Scighera è il nome dialettale della nebbiolina che ricopre i campi della Brianza alle prime ore del mattino. Uniforme, densa, leggera. E’ la musa ispiratrice della nuova moto made in Italy by Millepercento, appunto SCIGHERA. Si tratta di una naked sportiva che interpreta, in chiave moderna, le motociclette del passato. La componentistica e i materiali sono di alto livello, la tecnica applicata all’avanguardia unita a una grande capacità artigianale. Il design nasce dalla ricerca della semplicità delle forme, dalla loro aerodinamicità, una linea dritta che corre lungo la moto e si getta nell’asfalto. L’insieme è morbido e compatto. Il colore nero e l’alluminio sono gli elementi estetici predominanti. Prestazioni e piacere di guida sono assicurati dall’intramontabile motore bicilindrico a V raffreddato aria olio da 1151 cc, unico elemento che lega la nuova special Millepercento al mondo Moto Guzzi.
SCIGHERA è un oggetto unico, una moto leggera, comoda, facile e divertente in qualunque condizione di guida. E’ la Guzzi sportiva, degna erede della Griso.
La Scintilla
Da tempo era nell’aria il progetto di una nuova moto Millepercento, una creatura in grado di completare la gamma del preparatore brianzolo, dal 2007 specialista in moto artigianali su base Moto Guzzi. L’idea di SCIGHERA è nata in collaborazione con Filippo Barbacane, titolare di Officine Rossopuro, laboratorio di trasformazioni e design studio con sede a Pescara. Già in passato molti lavori hanno unito i due specialisti ma la scintilla è scoccata in occasione del Salone del Motociclo 2012.
Poche sono le moto che nascono senza un progetto predefinito, regole e dettami commerciali. SCIGHERA è una di queste. Filippo Barbacane ha potuto dare spazio alla propria abilità creativa ed ingegneristica. Niente schizzi o modelli. La moto è nata da mani capaci, lavorando direttamente sulla stessa, come un blocco di pietra che si plasma in opera. La modellazione è stata realizzata partendo da cubi di materiali pieni che sono stati tagliati e lavorati, fino ad ottenere le forme finali. Le basi di partenza di SCIGHERA sono state telaio e motore: per tutto il resto, creatività al 1000%.
Design
Il concetto chiave è “semplicità”. Sono le forme e le immagini che colpiscono maggiormente e restano impresse nella memoria; quelle che convincono cuore e testa. SCIGHERA è fatta da una sola linea che attraversa tutta la moto, dritta e semplice come la strada che andrà a percorrere. La sua caratteristica principale è la compattezza, non ci sono sporgenze o elementi che escono e incrinano l’equilibrio di forme. Pura innovazione.
Tecnica e Componenti
SCIGHERA è tecnicamente avanzata. Materiali e componentistica di alta qualità: freni, ciclistica e scarico. La sfida è stata costruire una special leggera e sportiva ispirandosi a moto (le storiche Guzzi) che di serie risultano essere “pesanti”. Grande predominanza di alluminio nei materiali, nelle componenti e nelle parti strutturali. La sovrastruttura è in fibra e i parafanghi sono realizzati nel nobile carbonio. Il porta targa è monobraccio con luci e frecce integrate.
I cerchi in alluminio sono nati dalla collaborazione con lo specialista Borrani ed appositamente studiati per questo modello: 20 raggi di acciaio di grandi dimensioni, leggeri e solidi al contempo. I pneumatici sono tubeless e i mozzi in alluminio ricavati dal pieno.
L’alluminio resta una costante nella realizzazione di SCIGHERA in quanto presente anche in altre sezioni come i supporti telaio, l’asta di reazione del cardano e le piastre forcella.