Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Scighera Millepercento, pura naked italiana
Home
Moto Modelli
Millepercento

Scighera Millepercento, pura naked italiana

Maggio 28th, 2014 Marco Fossa Millepercento, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Honda Crossrunner 2015, la Adventure Sports Tourer
Honda Crossrunner 2015, la Adventure Sports Tourer
Aprilia Tuono RR è la moto più cool secondo gli americani
Aprilia Tuono RR è la moto più cool secondo gli americani

Scighera è il nome dialettale della nebbiolina che ricopre i campi della Brianza alle prime ore del mattino. Uniforme, densa, leggera. E’ la musa ispiratrice della nuova moto made in Italy by Millepercento, appunto SCIGHERA. Si tratta di una naked sportiva che interpreta, in chiave moderna, le motociclette del passato. La componentistica e i materiali sono di alto livello, la tecnica applicata all’avanguardia unita a una grande capacità artigianale. Il design nasce dalla ricerca della semplicità delle forme, dalla loro aerodinamicità, una linea dritta che corre lungo la moto e si getta nell’asfalto. L’insieme è morbido e compatto. Il colore nero e l’alluminio sono gli elementi estetici predominanti. Prestazioni e piacere di guida sono assicurati dall’intramontabile motore bicilindrico a V raffreddato aria olio da 1151 cc, unico elemento che lega la nuova special Millepercento al mondo Moto Guzzi.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

SCIGHERA è un oggetto unico, una moto leggera, comoda, facile e divertente in qualunque condizione di guida. E’ la Guzzi sportiva, degna erede della Griso.

La Scintilla

Da tempo era nell’aria il progetto di una nuova moto Millepercento, una creatura in grado di completare la gamma del preparatore brianzolo, dal 2007 specialista in moto artigianali su base Moto Guzzi. L’idea di SCIGHERA è nata in collaborazione con Filippo Barbacane, titolare di Officine Rossopuro, laboratorio di trasformazioni e design studio con sede a Pescara. Già in passato molti lavori hanno unito i due specialisti ma la scintilla è scoccata in occasione del Salone del Motociclo 2012.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl Progetto

Poche sono le moto che nascono senza un progetto predefinito, regole e dettami commerciali. SCIGHERA è una di queste. Filippo Barbacane ha potuto dare spazio alla propria abilità creativa ed ingegneristica. Niente schizzi o modelli. La moto è nata da mani capaci, lavorando direttamente sulla stessa, come un blocco di pietra che si plasma in opera. La modellazione è stata realizzata partendo da cubi di materiali pieni che sono stati tagliati e lavorati, fino ad ottenere le forme finali. Le basi di partenza di SCIGHERA sono state telaio e motore: per tutto il resto, creatività al 1000%.

Design

Il concetto chiave è “semplicità”. Sono le forme e le immagini che colpiscono maggiormente e restano impresse nella memoria; quelle che convincono cuore e testa. SCIGHERA è fatta da una sola linea che attraversa tutta la moto, dritta e semplice come la strada che andrà a percorrere. La sua caratteristica principale è la compattezza, non ci sono sporgenze o elementi che escono e incrinano l’equilibrio di forme. Pura innovazione.

Tecnica e Componenti

SCIGHERA è tecnicamente avanzata. Materiali e componentistica di alta qualità: freni, ciclistica e scarico. La sfida è stata costruire una special leggera e sportiva ispirandosi a moto (le storiche Guzzi) che di serie risultano essere “pesanti”. Grande predominanza di alluminio nei materiali, nelle componenti e nelle parti strutturali. La sovrastruttura è in fibra e i parafanghi sono realizzati nel nobile carbonio. Il porta targa è monobraccio con luci e frecce integrate.

I cerchi in alluminio sono nati dalla collaborazione con lo specialista Borrani ed appositamente studiati per questo modello: 20 raggi di acciaio di grandi dimensioni, leggeri e solidi al contempo. I pneumatici sono tubeless e i mozzi in alluminio ricavati dal pieno.

L’alluminio resta una costante nella realizzazione di SCIGHERA in quanto presente anche in altre sezioni come i supporti telaio, l’asta di reazione del cardano e le piastre forcella.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

              
  • Tags
  • design
  • italiano
  • italy
  • made
  • millepercento
  • moto
  • presentazione
  • scignera
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Suzuki GSX-R750Z
ARTICOLO PRECEDENTE lI lancio del nuovo Ducati Monster 821

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Nuova livrea Black on Black Livery per la Panigale V2: quando l’audacia incontra le performance Ducati
Giugno 11th, 2023

Nuova livrea Black on Black Livery per la Panigale V2: quando l’audacia incontra le performance

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218