Fine settimana ricco di gare presso l’Autodromo Nazionale brianzolo con quattro categorie a riempire una tre giorni di prove e gare capaci di richiedere anche le ultimissime ore di luce del tardo pomeriggio di entrambi i giorni del weekend.
Di primissimo livello il campionato Renault 2.0 Alps giunto alla quinta prova della stagione prima della lunga pausa estiva.
Categoria che nelle prime “sole” tre stagioni di vita è stata capace di incoronare e lanciare nel professionismo nomi quali Daniil Kvyat (Scuderia ToroRosso) e il nostro connazionale Antonio Fuoco (Euro F3 e Ferrari Driver Academy).
In questo appuntamento stagionale sul circuito di Monza sorpresa fin dalle qualifiche con la prima pole-position del pilota austriaco Stefan Riener che porta il team Cram Motorsport al palo dopo quattro anni di assenza dalla prima posizione in qualifica (Riener primo anche nei crono delle qualifiche del Gruppo B).
Da segnalare anche il debutto sulla pista lombarda di Pietro Fittipaldi (MGR Motorsport), nipote del grande Emerson, con il terzo tempo nel Gruppo A; leggermente attardato invece il leader di classifica Nyck de Vries (Koiranen GP) con il quinto crono.
Gara #1 in programma con l’affermata regola dei “25 minuti + 1 giro” al sabato pomeriggio.
A vincere, con la sua prima affermazione in carriera in monoposto, il giovane monegasco Charles Leclerc proveniente dal kart e oggi in forza al team Fortec Motorsport.
Partito dal secondo posto in griglia (primo nel Gruppo B e a pochissimi millesimi nei tempi assoluti da Riener) è stato capace di agguantare una vittoria importantissima, coronamento di una stagione in continua crescita.
A completare il podio Alessio Rovera e Stefan Riener (entrambi Cram M., Riener penalizzato per partenza anticipata).
Quarto al traguardo il leader di classifica de Vries con ora alle spalle proprio il giovane Leclerc attardato però di oltre 80 punti.
Settimo posto finale per Fittipaldi.
Gara #2 disputata la domenica poco dopo l’ora di pranzo.
E’ stato ancora Leclerc a vincere facendo così bottino pieno di vittorie nel weekend.
Il monegasco non era partito bene dalla pole (avuta di diritto avendo vinto Gara #1) facendosi sorprendere da Isaakyan ma è stato poi capace di riprendersi la leadership al terzo giro per non lasciarla più fino al traguardo.
Spettacolare e per fortuna senza conseguenze per i piloti il “volo” di Barnicoat su vettura e casco di Riener in uscita dalla prima variante.
A completare il podio Isaakyan e, dopo il secondo posto in Gara #1 al sabato, ancora Alessio Rovera capace di strappare il gradino più basso a Capitanio; entrambi in lotta fino all’ultimo giro per insidiare il secondo posto di Isaakyan.
Ottimo quinto posto infine per Pietro Fittipaldi seguito dal leader di classifica de Vries capace solo di un piazzamento in sesta posizione.
Classifica “sub giudice” per l’invio (da regolamento) del motore di Leclerc alla Oreca per le verifiche necessarie.
Sempre leader di classifica de Vries che però ora vede avvicinarsi Leclerc sempre più a suo agio in monoposto, capace da inizio campionato di raccogliere piazzamenti e podi in quasi tutti gli appuntamenti.
Weekend di gare che ha visto in pista anche i campionati:
– ClioCupItalia (Gara #1 a Pulic/team Lema, Gara #2 a Nogues/team Rangoni)
– ClioRsCup (Gara #1 a Gironacci/team GMC, Gara #2 a DeMatteo/team Veregra)
– CoppaItalia GT (Gara #1 e #2 Durante/team CompositMotorsport/Lamborghini)
Dopo la pausa estiva l’appuntamento per la F.Renault 2.0 Alps, per i trofei Clio e per la CoppaItalia GT è ad inizio Settembre presso il circuito del Mugello (5/6/7).
GUARDA LA GALLERY COMPLETA DI TUTTE LE FOTO DELL’EVENTO
(FOTO A CURA DI LAZZARI SRL):