Per la stagione pista ItaliaOnRoad, abbiamo avuto la possibilità di testare le termocoperte SPORT della Capit Performance.
La Capit Performance è una nota azienda italiana che si occupa del ramo motorsport ed è leader nella produzione di termocoperte professionali sin dal 1996. E ad oggi collabora con i migliori team dei campionati mondiali di auto e di moto (approfondisci qui).
Abbiamo testato le termocoperte SPORT, sui circuiti di Misano e Mugello e quali scenari migliori e tecnici per poter realizzare la nostra prova.
La prima considerazione da fare è che la temocoperta SPORT si presenta leggera e di materiale meno spesso rispetto agli altri produttori. La differenza sostanziale è data dalla qualità dei materiali utilizzati che garantiscono gli standard, performance e durabilità.
Il materiale è duttile e si estende rapidamente sul pneumatico andando a coprire perfettamente la gomma in ogni suo punto. Allo stesso tempo, dopo il loro utilizzo, le termocoperte si arrotolano facilmente in modo da riporle, occupando davvero pochissimo spazio.
Importante sottolineare che le termocoperte SPORT sono realizzate con l’innovativa ed esclusiva tecnologia “TNT” ovvero sono autoregolanti e non necessitano di termostato. Le termocoperte avranno una temperatura costante di 85°, con una superficie scaldante del +40% rispetto alla concorrenza e tutto questo assorbendo solo 200w di potenza elettrica. Infatti vengono fornite con cavo di alimentazione con spina ad uso civile. Per essere più chiari le termocoperte Capit consumano molto ma molto meno di un phon per capelli.
Altra caratteristica fondamentale è che sono completamente realizzate a mano dalle cuciture all’inserimento dei componenti e vengono tutte testate per una durata di 24h prima di consegnarle al cliente.
Ancora oggi, non tutti sanno la vera importanza di utlizzare le termocoperta prima di entrare in pista. Ragionate sul fatto che la pressione delle gomme va misurata a caldo, ovvero in condizioni di temperatura “ideale”. Grazie alle termocoperte potrete misurare la pressione delle gomme prima di entrare in pista.
Altro fattore importante è che entrando in pista con degli pneumatici prossimi alla temperatura di esercizio, eviterete sicuramente i problemi legati all’utilizzo delle gomme fredde.
Ma non è tutto, l’utilizzo costante delle termocoperte garantisce una minor usura e un minor stress del pneumatico. Meno volte lo pneumatico subirà sbalzi di temperature (caldo/freddo) e più facile sarà mantenere le caratteristiche di fabbrica del materiale.
Un buon consiglio che possiamo darvi è di utilizzare sempre le termocoperte e di verificare la pressione degli pneumatici sia prima di entrare in pista che dopo, almeno per il primo turno.
Sul circuito del Mugello abbiamo avuto temperature circa di 20/23 gradi centigradi ambientali e le termocoperte Sport, una volta inserite, in breve tempo hanno raggiunto la temperatura di 85°.
Mentre sul circuito di Misano, il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, abbiamo avuto temperature ambientali di circa 28/32 gradi centigradi ed egualmente le termocoperte sono state utilizzate garantendo una temperatura costante di 85°.
Come potete notare dalle foto, le termocoperte vestono perfettamente coprendo lo pneumatico in ogni suo punto. Se invece necessitate di voler coprire anche parte del cerchio, la Capit propone termocoperte in versione MAXIMA SPINA, MAXIMA LEO, MAXIMA VISION che si differenziano per caratteristiche e dettagli basati sulle esigenze del cliente.
Le cuciture, i dettagli, il cavo di alimentazione e tutti i componenti vengono realizzati ed installati con meticolosità.
Il prodotto SPORT è un ottimo compromesso, il suo rapporto qualità-prezzo è imbattibile. Questo modello è indirizzato ad un utilizzo sia amatoriale che professionale, infatti viene fornito a diversi Team in Moto3, garantendo performance professionali.
Se diamo uno sguardo ai valori termografici, noteremo che rispetto alle tecnologie tradizionali, le termocoperte Capit riescono a diffondere omogeneamente una corretta temperatura su tutto lo pneumatico. Davvero esemplare!
Dal nostro punto di vista, siamo rimasti davvero soddisfatti dal modello Capit Sport, ma teniamo a sottolineare che l’azienda Capit è anche leader nel servizio post-vendita/assistenza. La Capit garantisce, in caso di problemi tecnici, tempi molto rapidi di risposta e soluzione, addirittura potrebbero consegnarvi una coppia di termocoperte nuove in giornata ed in pista!
Siete indecisi su quali termocoperte comprare? Provate le Capit!
– Test Rider: Marco Fossa
– Prova: Termocoperte Capit Sport
– Luogo: Circuito Mugello/Misano
– Collaborazione: Capit Performance