CITROËN, sulla scia del dinamismo e della forte crescita del mercato cinese, rivela CITROEN C-XR Concept in occasione del salone di Pechino: un approccio moderno al SUV, basato sui valori della Marca, con un design forte, un comfort eccellente ereditato dall’esperienza CITROËN e scelte tecnologiche orientate all’efficienza.
Il concept è la prima proposta SUV realizzata dalla joint-venture tra CITROËN e DONGFENG Motor Group, destinato a conquistare un segmento in piena espansione in Cina (quasi 3 milioni di unità nel 2013, in rialzo di oltre il 50% rispetto al 2012).
UN DESIGN FORTE ED ELEGANTE
CITROËN C-XR Concept ha uno stile compatto, inconfondibile, con un carattere da SUV affermato che unisce eleganza e robustezza: eleganza grazie alle proporzioni armoniose e allo stile curato, robustezza che deriva dalla larghezza e dalle caratteristiche funzionali ed estetiche che lo identificano come SUV.
Il design di CITROËN C-XR Concept si distingue con:
Ampia calandra cromata che unisce gli chevron ai proiettori, e ne valorizza il carattere,
Fari diurni a LED che caratterizzano la connotazione luminosa anteriore rinforzandone l’aspetto,
>Gruppi ottici anteriori con doppio modulo e indicatori di direzione che ne esprimono il lato tecnologico,
>Una firma laterale a “C” per collegare visivamente le barre del tetto alla linea di luce della scocca cromata che ne sottolineano l’abitabilità,
>Fari con effetto 3D, abbinati al doppio tubo di scarico cromato, che movimentano i volumi della parte posteriore.
L’identità di SUV sicuro e robusto è trasmessa da caratteristiche di stile specifiche:
>Distanza dal suolo e grandi ruote da 17 pollici, con pneumatici “All Seasons” per affrontare tutte le situazioni di guida in condizioni di comfort e sicurezza ottimali,
>Deflettori anteriori e posteriori e modanature dei passaruota che uniscono stile e protezione della carrozzeria,
>Una decorazione laterale e gusci dei retrovisori rossi, che esprimono lo spirito dinamico e “outdoor”.
CITROËN C-XR Concept ha una silhouette elegante caratterizzata da:
>Rapporto larghezza/altezza ideale (1,79 m x 1,56 m) che offre proporzioni equilibrate,
>Una sagoma contenuta da 4,26 m di lunghezza per una maggiore agilità nelle manovre,
>Il passo più grande della categoria (2,65 m) che conferisce un’abitabilità eccezionale soprattutto nei sedili posteriori.