Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 10th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MotoGP Assen: Ottava vittoria per Marquez, Ducati al secondo posto con Dovizioso
Home
Mondocorse
MotoGP

MotoGP Assen: Ottava vittoria per Marquez, Ducati al secondo posto con Dovizioso

Giugno 28th, 2014 Marco Fossa Mondocorse, MotoGP

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Supersport - Jules Cluzel torna alla vittoria
Supersport - Jules Cluzel torna alla vittoria
Il triplete del ‘Martillo’ al Mugello - Lorenzo, Iannone e Rossi sul podio
Il triplete del ‘Martillo’ al Mugello - Lorenzo, Iannone e Rossi sul podio

Il campione del mondo in carica vince anche ad Assen conquistando la sua 8ª vittoria consecutiva del 2014. Andrea Dovizioso regala alla Ducati il secondo podio stagionale, Dani Pedrosa sale sul podio con Aleix Espargaró alle sue spalle. Valentino Rossi chiude 5º.

Niente e nessuno riescono a fermarlo: Marc Maquez (Repsol Honda) vince ovunque e in qualsiasi condizione. Sullo storico TT di Assen in Olanda, il giovane Campione del Mondo conquista la sua ottava vittoria consecutiva della stagione, volando a punteggio pieno in classifica a quota 200 punti. Un plauso va senza ombra di dubbio ad Andrea Dovizioso (Ducati Team) capace di stringere i denti e di guidare sopra i problemi, regalando alla Casa di Borgo Panigale il secondo podio del 2014 dopo quello di Austin. Chiude terzo Dani pedrosa, davanti ad Aleix Espagaró (NGM Forward Racing), in costante crescita in sella alla sua ‘Open’. Indietro le Yamaha ufficiali, con il solo Valentino Rossi (5º) a difendere l’onore di Iwata, col suo compagno di squadra Jorge Lorenzo fuori dalla top ten.

Partenza ritardata per la pioggia, col nove-volte campione Valenino Rossi (Movistar Yamaha) a prendere il via dalla pit-lane per esser saltato sulla seconda moto. Allo start Andrea Dovizioso  (Ducati Team) si mette al comando della corsa con Marc Marquez a inseguirlo da vicino. Subito dietro, l’altro ducatista Andrea Iannone (Pramac Racing) viene passato in sequenza da Dani Pedrosa e Aleix Espargaró (NGM Forward Racing).

Jorge Lorenzo è sesto, ma Cal Crutchlow lo segue da vcino; alla prima staccata utile, l’inglese lo supera e prende subito un certo margine. Al quarto giro, Dovizioso recupera 2 decimi su Marquez, passato in testa. Crutchlow sembra inarrestabile e si prende anche il 5º posto ai danni del compagno di marca Andrea Iannone.

Al 6º giro, entrambi i piloti di testa, Marquez e Dovizioso, rientrano nello stesso istante a cambiare moto con gomme slick. Ma lo spagnolo è irruente e la sua Honda gli da un pericoloso avvertimento: il campione del mondo finisce largo e il forlivese passa a condurre la gara.

Gran traffico in pit-lane con tutti i piloti impegnati al cambio di moto, non senza momenti critici: Karel Abraham (AB Cardion) e Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3) sfiorano il contatto in uscita. Nel frattempo, si accende la bagarre per la terza posizione tra Dani Pedrosa (Repsol Honda) e Aleix Espargaró, con i due che si scambiano le posizioni.

Alle loro spalle non se le mandano a dire: Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini) è stato lesto ad approfittare degli stravolgimenti, e si tiene dietro l’arrembante tandem Ducati composto da Crutchlow e Iannone. Il pilota di Vasto peró è incontenibile e salta lo spagnolo, con Valentino Rossi che entra ormai far parte del gruppetto.

Il pesarese sa di non potersi permettere altre esitazioni, pertanto passa senza appello il connazionale all’ultima chicane che precede il rettilineo. Scivola via Pol Espargaró: lo spagnolo riesce a recuperare la via dei box, ma si ritira poco dopo. A 10 tornate dalla fine, dopo aver rosicchiato decimi preziosi giro dopo giro, Marc Marquez salta Dovizioso e inizia a involarsi verso un altro, ennesimo, record.

Courtesy of MotoGP.com

              
  • Tags
  • 2014
  • assen
  • classifica
  • Dovizioso
  • ducati
  • marquez
  • motogp
  • pedrosa
  • risultati
  • vittoria
PROSSIMO ARTICOLO E dopo i Velini arrivano gli Ombrellini con Ana Carrasco in Moto3
ARTICOLO PRECEDENTE Audi R8 Spyder, incidente in diretta...

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA? Mondocorse
Maggio 17th, 2023

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218