Nel weekend del 26 e 27 Luglio, e in attesa del finale di stagione sul circuito del Mugello previsto a metà Ottobre, si è svolto presso il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità.
Un programma pieno di gare che ha visto sfidarsi tra le pieghe del circuito del Santa Monica oltre 100 piloti divisi nelle categorie Superbike, Supersport, Moto3 e PreMoto3 nelle sottocategorie 125 2 tempi e 250 4 tempi.
In Superbike é stato Gianluca Vizziello su BMW (team Moto X Racing) ad imporsi nei 13 giri previsti in Gara1 davanti ad Alessandro Polita (BMW team GM Racing) e a Simone Saltarelli su Ducati.
In Gara2 Vizziello non è riuscito ad andare oltre al quinto posto lasciando, dopo i 18 giri previsti, il podio nelle mani del vincitore Matteo Balocco (Ducati team GrandiCorse & AP Racing) a sua volta seguito da Kevin Calia (Aprilia team Nuova M2) e Ivan Goi (Ducati team Barni Racing).
Quest’ultimo, con l’aggiunta del sesto posto in Gara1, ha consolidato la leadership in campionato (141 pti) pur lasciando recuperare qualche punto al diretto inseguitore Balocco vincitore in Gara2 e quinto in Gara1 (127 pti). Titolo che si deciderà in toscana sul circuito del Mugello. Poche le speranze del terzo in classifica Calia fermo a 99 pti.
In Supersport sono stati invece Stefano Cruciani su Kawasaki (team Puccetti Racing) e Massimo Roccoli sulla bellissima MV Agusta (team Laguna Moto Racing) ad imporsi rispettivamente in Gara1 e Gara2.
A completare i due podi Alex Baldolini (Suzuki team team Phoneix Racing) e Diego Giugovaz (Honda team SCS Corsini) in Gara1 e Federico Caricasulo (Honda team Evan Bros SMA) e Davide Stirpe (Kawasaki team Maran.ga Racing) in Gara2.
Classifica di campionato che vede in soli 16 punti 3 piloti a contendersi il titolo: Caricasulo (133 pti), Cruciani (127 pti) e Roccoli (117 ti). Anche in questa categoria il tutto è rimandato a Ottobre.
In Moto3 finale di Gara1 da brivido con 3 piloti separati da poco più di un secondo: a vincere è stato Nicolò Bulega su KTM (team Calvo Laglisse) che si è messo alle spalle Stefano Valtulini su Honda (team Five Racing) e Gabriel Rodrigo (KTM).
Gara2 che ha invece visto un dominio solitario di Stefano Manzi su Mahindra (team TMR Mahindra) che ha staccato di oltre 10 secondi Bulega e Rodrigo.
Classifica generale che vede al comando invece Marco Bezzecchi (solo sesto in Gara1) seguito a soli 3 pti (102 contro 99) da Manuel Pagliani (quinto in Gara2), entrambi su Honda.
In PreMoto3 125 2T vittorie di Spinelli su RMU (team VL) in Gara1 e di Celestino Vietti anch’egli su RMU (team RMU).
Spinelli (128 pti) che non è riuscito ad avvicinare il sempre più leader di classifica Tony Arbolino (162 pti) su Honda (team Sic58) rispettivamente sesto e secondo nelle due gare in programma.
Nella 250 4T invece vittoria di Stefano Nepa in Gara1 su RMU e di Bruno Iearaci in Gara2 (sempre su RMU). Nepa in testa al campionato con 162 pti contro i 120 di Nepa con in palio ancora 50 pti nelle ultime due gare del Mugello.
GUARDA LA GALLERY COMPLETA DI TUTTE LE FOTO DELL’EVENTO (FOTO A CURA DI LAZZARI SRL):