A poche ore dalla partenza delle prime prove libere del Gran Premio d’Italia di Formula 1 si è svolta nella serata di giovedì 4 Settembre la 32ma edizione delle kermesse Confartigianato Motori che ha preceduto di qualche ora la trasmissione in diretta tv Griglia Di Partenza.
Presso l’incantevole location offerta dalla Villa Reale di Monza sono stati tanti i punti all’ordine del giorno che nel corso dello svolgimento della manifestazione hanno saputo mantenere legati assieme tutti gli aspetti del mondo dell’auto.
A partire proprio dal concetto espresso in questi 32 anni da Confartigianato Motori: “Dalle corse alla strada”.
Un concetto che porta con sé il legame strettissimo che collega le rapide innovazioni tecnologiche che Formula1 e Motorsport offrono e che successivamente vengono installate sulle auto di serie di tutti i giorni, migliorandone comfort, sicurezza e rispetto per l’ambiente.
Ecco che Confartigianato Motori diventa quindi moltiplicatore e volàno di energie per il comparto autoriparazione, capace di raggruppare oltre 400.000 artigiani addetti al settore che formano di fatto il tessuto connettivo nel mondo auto italiano.
E’ stata anche occasione per Confartigianato M. di premiare quella che è la base di “studio” del settore auto/sport celebrando i migliori allievi della Motorsport Technical School, centro di formazione con sede presso l’Autodromo di Monza per i giovani che sognano di lavorare nel mondo delle corse come meccanici o ingegneri.
E sempre in ambito di premiazioni non sono mancate anche quest’anno le consegne dei premi selezionati dalla giuria ai principali protagonisti del mondo delle corse e del giornalismo sportivo.
La serata condotta da Paolo Ciccarone (Radio Montecarlo) e da Roberta Cassina e Carlo Gaeta di Confartigianato Motori ha visto quindi il ritiro dei vari premi assegnati a Nico Hulkenberg (team Force India F1), Ivan Capelli (ex pilota giornalista e oggi nuovo presidente ACMilano), Daniil Kvyat (team ToroRosso F1), Mara Sangiorgio (giornalista Sky F1), Arturo Chiti (per conto dello scomparso padre Carlo, storico progettista AlfaRomeo e Ferrari), Jean Alesi (ex pilota Ferrari), e Jarno Trulli (pilota e titolare FormulaE).
Al termine delle premizioni è arrivato il momento per Franco Bobbiese e per lo staff di Griglia Di Partenza di dare il via alla trasmissione dedicata alle due e quattro ruote con, come sempre, ospiti d’eccezione presenti del calibro Gianfranco Palazzoli (ex pilota e manager F1, poi giornalista RAI), Pino Allievi (LaGazzettaDelloSport), Arturo Merzario (ex pilota AlfaRomeo e Ferrari), Marco Riva (general manager Yamaha MotoGP), Alex De Angelis (pilota MotoGP).
VISUALIZZA LA FOTO GALLERY COMPLETA DELL’EVENTO (a cura di Lazzari Srl)