Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 10th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MotoGP Argentina: Fulmine Marquez, uno straordinario Pedrosa e Lorenzo rimonta la classifica!
Home
Mondocorse
MotoGP

MotoGP Argentina: Fulmine Marquez, uno straordinario Pedrosa e Lorenzo rimonta la classifica!

Aprile 29th, 2014 Marco Fossa Mondocorse, MotoGP

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Everts, due generazioni di Campioni del Mondo nel Motocross
Everts, due generazioni di Campioni del Mondo nel Motocross
Formula 1 GP Malesia 2014: Molte conferme e qualche domanda da fare...
Formula 1 GP Malesia 2014: Molte conferme e qualche domanda da fare...

Il campione del mondo in carica si aggiudica la terza vittoria consecutiva, davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa con Jorge Lorenzo che agguanta il terzo gradino del podio.

Non lo ferma piú nessuno: Marc Marquez è inarrestabile e vince la terza gara stagionale su tre appuntamenti finora disputati, proiettandosi in vetta alla classifica iridata a punteggio pieno. La Honda fa doppietta con Dani Pedrosa che negli ultimi due giri riesce a superare un coriaceo (e ritrovato) Jorge Lorenzo. Il suo compagno di squadra, Valentino Rossi, è 4º.

Gran partenza di Jorge Lorenzo dalla seconda casella della griglia, imitato da Andrea Iannone che lo segue come un’ombra, braccati dalle due Repsol Honda. I due apripista peró arrivano entrambi larghi alla curva 5 e gli avversari ne approfittano: le Honda passano a condurre, con Valentino nella loro morsa. Nel medesimo passaggio, scivolano pure Bautista e Petrucci.

Nasce cosí una gara senza esclusione di colpi, per il ritmo impresso e i sorpassi che si susseguono nei primi metri della corsa. Lorenzo si riprende la leadership tirandosi dietro le Ducati: a quella di Iannone si aggiunge anche la GP14 ufficiale di Dovizioso. Scivola Aleix Espargaró con la sua Open, ma riesce a rimettersi in carreggiata.

Valentino le passa le Desmosedici, ma subisce subito la risposta di Iannone prima e poi il ritorno di Marc Marquez. Stefan Bradl intanto, incalzato a sua volta da Dani Pedrosa, infila deciso il pesarese che è costretto ad allargare, ritrovandosi 6º.

Marquez si getta all’inseguimento di Lorenzo, mentre Iannone cerca di contenere le Honda di Pedrosa e Bradl. Anche Rossi si ricongiunge al terzetto superando l’abruzzese e il tedesco; dopo l’ottimo avvio, le Ducati perdono terreno e Dovizioso viene infilato anche da Bradley Smith.

A metá gara, le posizioni si definiscono con i piloti dei team ufficiali Yamaha e Honda che controllano saldamente la situazione. Il maiorchino guida in maniera impeccabile, ma Marquez lo tallona da vicino dando l’impressione di voler aspettare il momento opportuno. Pedrosa inanella giri veloci e mette in cassaforte il podio.

A 9 giri dalla fine, Marquez rompe gli indugi e passa senza appello Lorenzo: bastano pochi metri e il campione del mondo in carica prende il largo facendo segnare il giro piú veloce. In appena 2 tornate il talento di Cervera mette oltre 1″5 tra sè e la M1 del rivale maiorchino. Che deve iniziare a guardarsi anche dal ritorno di Pedrosa.

La seconda Yamaha Tech3 di Pol Espargaró supera Dovizioso e sale in ottava posizione, mentre ai margini della top ten Yonny Hernandez viene passato dalle Open del team Aspar di Aoyama e Hayden. Negli ultimi due giri è la lotta tra Lorenzo e Pedrosa a tenere banco, con quest’ultimo che supera il connazionale regalando la seconda doppietta consecutiva al suo team.

Guarda l’ordine d’arrivo della classe regina MotoGP™ al Gran Premio di Argentina

Courtesy of MotoGP.com

              
  • Tags
  • 2014
  • argentina
  • corse
  • gp. moto. motomondiale
  • lorenzo
  • marquez
  • motogp
  • pedrosa
  • vince
  • vittoria
PROSSIMO ARTICOLO Concessionaria Quacquarelli, punto di riferimento per Renault a Milano (...e non solo)
ARTICOLO PRECEDENTE SBK Assen: Guintoli vince gara 1 e Rea trionfa sul bagnato in gara 2

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA? Mondocorse
Maggio 17th, 2023

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218