Capit Performance è nata, separandosi e crescendo autonomamente, dalla Capit Industria che si muove anch’essa nell’ambito dei termostati. Durante i suoi primi passi ha da subito implementato la propria competenza riguardo il mondo dei termoisolanti ma soprattutto dei circuiti scaldanti. Queste conoscenze l’hanno portata a sviluppare nuove ed innovative applicazioni nell’ambito “motorsport” che vanno ad unirsi a quella qualità riscontrabile e riconoscibile solo in un prodotto completamente made in Italy.
Nata per la passione di Stefano Cappelletti nel mondo motorsport, Capit dal 1998 ad oggi ha stretto collaborazioni di prestigio fondamentali ai fini dello sviluppo stesso dei prodotti sia in MotoGP, che in Formula 1, quali hanno bisogno di un adeguato team che curi il progetto al fine di migliorarlo ogni anno di più. Come clienti Team possiamo citare: Yamaha, Ducati Corse, Toro Rosso, Williams F1,
Capit Performance nel corso degli anni, pur essendo una realtà più recente, ha imboccato un percorso denso di successi che ha portato l’azienda di Pero (MI) a diversificare la gamma di prodotti, non puntando esclusivamente su termocoperte ma razionalizzando la tecnologia utilizzata per queste stesse, su altri prodotti come WarmME e Dry Helmet.
Ospiti di Giorgio Rampi, ItaliaonRoad ha visitato il cuore dell’azienda. E da vera factory made in Italy, Capit si rivela ai nostri occhi come un polo di innovazione, ordine, razionalizzazione e bellezza organizzativa fuori dall’ordinario, ma al tempo stesso un luogo di condivisione e di serena professionalità.
Il WarmMe è un accessorio a mio avviso utilissimo per qualsiasi tipo di cliente. Quante volte vi è capitato di esservi dovuti spogliare, esser costretti a camminare come un appendiabiti vivente, e poi magari esser costretti a ricoprirsi per un repentino cambio di temperatura? Indipendente dall’uso sportivo, il WarmMe è un gilet termo-riscaldante che utilizza un tipo di tecnologia che mantiene la temperatura desiderata (effetto termocoperta, ma su voi stessi!); vi assicura calore mai eccessivo e sempre alla giusta temperatura grazie alla possibilità di regolare la temperatura su 3 livelli.
In ambito sportivo, ovviamente, è un prodotto che per chi si trova, ad esempio, in un ventoso campo da golf ma trova scomodo indossare una giacca ingombrante e pesante, il WarmMe è l’accessorio ideale! Inoltre il materiale termo-riscaldato trattiene la temperatura senza la classica oscillazione ad onda che raffredda e riscalda, anzi, che vi raffredda e vi riscalda, in questo caso petto e schiena.
Il Dry Helmet, invece, è un prodotto finalizzato al mondo motorsport e amatoriale. Chi è abituato a correre in pista, sa che, maggiormente nei periodi più caldi ed umidi, tra un turno e l’altro, spesso quello che ritroviamo ad indossare è un casco oltremodo sudato e maleodorante, futuro carnefice di forti mal di testa e fastidi. Il Dry Helmet di Capit Performance pensa proprio a questo! Con la funzione “Aria Calda” è possibile asciugare il proprio casco in pochi minuti e con un soffio di “Aria Fredda” rinfrescarlo dai cattivi odori!
Il prodotto di punta dell’azienda della famiglia Cappelletti è, ovviamente, la Termocoperta. A differenza di una qualsiasi startup aziendale, la competenza in materiali termoriscaldanti di Capit ha permesso un balzo in avanti fornendo direttamente, in soli 3 anni dall’avvio della produzione, i team dei campionati del mondo come Aprilia, per poi approdare in 125, 250 e MotoGP. La fisolofia di produzione di Capit, anche e soprattutto dopo il suo grande successo, non è cambiata. La tecnologia TNT, adottata sulle termocoperte “Sport” e “Maxima Spina”, garantisce una temperatura fissa di 85° senza oscillazioni, senza fruire del classico termostato, troppo spesso principale causa di mal funzionamento del prodotto. Inoltre, essendo cucite a mano, dispongono per lato di 18 pinces che garantiscono una perfetta adesione al pneumatico. Chicca da sottolineare è la possibilità di richiedere la termo “Silvertech” con tessuto interno a base di argento e rame, altamente conduttivo
E’ bene chiarire che non esiste un prodotto che possa definirsi entry level, in quanto anche grazie alla tecnologia TNT, tutte le termo sono cucite interamente a mano, testate a mano per garantirne l’affidabilità (oltre ad essere totalmente personalizzabili) e fornite ai team in base alle loro esigenze. Sia il comparto tessile, sia l’ elettronico (gestione del calore) che l’elettrico (circuiti riscaldanti) sono sviluppati e interamente gestiti da Capit. Made in Italy, e made in Capit!
Un prodotto su misura che non mira ad accontentare ma a fidelizzare il cliente definendo target d’utilizzo, budget e personalizzazione.
Capit: Lavoriamo con passione e siamo aperti a qualunque sfida