Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MINI Superleggera, bellezza senza tempo che unisce la tradizione con la modernità
Home
Auto Modelli
MINI

MINI Superleggera, bellezza senza tempo che unisce la tradizione con la modernità

Maggio 27th, 2014 Marco Fossa Auto Modelli, MINI

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Opel Zafira: la lounge da viaggio sempre connessa
Nuova Opel Zafira: la lounge da viaggio sempre connessa
Ouverture: La Citroën C4 Cactus con l'anima da "scrambler"
Ouverture: La Citroën C4 Cactus con l'anima da "scrambler"

MINI Superleggera (6)Il BMW Group festeggia l’incontro tra il classico ed il contemporaneo al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2014 con un concept molto speciale: la MINI Superleggera™ Vision. Questa esclusiva interpretazione di una due posti scoperta è stata creata da MINI e dalla Touring Superleggera, lo storico carrozziere e designer con sede a Milano. La MINI Superleggera™ Vision è da un lato una roadster classica, una due posti agile e compatta che esprime lo stile automobilistico più minimalista ed emozionante e dall’altro una vettura la cui motorizzazione elettrica le conferisce caratteristiche dinamiche chiaramente moderne. In collaborazione con MINI, Touring Superleggera™ ha progettato e costruito un modello esclusivo, realizzato con maestria, che unisce la tradizione della costruzione di una carrozzeria classica con lo stile autenticamente britannico della MINI per creare un appeal estetico senza tempo.

  • Lo stile inglese moderno incontra lo stile italiano: il design iconico di MINI incontra la bellezza atletica ed elegante – interpretata in chiave contemporanea.
  • Classica costruzione made in Italy della carrozzeria e lavorazione a mano delle lamiere conferiscono alla MINI Superleggera™ un appeal emozionale esclusivo.
  • Sia all’interno che all’esterno, la forma viene ridotta al massimo per ottenere una maggiore concentrazione sulla tipica esperienza di guida.
  • Gli interni riflettono la costruzione tradizionale della carrozzeria in termini di materiali e di stile, unita all’iconico design MINI.
  • Materiali di alta qualità, come pelle, alluminio e cromature nere mettono in risalto la chiara estetica degli interni.

MINI Superleggera (4) MINI Superleggera (2)

Adrian van Hooydonk, Senior Vice President BMW Group Design, parla di questa concept: “Touring Superleggera e MINI hanno molto in comune: entrambe le aziende danno grande importanza alla propria storia e questo rappresenta qualcosa che definisce a tutt’oggi il loro aspetto esterno. Inoltre, entrambe enfatizzano il design iconico e le soluzioni originali. Questi elementi confluiscono nella MINI Superleggera™ Vision per creare un’automobile elegante che interpreta una roadster britannica sotto l’influenza dello stile italiano e della lavorazione artigianale”.

Design britannico con un accento italiano: il design dell’esterno
“La MINI Superleggera™ Vision perpetua in modo elegante ciò che iniziò la Mini classica 55 anni fa: la riduzione all’essenziale. Il suo design vivace e minimalista rappresenta l’essenza dinamica di un’automobile. Allo stesso tempo crea una bellezza emozionale esclusiva, unendo il passato e il futuro dell’industria automobilistica, cioè la maestria artigianale tradizionale della carrozzeria con uno stile moderno di design. E’ stato un piacere per me progettare una concept come questa,” dice Anders Warming, responsabile del design MINI.

Le proporzioni perfettamente bilanciate indicano già a prima vista cosa offrirà la MINI Superleggera™ Vision con motorizzazione elettrica in termini di esperienza di guida: il cofano allungato, il passo lungo e sbalzi ridotti portano a pensare al puro divertimento di guida. Come in ogni MINI, le ruote sono disposte sui lati estremi della carrozzeria, fatto che promette un alto livello di agilità. L’abitacolo è leggermente arretrato, sottolineando ulteriormente l’impronta dinamica della vettura. L’effetto complessivo della MINI Superleggera™ Vision è sportivo, elegante e dinamico.

MINI Superleggera (3) MINI Superleggera (1)

Il frontale della MINI Superleggera™ Vision presenta le tradizionali icone del design MINI: due proiettori circolari ed una griglia esagonale definiscono l’inconfondibile sezione anteriore, offrendo un’interpretazione moderna di elementi che si sono affermati fortemente nei decenni. Vi sono anche eclatanti elementi da classica auto sportiva, come l’ampia carreggiata e i passaruota dalla curvatura caratteristica che conferiscono al frontale una forte presenza dinamica. Le classiche stripes MINI sul cofano incise appaiono tridimensionali e corrono su un fondo in alluminio lucidato di alta qualità. Il cofano lavorato ricorda le classiche roadster britanniche del passato.

Allo stesso tempo, l’aspetto della nervatura orizzontale della griglia del radiatore aggiunge un tocco sportivo classico. Il fatto che questa griglia sia chiusa indica in maniera discreta la presenza di un motore elettrico. I due fari fendinebbia richiamano i contorni circolari dei proiettori, con un’interpretazione ridotta degli stessi nella griglia del radiatore. Anche le prese d’aria sono circolari, dando alla sezione anteriore un tocco distintivo. Un generoso spoiler in fibra di carbonio avvicina il frontale alla strada, sottolineando, quindi, la sportività della vettura fino all’ultimo dettaglio.

              
  • Tags
  • auto
  • bmw
  • caratteristiche
  • design
  • mini
  • modello
  • motore
  • superleggera
PROSSIMO ARTICOLO lI lancio del nuovo Ducati Monster 821
ARTICOLO PRECEDENTE Doppia Vittoria a Donington per Bimota!

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218