Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Toyota Aygo, oltre le convenzioni!
Home
Auto Modelli
Toyota

Nuova Toyota Aygo, oltre le convenzioni!

Giugno 17th, 2014 Marco Fossa Auto Modelli, Toyota

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Renault Clio E-Tech E Nuovo Renault Captur E-Tech Plug-in
Nuova Renault Clio E-Tech E Nuovo Renault Captur E-Tech Plug-in
La SEAT Leon X-PERIENCE – il piacere di guida su ogni tipo di strada
La SEAT Leon X-PERIENCE – il piacere di guida su ogni tipo di strada

toyota-aygo-2014 (2)UNA BASE SOLIDA DA CUI RIPARTIRE
Quando venne lanciata la prima generazione di AYGO nel 2005, le aspettative erano molto elevate. Non si trattava solo del primo modello realizzato da Toyota nel segmento delle city car, ma anche il risultato di una joint venture, sviluppata con PSA espressamente per il mercato europeo, con la vettura prodotta nel nuovo stabilimento TPCA (Toyota Peugeot Citroën Automobile) di Kolin, nella Repubblica Ceca.

La sfida iniziale è stata quella di attirare una clientela più giovane, che utilizza la vettura in ambito prevalentemente urbano, e di definire una dimensione nuova e più divertente per il brand Toyota. I nuovi colori introdotti ogni anno, gli aggiornamenti di prodotto e le numerose edizioni speciali lanciate durante il ciclo di vita, hanno consentito alla gamma AYGO di rinnovarsi anno dopo anno. Le vendite totalizzate hanno superato le 760.000 unità,(un risultato in termini di loyalty e brand conquest di gran lunga superiore a quello delle altre vetture appartenenti al segmento A), consentendo a questo modello di ottenere sempre ottimi risultati, in linea con tutte le aspettative.

toyota-aygo-2014 (3) toyota-aygo-2014 (8)

La nuova AYGO è stata realizzata per sedurre e far innamorare, seguendo un tema stilistico denominato ‘J-Playful’. L’ispirazione nasce dalla cultura contemporanea dei giovani giapponesi, che prediligono linee e forme audaci senza compromessi.

Nobuo Nakamura, Chief Designer del progetto: “Il design di una vettura è la principale motivazione di acquisto per il cliente. Quando si guarda la propria auto, il primo desiderio è quello di essere soddisfatti della scelta fatta, ed è per questo che non abbiamo accettato alcun compromesso in termini di stile.” Una linea compatta era di fondamentale importanza per soddisfare le esigenze dei nostri potenziali clienti. La lunghezza della vettura è stata aumentata di soli 25 mm, per un totale di 3.455 mm, mantenendo così le dimensioni compatte del modello uscente, leader nella sua classe.

Nonostante i 7 mm in più a disposizione per i sedili anteriori della vettura, l’altezza è stata ridotta di 5 mm per migliorare l’effi cienza aerodinamica. La carreggiata è stata ampliata di 8 mm sia nella parte anteriore che in quella posteriore per off rire un assetto di guida migliore.

toyota-aygo-2014 (5) toyota-aygo-2014 (7)

La sfida principale era quella di assicurare ai clienti una possibilità di scelta chiara e semplice da comprendere. La personalizzazione è stata quindi basata su 4 criteri fondamentali: diversità, semplicità, accessibilità e disponibilità. Grazie ad un’innovativa gamma basata su 2 allestimenti, 2 versioni speciali (che verranno rinnovate su base periodica) e la disponibilità di 2 pacchetti interni ed esterni, i clienti comprenderanno immediatamente l’ampia scelta di personalizzazioni a loro disposizione. Grazie a questo approccio strutturato, le consegne della nuova AYGO saranno assicurate in tempi brevissimi, indipendentemente dal tipo di personalizzazione interna ed esterna scelta dal cliente.

UN MOTORE EFFICIENTE E PERFORMANTE
Non esiste categoria di automobilisti più fedele ai motori benzina di quella del segmento A. Grazie alla nuova versione decisamente rivista del suo motore 3 cilindri, la nuova AYGO off re il bilanciamento ideale tra performance ed effi cienza. David Terai: “Volevamo migliorare le prestazioni e l’economia dei consumi. In una citycar, i costi di gestione sono di fondamentale importanza: i clienti non vogliono spendere troppo in carburante.

Ma allo stesso tempo non volevamo neanche ricorrere a tecnologie costose per assicurare una riduzione dei consumi, che altrimenti avrebbero fatto alzare il prezzo della vettura. La sfi da era quindi quella di trovare una soluzione semplice ma effi ciente.” 16 Questo spiega perché la lista degli affi namenti apportati a questo motore da 998 cc sia stata così lunga. Innanzitutto è stata migliorata l’effi cienza di combustione. Il rapporto di compressione è stato incrementato da 11,0:1 a 11,5:1. La camera di combustione benefi cia oggi di un sistema di raff reddamento ulteriormente migliorato, con un collettore di aspirazione che assicura al cilindro un mix ottimale tra aria e carburante.

toyota-aygo-2014 (9) toyota-aygo-2014 (4)

Il sistema di fasatura variabile VVT-i è stato a sua volta sottoposto a diversi affi namenti. Grazie a questi miglioramenti, il motore possiede oggi un’effi cienza termica ai vertici della categoria, pari al 37%. Gli attriti interni sono stati ridotti grazie all’adozione di una catena di distribuzione dotata di un sistema tendicatena automatico. I nuovi alzavalvole in carbonio e la nuova coppa dell’olio a doppio serbatoio – consentendo di raggiungere prima la temperatura ottimale – contribuiscono ulteriormente a ridurre gli attriti interni. Infi ne è stata adottata una testata con collettore di scarico integrato, accanto all’ottimizzazione del sistema di scarico e di un nuovo convertitore catalitico da 0,7 litri. Il motore assicura maggiore potenza ed eccezionali livelli di coppia: 51 kW (69 cavalli) a 6.000 giri/min e 95 Nm di coppia a 4.300 giri/min. Una coppia di 85 Nm è disponibile già a partire da 2.000 giri/min. La nuova AYGO garantisce un’accelerazione 0-100 km/h in 14,2 secondi, con una velocità massima di 160 km/h. La nuova AYGO off re anche una variante più ecologica, che dispone di un quarto e quinto rapporto più lunghi, con pneumatici a basso coeffi ciente di resistenza al rotolamento e sistema Stop & Start.

Il modello standard assicura a sua volta un miglioramento dei consumi, che scendono dai 4,4 fi no a 4,1 l/100km, e che si traducono in un conseguente miglioramento delle emissioni (scese di 7 g/km di CO2, per un totale di soli 95 g/km). La variante con Stop&Start System off re risultati ancora più signifi cativi, con consumi ed emissioni che si attestano rispettivamente a 3,8 l/100 km e 88 g/km di CO2. Questi affi namenti hanno consentito di prestare un’attenzione particolare alla risposta del motore, che oltre a mantenere un funzionamento ottimale a qualsiasi velocità, è stato anche sottoposto ad un miglioramento dei livelli rumorosità, assicurando comunque un suono sportivo in accelerazione.

              
  • Tags
  • 2014
  • auto
  • aygo
  • caratteristiche
  • colori
  • configurazione
  • design
  • modello
  • toyota
PROSSIMO ARTICOLO 5° edizione TingAdunata Motociclistica MotoAdvent
ARTICOLO PRECEDENTE Formula 1: L’incredibile superiorità della Mercedes

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218