Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
GP Singapore F1 2014: Il campionato riparte da zero e matura il divorzio tra Alonso e la Ferrari
Home
Mondocorse
Formula 1

GP Singapore F1 2014: Il campionato riparte da zero e matura il divorzio tra Alonso e la Ferrari

Settembre 23rd, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Àlex Crivillé, un pilota sottovalutato…
Àlex Crivillé, un pilota sottovalutato…
Ben Spies si ritira: addio alle corse!
Ben Spies si ritira: addio alle corse!

Per commentare sinteticamente questo GP, con particolare riferimento alla Ferrari ma non solo, potremmo citare la celebre frase tratta da “Il Gattopardo”, il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: << Cambiare tutto perché niente cambi>>.

E in effetti più che dello svolgimento del GP dovremmo parlare di circuiti e di safety car.

Da anni ci sentiamo dire che i circuiti cittadini sono anacronistici, pericolosi ed inadeguati alle monoposto moderne, che Montecarlo è una eccezione che rimane nel calendario del Mondiale di Formula 1 solo per una questione di immagine e di tradizione ma poi si realizzano circuiti nuovi nei quali sorpassi non se ne fanno neanche con l’uso del famigerato DRS.

Se al problema dei circuiti salotto aggiungiamo l’effetto dei regolamenti attuali che mortificano il confronto in pista, come accaduto a Vergne, ci accorgiamo che nella Formula 1 moderna fare un sorpasso sarà sempre un azzardo, stante il pericolo di una penalizzazione; in pratica ai piloti è vietato compiere quelle manovre tipiche di un confronto agonistico.

Da uno sport che ambisce (ma è vero?) a proporsi quale esempio di professionalità non possiamo aspettarci lo spettacolo osceno dei commissari di pista che tolgono i detriti a mano, uno ad uno, obbligando così il direttore di gara a tenere in pista la Safety Car per un numero di giri esagerato, mortificando così le prestazioni dei piloti in pista e degli strateghi del muretto box  … e poi dobbiamo aspettare i doppiati che si sdoppiano, ma perchè?

L’unico argomento di interesse veramente inerente le vicende della gara che vale la pena analizzare è la strategia adottata dal muretto di Alonso.

Premetto, ed è scontato, che ragionare a cose fatte e nella calma del nostro soggiorno è sempre facile, si rischia di fare la figura dei giornalisti che Enzo Ferrari definiva ironicamente “gli ingegneri del lunedì”.

Comunque è lecito chiedersi se sia stata adottata una strategia sbagliata. A consuntivo evidentemente si, ma solo perché i tecnici Ferrari sono stati cattivi profeti sul degrado degli pneumatici pensando che gli avversari della Red Bull non avrebbero potuto fare tutti quei giri senza essere poi costretti ad un ulteriore pit. E’ chiaro che la lunga permanenza in pista della safety car (e qui ci ricongiungiamo al discorso iniziale) ha agevolato chi aveva già la mescola soft (che ricordo essere la più dura in questo GP).

Non possiamo esimerci dal complimentarci con Vergne e Perez; basandoci su questo GP, dove il francese si è piazzato sesto nonostante due penalizzazioni per taglio di pista, c’è da chiedersi se Marko non sia stato troppo frettoloso nel far debuttare in Formula 1 il giovanissimo, ed inesperto, Verstappen a discapito del pilota francese.

Con questa gara, che conferma il difetto di affidabilità della dominatrice Mercedes, Hamilton raggiunge, e supera, in vetta alla classifica il compagno di team Rosberg che  un problema all’elettronica ha costretto a prendere il via dalla pit lane per poi costringerlo al ritiro al sedicesimo giro nonostante la sostituzione del volante.

Ora il campionato è riaperto, ovviamente con i soli Hamilton e Rosberg in competizione. Sono praticamente a pari punti quindi nessuno dei due potrà fare calcoli, l’unica strategia possibile sarà finire davanti al compagno.

Mi chiedo però quali feroci polemiche si scateneranno se, arrivati all’ultimo GP il secondo in classifica dovesse aggiudicarsi il titolo a causa del punteggio doppio (e vista la situazione di sostanziale parità attuale è una circostanza da non escludere anzi è molto probabile).

Ma il fatto eclatante di questo GP si è verificato nel dopogara quando Marco Mattiacci, ormai lanciatissimo nella sua opera di ricostruzione, ha fatto capire ad Alonso che non è più il centro di gravità della squadra del Cavallino. “Alonso per il momento resterà con noi. C’è una discussione in corso, su come definire il rapporto”.

Se a questo aggiungiamo i segnali di insofferenza di Alonso e i ponti d’oro che la Honda sta facendo all’asturiano, è chiaro che la storia d’amore tra Alonso e la Ferrari è al termine.

Non ci resta che aspettare chi sarà il primo a rompere l’accordo con due anni di anticipo.

Probabilmente sarà proprio Alonso,  con i giapponesi della Honda  pronti a pagare la penale.

E ci si chiede, pur da appassionati ferraristi, come dare torto al pilota il cui bilancio degli ultimi 6 anni è assolutamente negativo e che ha perso tutti i suoi punti di riferimento, da Montezemolo a Domenicali e Marmorini.

D’altronde come costringere un pilota a gareggiare nel nome di un team in cui non crede più? Difficile che possa trovare i giusti stimoli.

Nel caso che il divorzio dovesse consumarsi molti ritengono che per il 2015, stagione transitoria senza particolari ambizioni, la Ferrari dovrebbe limitarsi ad affiancare un giovane (Bianchi?) a Raikkonen; altri invece optano per l’ingaggio di Vettel, anche lui ormai apparentemente “fuori” dalla squadra con cui ha conquistato i suoi 4 titoli, scalzato dall’arrembante Ricciardo.

VEDREMO!!!

Per ora appuntamento alla mattina del 5 ottobre per il GP del Giappone dove potremmo avere l’annuncio del passaggio di alonso in McLaren/Honda; ed in attesa eccovi le classifiche aggiornate:

La classifica del Mondiale Piloti di F1 dopo il GP Singapore

1 Lewis Hamilton 241
2 Nico Rosberg 238
3 Daniel Ricciardo 181
4 Fernando Alonso 133
5 Sebastian Vettel 124
6 Valtteri Bottas 122
7 Jenson Button 72
8 Nico Hulkenberg 72
9 Felipe Massa 65
10 Sergio Perez 45
11 Kimi Raikkonen 45
12 Kevin Magnussen 39

 

La classifica del Mondiale Costruttori di F1 dopo il GP Singapore

1 Mercedes 479
2 Red Bull 305
3 Williams 187
4 Ferrari 178
5 Force India 117
6 McLaren 111
7 Toro Rosso 27
8 Lotus 8
9 Marussia 2
10 Sauber 0
11 Caterham 0

              
  • Tags
  • affidabilità
  • campionato riaperto
  • circuiti salotto
  • divorzio
  • ingegneri del lunedì
  • punteggio doppio
  • safety car
  • singapore
  • strategia
  • strategie
PROSSIMO ARTICOLO Due chiacchiere con Giacomo Agostini a Napoli
ARTICOLO PRECEDENTE Elaborare l'Auto - Hard e Soft Tuning - cosa dice la legge

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218