Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Suzuki GSX-R750Z
Home
Moto Modelli
Suzuki

Nuova Suzuki GSX-R750Z

Maggio 29th, 2014 Marco Fossa Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

GSX-R1000R Texas Edition: una one-off per celebrare Alex Rins
GSX-R1000R Texas Edition: una one-off per celebrare Alex Rins
Ducati Diavel Carbon 2016
Ducati Diavel Carbon 2016

La supersportiva di Hamamatsu in una versione ancor più raffinata ed esclusiva. Tecnologia e prestazioni cristalline, emozioni da  “maxi” e piacere di guida da media cilindrata, ora ulteriormente impreziosite dalla ricercatezza di numerosi dettagli

suzuki-750-2014 (3)La tradizione Suzuki GSX-R750 nasce nel 1985, segnando l’intero corso delle sportive stradali derivate direttamente dalle competizioni: fedele alla sua storia, che la pone quale punto d’incontro ideale tra prestazioni estreme e agilità, la “settemmezzo” Suzuki è stata capace di rinnovarsi negli anni fino a rappresentare oggi lo stato dell’arte per i piloti che pretendono un piacere di guida assoluto. La nuova GSX-R750Z nasce così, per arricchire ulteriormente il bagaglio di esclusività di questo modello, impreziosito di dettagli e finiture capaci di conquistare l’attenzione degli appassionati più esigenti.

Proposta nella livrea bicolore Rosso/Nero, la nuova GSX-R750Z adotta pinze freno anteriori monoblocco di tipo radiale di colore argento, con marchio Brembo in rosso a sottolineare l’estrazione racing, senza compromessi, di questi componenti. Sono di colore rosso anche gli “stripping” adesivi a finitura dei cerchi ruote in lega leggera, i tappi superiori della forcella e i registri di regolazione della stessa. Anche la sella riprende la medesima colorazione, amalgamandosi in un insieme che coinvolge tutta la sezione superiore della carenatura. La GSX-R750Z cattura lo sguardo dell’osservatore grazie ai foderi superiori della forcella anodizzati di colore oro, la stessa finitura che contraddistingue il massiccio dado del perno di sterzo e il tendicatena posto alle estremità del forcellone in alluminio. È nuovo anche il logo Suzuki, con la celebre “S” che mostra ora un raffinato design tridimensionale e che trova posto sul serbatoio del carburante e sulla piastra superiore di sterzo.

La nuova GSX-R750Z è disponibile da fine mese a 12.900 euro.

Dati tecnici della Suzuki GSX-R750

Le caratteristiche tecniche di questo modello restano immutate, già pietra di paragone per il segmento delle supersportive grazie al peso contenuto in soli 190 kg e alle performance esclusive. Il motore è l’evoluto quattro cilindri in linea frontemarcia da 750 cm³, con misure di alesaggio e corsa (70,0 x 48,7 mm) adottate per ottenere la migliore efficienza congiuntamente a prestazioni da riferimento assoluto. La potenza massima è di ben 150 cv (110,3 kw) a 13.000 rpm, con un valore di coppia pari a 86,3 Nm a 11.200 rpm. Il propulsore utilizza leggeri pistoni in alluminio forgiati e bielle pallinate al nitruro di cromo con fori di ventilazione a sezione pentagonale sui cilindri. La distribuzione è affidata ad un doppio albero a camme in testa, le valvole in titanio sono controllate da una singola molla di richiamo al fine di ridurre al minimo le perdite meccaniche. L’iniezione elettronica a doppia farfalla (SDTV) utilizza iniettori a 8 fori per una ottimale atomizzazione del carburante. L’accensione sfrutta la tecnologia sviluppata in MotoGP, e assicura una fasatura precisa lungo tutto l’arco di erogazione del motore. La gestione elettronica conferma le due mappature regolabili (S-DMS) tramite il comando sul manubrio sinistro, garantendo al pilota la migliore risposta del motore sulla base delle condizioni di impiego. Il sistema di scarico in acciaio inox sfrutta una conformazione 4 in 1, con silenziatore in titanio; l’ottimizzazione della coppia del propulsore è affidata ad una valvola di scarico (SET) capace di offrire un’elevata precisione nella risposta al comando del gas, con particolare attenzione ai bassi regimi di rotazione. La frizione sfrutta un sistema antisaltellamento sviluppato anch’esso nelle competizioni, e garantisce passaggi di marcia fluidi in scalata ovviando alle perdite di aderenza della ruota motrice nelle staccate più impegnative e nella fase di ingresso in curva.

suzuki-750-2014 (2)La ciclistica riprende le scelte tecniche impiegate sulla versione GSX-R600, assicurando di fatto doti di guidabilità e maneggevolezza equiparabili a quelli di un modello Supersport. Il telaio in alluminio, leggero e compatto, vanta una conformazione a doppio trave, ed è abbinato ad un forcellone in lega leggera ottenuto per fusione. La forcella è una innovativa Showa Big Piston (BPF), completamente regolabile. Le medesime possibilità di registrazione sono offerte dall’ammortizzatore posteriore Showa, che prevede anche la regolazione in compressione per le alte e basse velocità. La dotazione di serie prevede anche l’ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico, capace di garantire un minore smorzamento alle basse andature quanto un’azione più robusta nell’impiego alle alte velocità ed in pista. La raffinata dotazione ciclistica si completa con il doppio freno a disco anteriore flottante da 310 mm lavorato da pinze monoblocco ad attacco radiale, mentre il comfort e le esigenze di guida del pilota sono assecondate dalle tre regolazioni disponibili per il posizionamento delle pedane e le molteplici possibilità di registro per i comandi al manubrio

              
  • Tags
  • 2014
  • 750
  • bike
  • gserz
  • gsx-r
  • gsxr750z
  • moto
  • motor
  • suzuki
  • z750 gsx
PROSSIMO ARTICOLO Eugene Laverty comincia i test sulla sua nuova Suzuki HRH1
ARTICOLO PRECEDENTE Scighera Millepercento, pura naked italiana

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218