Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Rivivere la storia di Ayrton Senna in un unico racconto!
Home
Articoli e Notizie
ADV

Rivivere la storia di Ayrton Senna in un unico racconto!

Maggio 14th, 2014 Fabio Avossa ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nanotecnologia incontra il mondo delle auto
La nanotecnologia incontra il mondo delle auto
Nuova Peugeot 508: eleganza, design e sicurezza in una sola auto
Nuova Peugeot 508: eleganza, design e sicurezza in una sola auto

Il 1° maggio di quest’anno, a vent’anni dalla sua morte, tutti i giornali ed i siti web del settore hanno commemorato un grande della Formula 1: Ayrton Senna da Silva.

Ricorrendo ai freddi numeri è stato raccontato tutto su questo grande pilota, ricordandone i 3 titoli mondiali e le innumerevoli vittorie oppure ricordando la sua grande abilità sul giro secco in prova o sull’asfalto bagnato.

Ma Senna viene ricordato anche per la sua personalità, la sua umanità e la sua spiritualità al limite del misticismo.

Aveva esordito in Formula 1 il 25 marzo del 1984 al GP del Brasile alla guida di una Toleman-Hart.

Monaco 1984 - Senna su Toleman hart

Monaco 1984 – Senna su Toleman hart

Già nel corso di quella prima stagione nella massima formula dimostrò il proprio talento, cogliendo risultati eccezionali in rapporto al livello competitivo della monoposto inglese; tra tutti il clamoroso secondo posto al Gran Premio di Monaco:

<<3 giugno 1984 GP di Monaco.
La pole position viene conquistata da Prost (McLaren-TAG Porsche), davanti a Mansell (Lotus-Renault), Arnoux (Ferrari), Alboreto (Ferrari), Warwick (Renault), Tambay (Renault), De Cesaris (Ligier-Renault), Lauda (McLaren-TAG Porsche), Piquet (Brabham-BMW) e Rosberg (Williams-Honda). Senna parte dalla 13° posizione.
Fin dalla mattina si abbatte sul circuito un violento temporale tanto da far ritardare la partenza di 45 minuti in attesa di un miglioramento del tempo.
Al via Prost va al comando seguito da Mansell, Arnoux Lauda e Rosberg; molte le uscite di strada per le insidie dell’asfalto bagnato.

Intanto Senna si libera prima di Rosberg e poi di Arnoux e inizia a pressare Niki Lauda. Al 19° giro lo supera sul rettilineo d’arrivo portandosi in seconda posizione.
Prost mantiene il comando ma Senna inizia a rimontare su di lui al ritmo di oltre sei secondi a giro. La pioggia si fa sempre più forte e al 29° giro sul rettilineo d’arrivo Prost agita la mano per chiedere di sospendere la corsa. Al 32° giro Senna è a solo 2 secondi da Prost quando il direttore di gara Jacky Ickx espone la bandiera rossa e la bandiera a scacchi. Gara conclusa, vince Prost davanti a Senna.

All’epoca questa decisione suscitò il sospetto che si fosse voluta evitare a Prost l’onta del sorpasso da parte di un esordiente con una monoposto di seconda classe.

In quel momento nasceva la leggenda di Ayrton Senna e si accendeva la rivalità con Prost.>>

Nel 1985, ingaggiato dalla Lotus, conquistava le prime vittorie in Portogallo e in Belgio.

Tra i suoi grandi avversari ricordiamo Piquet, Mansell e Schumacher ma fu con Alain Prost, – il “professore”, l’uomo del destino – che ingaggiò i suoi duelli più memorabili.

Senna_540x360La Gazzetta dello Sport ha voluto ripercorrere la storia del campione brasiliano attraverso 12 Dvd che conterranno racconti e filmati inediti, interviste ad amici, familiari, piloti e avversari. Hanno contribuito tutti i grandi protagonisti del mondo della Formula 1, concedendo interviste realizzate appositamente per la collana; tra gli altri, gli ex piloti Jean Alesi, Gerhard Berger, David Coulthard, Emerson Fittipaldi, Damon Hill e Ivan Capelli, i giornalisti Pino Allievi, Umberto Zapelloni, Mario Poltronieri, Livio Oricchio, i manager  Rory Byrne, Flavio Briatore, Ron Dennis, Julian Jakobi, Giancarlo Minardi, Angelo Parilla e Frank Williams, il suo allenatore in Brasile Lucio Pascual e i familiari Viviane e Bianca Senna.

Per conoscere dettagliatamente i contenuti dell’opera ed il calendario delle pubblicazioni, o anche per effettuare l’acquisto on-line, vi invitiamo a consultare lo Store della Gazzetta: http://goo.gl/vrqyqN

Questa favola moderna ebbe fine in una domenica di Maggio del 1994 con lo schianto alla curva del Tamburello. Senna aveva 34 anni. Forse avrebbe chiuso la sua carriera al volante di una Ferrari.

Sono rimaste impresse negli occhi degli appassionati che hanno vissuto quei tempi le immagini della folla oceanica che seguì il suo feretro; perché Ayrton Senna era un simbolo per il suo popolo e al suo popolo volle dedicare una fondazione che aiutasse tutti i bambini delle favelas brasiliane.

*Messaggio promozionale

              
  • Tags
  • acquisto on-line
  • calendario delle pubblicazioni
  • contenuti dell’opera
  • dvd
  • formula 1
  • gazzetta dello sport
  • leggere
  • pilota
  • senna
  • store della gazzetta
  • storia
  • vedere
PROSSIMO ARTICOLO Frattura del femore per Luca Scassa
ARTICOLO PRECEDENTE Nuovo Piaggio MP3

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera! ADV
Marzo 30th, 2023

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza! ADV
Marzo 30th, 2023

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni ADV
Marzo 24th, 2023

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218