Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 GP di Cina 2014: inizia la rimonta della Ferrari?
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 GP di Cina 2014: inizia la rimonta della Ferrari?

Aprile 21st, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Campioni senza corona: 1969, il mondiale mancato di Renzo Pasolini
Campioni senza corona: 1969, il mondiale mancato di Renzo Pasolini
MotoGP Indianapolis: Marquez, 10 & lode!
MotoGP Indianapolis: Marquez, 10 & lode!

L’ordine di arrivo ormai lo conoscete :

1) Hamilton
2) Rosberg
3) Alonso
4) Ricciardo
5) Vettel
6) Hulkenberg
7) Bottas
8) Raikkonen
9) Perez
10) Kvyat

Sostanzialmente nulla è cambiato, la solita gara noiosetta animata solo un poco allo start e da qualche rimonta, leggi Rosberg, causa una cattiva partenza.

Poi è tutto strategie, DRS e pit stop eccellenti (Alonso) e disastrosi (Massa).

Hamilton si conferma pilota sopraffino (da incorniciare il suo giro da pole su pista bagnata) ridimensionando un poco Rosberg che sicuramente avrà voglia di riscatto.

Voglia di riscatto che ci aspettiamo anche da Vettel; credo che non sia mai capitato ad un Campione del Mondo sentirsi impartire l’ordine di cedere il passo al compagno di squadra ma,  peggio ancora, anche penalizzato da una stranissima strategia che lo ha portato ad essere superato anche da una Caterham.

Molte conferme sia nel campo dei piloti, Ricciardo, Hulkenberg, Kvyat e Bottas, sia nel campo dei team, Williams, Toro Rosso e Force India; delusione invece, dopo le buone prestazioni iniziali di Magnussen.

Qualche segnale di ripresa, almeno sul piano delle performance, dalla Lotus mentre continua il momento buio della McLaren.

Infine la Ferrari; dopo il 9° ed il 10° posto del Baharain Alonso ha conquistato il primo podio stagionale, addirittura illudendo per molti giri di poter tenere la seconda posizione.

Qualcuno avrà visto con gioia l’avvicendamento al vertice del team ed invece questo risultato pone un interrogativo sulla utilità delle improvvise dimissioni di Stefano Domenicali che, ieri, non ha potuto gioire di un traguardo importante che appartiene ancora alla sua gestione.

In realtà la buona prestazione della Ferrari è frutto di più concomitanze: sicuramente un buon lavoro dei tecnici, soprattutto sul software di colloquio tra le varie componenti della power unit, una ottima strategia ed un circuito che non richiedeva accelerazioni brucianti; aspettiamo la controprova alla prossima gara, il GP di Spagna, a Barcellona  in Catalunja, l’11 maggio alle 14, circuito dalle caratteristiche più varie rispetto a quello cinese, dove aspettiamo anche una risposta di Raikkonen.

L’episodio più eclatante (ma forse sarebbe meglio dire sconcertante) è stato quello della “chequered flag” (bandiera a scacchi) data in anticipo. Sembrava di aver visto tutto in questa Formula 1 che è sempre più business, politica e spettacolo piuttosto che sport  e tecnica.

Una Formula 1 che da un lato impone regole rigide ed assurde (licenza a punti, motori congelati, ecc) per poi scivolare in episodi da farsa, come in questo GP, quando inspiegabilmente il Direttore di gara alla fine del 54° giro ha sventolato la bandiera a scacchi con due giri di anticipo. E per  fortuna (altrimenti sai le polemiche) dell’errore ha beneficiato solo Bianchi nelle retrovie.

Ma pensate cosa si sarebbe scatenato se Ricciardo, negli ultimi due giri, quelli cancellati come da regolamento, avesse superato Alonso.

Infatti i commissari della F.I.A. sono stati costretti a rivedere l’ordine d’arrivo, considerandolo valido al giro 54 invece che al 56° applicando l’articolo 43.2 del Regolamento Sportivo FIA Formula One, che recita: “ Per qualsiasi motivo il segnale di fine gara sia dato prima che la vettura di testa abbia completato i giri previsti, o che il tempo prescritto sia terminato, la gara verrà considerata conclusa quando la vettura di testa ha tagliato il traguardo per l’ultima volta prima che fosse dato il segnale”.

La classifica piloti dopo 4 gare:

1) Rosberg      79
2) Hamilton    75
3) Alonso         41
4)Hulkenberg  36
5) Vettel          33
6) Ricciardo    24
7) Bottas         24
8) Button         23
9) Magnussen 20
10) Perez        18

Fra i costruttori, con 154 punti, la Mercedes ha già un imbarazzante vantaggio di 97 punti su Red Bull, 100 su Force India e 102 su Ferrari …. e siamo solo alla quarta di campionato.

              
  • Tags
  • 1
  • alonso
  • cina
  • conferme
  • Ferrari
  • FIA
  • formula
  • gp
  • hamilton
  • Mercedes
  • primo podio
PROSSIMO ARTICOLO Fotografare al Salone della "Moto"...
ARTICOLO PRECEDENTE Bimota Experience Weekend a Giugno, un evento imperdibile!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218