamento
Il dinamismo è alla base del look e delle funzionalità del nuovo Forza 125, un design contemporaneo sottolineato dalle proporzioni trapezoidali delle sovrastrutture che evidenziano il concetto di “equilibrio avanzato delle masse e forza delle prestazioni” messo a punto dal team di progettazione. Il pilota è così protetto dal vento e dalle intemperie pur a bordo di uno scooter dall’aspetto leggero e sportivo.
La posizione di guida raccolta, con il pilota perfettamente inserito nella sagoma dello scooter, trasmette un senso di fiducia e protettività, ottenuta anche grazie al parabrezza regolabile su 6 posizioni per 120 mm di escursione. In questo modo piloti di tutte le taglie possono affrontare con la massima disinvoltura percorsi di ogni tipo. La sella, posta a soli 780 mm da terra e studiata nei minimi dettagli, prevede spazio abbondante per due adulti, che possono contare su un vano sottosella davvero molto ampio. E nel vano portaoggetti anteriore, una pratica presa a 12V semplifica la ricarica o l’alimentazione del telefono cellulare, dei lettori musicali o del navigatore, oppure può contenere la bottiglietta in plastica di una bibita.
L’impianto di illuminazione del nuovo Forza 125 è quanto di più sofisticato si possa trovare nel segmento dei 125 cc. I gruppi ottici anteriore e posteriore, compresa la luce targa, sono Full-LED, e conferiscono un’identità unica ad uno scooter decisamente premium in ogni dettaglio. Gli indicatori di direzione anteriori sono inseriti negli specchi retrovisori in modo da massimizzarne la visibilità.
Il cruscotto, montato in alto per contribuire a mantenere sempre gli occhi del pilota sulla strada, è composto da due eleganti strumenti circolari per tachimetro e contagiri, di tipo analogico. Un brillante display centrale LCD, ad illuminazione ‘negativa’, fornisce tutte le altre informazioni, tra cui: contachilometri con due parziali, livello benzina, orologio, trip computer per i consumi e indicatore temperatura del liquido di raffreddamento.
Le varianti cromatiche disponibili in Italia per il Forza 125 saranno tre:
- Matt Pearl Cool White / Matt Pearl Pacific Blue
- Matt Cynos Grey Metallic
- Matt Pearl Cool White / Black