La nuova Mustang svela la sua potenza: 310 cavalli per l’EcoBoost 2.3 e 435 per il V8 5.0
- Ford ha annunciato oggi i livelli di potenza erogata dai motori disponibili a bordo della nuova Mustang, la prima a essere venduta anche in Europa
- La nuova Mustang sarà disponibile con un motore EcoBoost 2.3 da 310 cavalli e con un V8 5.0 da 435 cavalli*
- La nuova Mustang sarà dotata di sospensioni completamente indipendenti sia anteriori che posteriori e di un telaio ottimizzato per coniugare prestazioni e guidabilità
- I modelli europei saranno dotati di serie del ‘performance pack’, che incrementa ulteriormente la maneggevolezza e la potenza frenante, rendendola perfetta sia per la strada che per la pista
La nuova Ford Mustang con motore EcoBoost 2.3 scaricherà sull’asfalto 310 cavalli e 434 Nm di coppia, mentre il V8 5.0 erogherà 435 cavalli e 542 Nm di coppia.
Entrambi i motori saranno disponibili anche in Europa, dove la nuova Mustang sarà lanciata nel corso del prossimo anno. La nuova Mustang sarà dotata di sospensioni completamente indipendenti sia anteriori che posteriori, di un telaio in acciaio ad alta resistenza e di numerosi elementi in alluminio, che riducono il peso garantendo precisione e guidabilità senza precedenti.
Ford annuncerà le caratteristiche definitive e le specifiche della nuova Mustang, sia della versione fastback che della convertibile, nei prossimi mesi.
Ford ha anche annunciato che il ‘performance pack’, che incrementa ulteriormente la precisione di guida e la potenza frenante, sarà di serie sui modelli europei. “La Mustang è sinonimo di prestazioni, e con il ‘performance pack’, il nuovo modello nasce pronto ad affrontare sia la strada che la pista”, ha dichiarato Dave Pericak, ingegnere capo del progetto Mustang.
La Mustang è un’icona globale venduta in 9 milioni di esemplari a partire dal 1964, anno in cui è stato lanciato il primo modello. E’ l’auto con il maggior numero di ‘like’ su Facebook con 7 milioni di fan, ed è comparsa in più di 3.200 film, serie TV e videogiochi.
Motori ad alta tecnologia
Il nuovo EcoBoost 2.3 è stato sviluppato appositamente per la nuova Mustang, per coniugare la massima efficienza con una potenza senza compromessi.
“Il motore EcoBoost garantisce a tutti i regimi l’elevata potenza che i clienti si aspettano da una Mustang”, ha dichiarato Scott Makowski, engineering manager per lo sviluppo del motore EcoBoost 2.3. “Offre al guidatore l’inequivocabile esperienza Mustang, con una curva di coppia regolare e una grande risposta in ogni condizione di guida”.
L’EcoBoost 2.3 è il più recente componente della famiglia di motori globali EcoBoost, con cui condivide l’elevato contenuto tecnologico come il turbo, l’iniezione diretta e la doppia fasatura variabile delle valvole.
Questo straordinario propulsore eroga 135 cavalli e 189 Nm di coppia per ogni litro di cilindrata, e gli ingegneri Ford hanno progettato l’unità per sopportare senza problemi stress meccanici prolungati e assicurare alla Mustang EcoBoost la massima affidabilità, implementando componenti ad alta resistenza come:
- Albero a gomiti in acciaio forgiato
- Raffreddamento a getto dei pistoni
- Fasce elastiche in acciaio
- Cuscinetti di qualità superiore
- Sedi valvole realizzate con materiali a elevata resistenza
- Bielle in acciaio forgiato
- Blocco cilindri in alluminio pressofuso ad alta pressione, con alloggiamenti rinforzati per i cuscinetti
- Coppa dell’olio ad alta capacità in alluminio pressofuso
Il V8 5.0 è dotato di una serie di soluzioni che migliorano l’afflusso dell’aria, specialmente agli alti regimi. Assicurare la massima efficienza ai flussi di aspirazione e lo scarico è un elemento chiave per garantire coppia e potenza, e questo aspetto è stato tenuto in grande considerazione nel corso dello sviluppo di questo V8, che è dotato di:
- Valvole di aspirazione di diametro maggiorato
- Valvole di scarico di diametro maggiorato
- Alberi a camme ricalibrati
- Molle delle valvole ad alta pressione, per assicurarne un controllo preciso anche agli alti regimi
- Nuovo design della testata, che accelera la velocità dei flussi di aspirazione e scarico grazie all’eliminazione delle strozzature
- Camera di scoppio riprogettata adatta alle valvole più grandi
- Albero bielle in acciaio sinterizzato, più robusto e più leggero, per una maggiore resistenza anche agli alti regimi
- Cielo dei pistoni ridisegnato adatto alla maggiore dimensione delle valvole
- Albero a gomiti riequilibrato, per incrementare il comfort e agli alti regimi
Sospensioni indipendenti e telaio superleggero per una maggiore precisione
Le sospensioni anteriori e posteriori (quest’ultime di tipo ‘integral link’) completamente indipendenti assicurano precisione di guida e comfort raggiungendo i più elevati livelli di maneggevolezza a tutti i regimi. Il cofano e i relativi pannelli laterali sono in alluminio, che riduce il peso garantendo un’elevata resistenza e migliorando l’equilibrio nonché la distribuzione delle masse.
L’alluminio è stato utilizzato inoltre per realizzare i bracci e i giunti delle sospensioni posteriori, la sede dell’asse posteriore (sui modelli con cambio automatico) e le pinze freno posteriori. Ulteriori elementi in acciaio, come la barra stabilizzatrice posteriore e l’armatura dei sedili, sono stati sviluppati per alleggerire l’auto e garantire il miglior equilibrio dei pesi, a tutto vantaggio della maneggevolezza.