La nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid1 celebra l’anteprima mondiale al Salone di Parigi. È la prima vettura ibrida plug-in nel segmento dei SUV premium e fissa ora gli standard per le vetture di categoria superiore a trazione integrale, consacrando Porsche come costruttore leader nella produzione di vetture ibride plug-in: con la Panamera S E-Hybrid2 e la 918 Spyder3, Porsche è l’unico marchio automobilistico ad offrire tre modelli di vetture con tecnologia plug-in.
Oltre alla Cayenne S E-Hybrid, Porsche presenta a Parigi anche i modelli rivisti4 della Cayenne S, Cayenne Turbo, Cayenne Diesel e Cayenne S Diesel, le cui caratteristiche principali sono maggiore efficienza, guida ancora più precisa, design più snello e un equipaggiamento di serie ancora più ampio.
Grazie alla tecnologia ibrida plug-in, la Cayenne S E-Hybrid consuma solo 3,4 litri di carburante per 100 chilometri e fa registrare emissioni di CO2 pari ad appena 79 grammi per chilometro. Ottimi valori complessivi migliori, soprattutto per una vettura a trazione integrale. Il mercato ha reagito positivamente nei confronti di modelli con concetti di trazione avanzati: nei primi otto mesi del 2014, Porsche ha consegnato ai propri clienti complessivamente 16.698 unità della Panamera5), di cui 1.513 Panamera S E-Hybrid, pari ad una quota del nove per cento. Porsche si aspetta dati di vendita molto elevati anche per la Cayenne S E-Hybrid.
La Cayenne S E-Hybrid sarà presentata per la prima volta al pubblico mondiale nel corso della conferenza stampa Porsche che si terrà nel padiglione 4, il 2 ottobre alle 09:35 (CEST). La conferenza sarà trasmessa in diretta su Internet (www.porsche.com/paris) e via satellite. Saranno celebrati anche i debutti della Cayenne Diesel, Cayenne S Diesel, Cayenne S e del modello top di gamma Cayenne Turbo.