Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 17th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Campionato Mondiale di Formula1 2014: GP di Germania e GP d’Ungheria
Home
Mondocorse
Formula 1

Campionato Mondiale di Formula1 2014: GP di Germania e GP d’Ungheria

Luglio 29th, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Formula 1 2017 – GP del Belgio e d’Italia
Formula 1 2017 – GP del Belgio e d’Italia
Acceleratore bloccato: Casey Stoner cade e si frattura tibia e scapola
Acceleratore bloccato: Casey Stoner cade e si frattura tibia e scapola

Un riassunto veloce delle classifiche dei GP di Germania e di Ungheria.

GP di Germania (Hockenheim) – 20 luglio 2014

La decima prova del Campionato del Mondo 2014 è stata disputata il 20 luglio sul circuito di Hockenheim.

Da questa gara la FIA ha deciso di bandire l’utilizzo del  “FRIC” (Front-Rear Interactive Control, ovvero controllo interattivo di anteriore e posteriore), sistema che prevede il collegamento tra la sospensione anteriore e posteriore della monoposto, che consente di mantenere un assetto più costante della vettura.

Il Gran premio è stato vinto da Nico Rosberg su Mercedes, al suo settimo successo nel mondiale, che ha preceduto sul traguardo Valtteri Bottas su Williams- Mercedes e Lewis Hamilton, anch’egli su Mercedes.

Hamilton è stato autore di una prodigiosa rimonta dal 20° posto cui era stato costretto prima  da un incidente subito nella Q1 a causa del cedimento di un disco dei freni e poi dalla ulteriore  retrocessione di cinque posizioni in griglia per aver sostituito il cambio.

ORDINE DI ARRIVO

1 6 Nico Rosberg Mercedes
2 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes
3 44 Lewis Hamilton Mercedes
4 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault
5 14 Fernando Alonso Ferrari
6 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault
7 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes
8 22 Jenson Button McLaren-Mercedes
9 20 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes
10 11 Sergio Perez Force India-Mercedes
11 7 Kimi Räikkönen Ferrari
12 13 Pastor Maldonado Lotus-Renault
13 25 Jean-Eric Vergne STR-Renault
14 21 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari
15 17 Jules Bianchi Marussia-Ferrari
16 10 Kamui Kobayashi Caterham-Renault
17 4 Max Chilton Marussia-Ferrari
18 9 Marcus Ericsson Caterham-Renault
Ret 99 Adrian Sutil Sauber-Ferrari
Ret 26 Daniil Kvyat STR-Renault
Ret 8 Romain Grosjean Lotus-Renault
Ret 19 Felipe Massa Williams-Mercedes

 

GP d’Ungheria (Hungaroring) – 27 luglio 2014

L’undicesima prova della stagione si è disputata domenica 27 luglio sul circuito dell’Hungaroring.

La gara è stata vinta da Daniel Ricciardo,  su RedBull- Renault; Ricciardo, al suo secondo successo nel mondiale, ha preceduto sul traguardo Fernado Alonso e Lewis Hamilton.

Ancora una volta Hamilton è vittima di problemi nella Q1, un principio d’incendio, e sarà perciò costretto a partire dalla corsia dei box.

ORDINE DI ARRIVO 

1 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault
2 14 Fernando Alonso Ferrari
3 44 Lewis Hamilton Mercedes
4 6 Nico Rosberg Mercedes
5 19 Felipe Massa Williams-Mercedes
6 7 Kimi Räikkönen Ferrari
7 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault
8 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes
9 25 Jean-Eric Vergne STR-Renault
10 22 Jenson Button McLaren-Mercedes
11 99 Adrian Sutil Sauber-Ferrari
12 20 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes
13 13 Pastor Maldonado Lotus-Renault
14 26 Daniil Kvyat STR-Renault
15 17 Jules Bianchi Marussia-Ferrari
16 4 Max Chilton Marussia-Ferrari
Ret 21 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari
Ret 10 Kamui Kobayashi Caterham-Renault
Ret 11 Sergio Perez Force India-Mercedes
Ret 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes
Ret 8 Romain Grosjean Lotus-Renault
Ret 9 Marcus Ericsson Caterham-Renault

 

              
  • Tags
  • GP d'Ungheria
  • GP di Germania
PROSSIMO ARTICOLO Test ride Nuovo Ducati Monster 1200 tra le curve di Maiori
ARTICOLO PRECEDENTE I Desmodromici nati fuori da Borgo Panigale

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal Altri Campionati - Moto
Giugno 15th, 2021

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal

Campionato MINI Challenge Italia Altri Campionati – Auto
Aprile 10th, 2019

Campionato MINI Challenge Italia

CS Ducati MotoGP Misano: Vittoria di Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo cade a due giri dal termine Mondocorse
Settembre 10th, 2018

CS Ducati MotoGP Misano: Vittoria di Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo cade a due giri dal termine

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218