Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Considerazioni Formula1 GP del Belgio 2014: Ricciardo e Rosberg protagonisti
Home
Mondocorse
Formula 1

Considerazioni Formula1 GP del Belgio 2014: Ricciardo e Rosberg protagonisti

Agosto 25th, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Come sarà la Formula 1 2017?
Come sarà la Formula 1 2017?
MotoGP Giappone, Pole e record tutti Italiani!
MotoGP Giappone, Pole e record tutti Italiani!

Questa domenica si è disputato il GP del Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps, un circuito che a buona ragione può essere definito l’università dell’automobilismo così come Assen, in Olanda, lo è per il motociclismo.

Nel bene e nel male i due protagonisti sono stati rispettivamente Ricciardo, il vincitore, e Rosberg.

Nico Rosberg (Mercedes)

Nico Rosberg (Mercedes)

Nico – che agli occhi di chi segue da anni la Formula 1 già porta sul groppone l’eredità del padre che vinse il mondiale nel 1982 grazie alla morte di Villeneuve e Pironi e, forse, anche agli acciacchi di Tambay –  sembra faccia di tutto per non raccogliere le simpatie del popolo della Formula 1 (ammesso che a lui interessi) cercando di conquistare il titolo basandosi molto sulle disgrazie di Hamilton e sulle proprie intemperanze nell’ambito del team.

Ovviamente queste considerazioni non tolgono merito alle sue qualità di pilotaggio.

Daniel Ricciardo (Red Bull)

Daniel Ricciardo (Red Bull)

Daniel Ricciardo, per la terza volta quest’anno e per la seconda consecutiva,  smentisce tutti i  pronostici e vince, consolidando la terza posizione nel mondiale; chissà che la lotta fratricida tra Hamilton e Rosberg non apra altri scenari nello svolgimento di questo campionato.

Ma questo GP forse, più che per la vittoria di Ricciardo, verrà ricordato per la aperta dichiarazione di guerra avvenuta tra i piloti Mercedes.

Nico Rosberg, giunto alla fine secondo, appena salito sul podio è stato accolto dai fischi del pubblico che lo ha ritenuto consapevolmente responsabile della collisione avvenuta al secondo giro tra la sua monoposto e quella del compagno di team Hamilton.

Il tedesco ha cercato un sorpasso inutile nella chicane di Les Combes: l’inglese, che era scattato al comando con una partenza migliore, ci ha rimesso la gomma posteriore sinistra, mentre Nico ha rovinato l’ala che poi è stata sostituita.

mercedes

Non solo il pubblico ha disapprovato questa sua scellerata manovra ma anche Toto Wolff e Niki Lauda hanno definito “inaccettabile” la manovra di Rosberg.

Staremo a vedere quali provvedimenti prenderà il management del team Mercedes e come gestirà in futuro il rapporto tra i due.

Rosberg nel dopo corsa ha difeso la propria azione confortato dal fatto non è stata neanche oggetto di investigazione da parte della FIA; vero,  infatti non è detto che compiere un’azione stupida e antisportiva sia un illecito.

Resta il fatto che Rosberg ha rovinato la corsa di Hamilton ma anche la propria privando così la Mercedes di una possibile ulteriore doppietta.

Ritornando alla gara ricordiamo il terzo posto di Valtteri Bottas ed il quarto di Kimi Raikkonen, finalmente ad un risultato significativo; Sebastian Vettel è quinto, ancora una volta dietro al team mate Ricciardo.

E’ lecito pensare che ormai Hamilton e Vettel non si sentano più a proprio agio nei rispettivi team: Honda (Mc Laren) è lì che aspetta.

Fernando Alonso è giunto ottavo dopo aver scontato una penalizzazione di cinque secondi al pit stop perché i suoi meccanici non hanno lasciato nel tempo regolamentare la griglia di partenza perché la sua Ferrari non andava in moto per un problema alla batteria.

Infine ricordiamo che Kevin Magnussen, sesto al traguardo, è stato penalizzato con 2 punti sulla patente e 20 secondi, che lo fanno così retrocedere al 12° posto, per aver spinto Fernando Alonso nell’erba sul rettilineo del Kemmel a oltre 300 km/h.

Nel dispositivo dei commissari sportivi si legge che “il pilota della monoposto numero 20 stava difendendo la sua posizione sul rettilineo fra le curve 4 e 5. Una significativa porzione della vettura numero 14  era di fianco alla macchina numero 20. Il pilota della monoposto numero 20 non ha lasciato alcuno spazio alla numero 14 e ha spinto questa vettura fuori pista”.

Ora in classifica generale Rosberg ha 220 punti, 29 più di Lewis Hamilton; Ricciardo segue in terza posizione con 156 punti.

E adesso tutti proiettati al 7 settembre per l’85°esimo GP d’Italia all’autodromo di  Monza.

              
  • Tags
  • GP del Belgio
  • Ricciardo
  • Rosberg
  • Spa- Francorchamps
PROSSIMO ARTICOLO Max Biaggi stravince al Trofeo Centro Italia!
ARTICOLO PRECEDENTE ‎Ice Bucket Challenge‬ - L'Hashtag dalla doccia fredda

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218