Con la vittoria al Monster Energy Grand Prix de France, Marc Marquez ha incrementato il suo vantaggio in classifica iridata, continuando a impegnarsi nella difesa del titolo e infrangendo nuovi record.
…e sono 5! Marc Marquez non si ferma piú e anche in Francia detta legge alla sua maniera, regalandoci spettacolo che stavolta ha il sapore della rimonta doopo una non brillantissima partenza. Come se non bastasse, continua a infrangere nuovi record: 5 vittorie da 5 pole position su 5 gare disputate. Leadership della classifica a punteggio pieno. Per la seconda volta di fila, Valentino conquista la medaglia d’argento, mentre Alvaro Bautista ritrova un podio che fa morale.
Partenza a fionda di Andrea Dovizioso che si porta subito a condurre la corsa davanti alla Honda del tedesco Stefan Bradl; terzo al primo passaggio è Valentino Rossi, che guida un trenino composto da Aleix Espargaró (NGM Forward Racing) e Pol Espargaró. Subito fuori causa Andrea Iannone (Pramac Racing) e Nicky Hayden (Drive M7 Aspar). I tre tenori protagonisti sono attardati: Jorge Lorenzo finisce leggermente largo e si porta con sè anche Marquez.
Al terzo giro si infiamma la gara con due italiani al comando. Rossi passa Dovizioso, col ducatista che gli restituisce il favore, ma il 9 volte Campione ci riprova infila il connazionale. Il forlivese perde due posizioni, superato anche da Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3) e Stefan Bradl. Poco dietro è spettacolo vero tra Jorge Lorenzo e Marc Marquez: il campione in carica passa il maiorchino e mette nel mirino la desmosedici.
Arrivano in sequenza anche Lorenzo, Bautista e Pedrosa. La gara è un turbinio di emozioni ma è giá iniziato lo show di Marc Marquez: attardato dal traffico iniziale, il talento di Cervera si rende autore di una rimonta che al 10º giro lo porta in seconda posizione assoluta dietro Valentino Rossi, che nel frattempo ha accumulato 1″ netto di vantaggio.
Non è certo un problema per il 21enne Campione del Mondo, che continua a inanellare giri veloci a raffica e gli rosicchia il gap: appena due tornate di studio, poi un ‘regalo’ del Dottore (che arriva lungo) consente a Marquez di passare a condurre il Gran Premio di Francia. Il suo compagno di squadra nel team Repsol Honda, Dani Pedrosa, risale pian piano la china fino alla 6ª posizione, alle spalle di Jorge Lorenzo.
Tutta spagnola la lotta per il terzo gradino del podio tra le due moto satellite di casa Yamaha e Honda condotte rispettivamente da Pol Espargaró e Alvaro Bautista; dietro di loro, la stessa diatriba tra le factory di Lorenzo e Pedrosa per la 5ª posizione. Passano i giri e il vantaggio di Marquez su Valentino sale a oltre 3″. Aleix Espargaró intanto passa in rapida sequenza Crutchlow,Smith e Dovizioso, agguantando provvisoriamente il settimo posto. Ma il Ducatista gli si rimette davanti.
Marquez vince così la sua quinta gara consecutiva su altrettanti appuntamenti stagionali dopo esser sempre partito dalla pole position, consolidando la sua leadership in classifica e stracciando record su record. Valentino bissa il 2º posto di due settimane fa a Jerez, il terzo del 2014. Sul podio anche Bautista, che riesce a uscire dal tunnel delle prime non felici quattro gare.
Courtesy of MotoGP.com