Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MotoGP Indianapolis: Marquez, 10 & lode!
Home
Mondocorse
MotoGP

MotoGP Indianapolis: Marquez, 10 & lode!

Agosto 11th, 2014 Marco Fossa Mondocorse, MotoGP

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani
Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani
Motomondiale 2016, le nuove regole della MotoGP
Motomondiale 2016, le nuove regole della MotoGP

Il giovane Campione del Mondo in carica vince anche la decima gara stagionale consecutiva sul rinnovato tracciato dell’Indianapolis Motor Speedway. Sul podio con lui, il duo della Movistar Yamaha MotoGP, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.

È la vittoria numero 500 del motociclismo spagnolo: quale miglior rappresentante, se non Marc Maquez? Il 21enne pilota della Repsol Honda va a conquistare d’autoritá la sua decima vittoria stagionale (e consecutiva!) su altrettanti appuntamenti del Campionato Mondiale 2014. Staccati tutti gli altri: dai rivali della Movistar Yamaha, Lorenzo e Rossi, sul podio con il ragazzino di Cervera, al compagno di squadra Dani Pedrosa, che si è dovuto accontentare della quarta posizione.

Si spengono i semafori sul celebre Brickyard di Indianapolis e l’Italia delle 2 ruote parte forte: Andrea Dovizioso (Ducati Team) è un vero missile, seguito a ruota dal connazionale e suo prossimo compagno di squadra nel 2015, Andrea Iannone (Pramac Racing). Ma tra i due litiganti, il terzo gode: così il nove-volte Campione del Mondo Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) si infila e passa a condurre al corsa.

Gli spagnoli non si fanno pregare e, al terzo giro, Marc Marquez (Repsol Honda) e Jorge Lorenzo passano Iannone senza appello. Il maiorchino della Yamaha bracca da vicino il rivale Campione del Mondo in carica, così come Dovizioso insidia da molto vicino Rossi. Al punto di passare al comando ma su un successivo incrocio di traiettoria, un contatto fra i due consente a Marquez di approfittarne.

Ma Valentino risponde subito riportandosi al comando, con Marquez e Lorenzo a litigare fra loro, e Dovizioso in quarta posizione tenendo il passo dei primi. All’11º passaggio Marquez rompe gli indugi: passa Rossi e in un solo giro mette mezzo secondo tra sé e il pesarese. Il ‘Dottore’ rischia di esser infilato anche dal proprio compagno di squadra, Jorge Lorenzo, ma resiste.

Un giro piú tardi si registra il contatto tra Stefan Bradl (LCR Honda) e Aleix Espargaró (NGM Forward Racing), con costringe entrambi i piloti all’inevitabile ritiro. Dani Pedrosa (Repsol Honda), in sottotono fino a quel momento, accende l’interruttore e in un attimo si sbarazza della ‘pratica Dovizioso’ agguantando la 4ª posizione. Dopo diversi giri di studio, Jorge Lorenzo incrocia la traiettoria di Rossi e si piazza al secondo posto dietro il leader Marquez.

Sfortunatissimo Andrea Iannone, costretto a parcheggiare la sua Desmosedici accanto al muretto che precede il rettilineo per la rottura del propulsore. Accesa bagarre per l’ottava posizione tra i due inglesi Cal Crutchlow (Ducati Team) e Scott Redding (GO&FUN Honda Gresini), con quest’ultimo che si toglie la soddisfazione di mettere la sua ‘Open’ davanti alla GP14 del pilota di Borgo Panigale.

Il giovane talento di Cervera conquista così anche la decima gara stagionale consecutiva sul rinnovato tracciato di Indianapolis. Jorge Lorenzo ha la meglio sul proprio compagno di squadra e recupera una posizione in classifica iridata ai danni di Dovizioso, mentre Rossi, ancora una volta sul podio, accorcia le distanze da Dani Pedrosa.

Courtesy of MotoGP.com

              
  • Tags
  • america
  • Dovizioso
  • ducati
  • gp
  • honda
  • india
  • lorenzo
  • marquez
  • moto
  • napolis
  • risultati
  • rossi
  • USA
  • vittoria
PROSSIMO ARTICOLO Dovizioso: bella lotta, un po' aggressiva...
ARTICOLO PRECEDENTE Preziosi rientra con KTM? La moto austriaca sarà mossa da un motore desmo? KTM all’attacco del mondo Ducati?

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

MotoGP - Bagnaia batte in volata Bastianini e si prende Misano MotoGP
Settembre 5th, 2022

MotoGP - Bagnaia batte in volata Bastianini e si prende Misano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218