Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Moto Guzzi: nuova gamma v7 in Stone, Special e Racer
Home
Moto Modelli
Moto Guzzi

Moto Guzzi: nuova gamma v7 in Stone, Special e Racer

Aprile 18th, 2014 Marco Fossa Moto Guzzi, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Brutale 800RR Limited Edition
Brutale 800RR Limited Edition
KATANA e katana: le spade giapponesi
KATANA e katana: le spade giapponesi

Moto_Guzzi_V7_StoneSulle bellissime strade lariane esordisce la nuova gamma Moto Guzzi V7: tre modelli contraddistinti da tre allestimenti ben diversi che corrispondono oggi ad altrettanti caratteri ancora più marcati e personali. Sulla collaudata e apprezzata piattaforma tecnica di V7, nascono le tre nuove versioni della settemezzo italiana, accomunate da una novità di matrice tecnica: un nuovo volano in bagno d’olio sostituisce il precedente alternatore a secco, modificando leggermente il frontale del leggendario motore bicilindrico a V di 90° a trasmissione cardanica grazie a un nuovo coperchio dall’aspetto più compatto e gradevole.

Immediatamente riconoscibile, agile, facile in ogni condizione di guida, la V7 è uno dei fiori all’occhiello di una gamma Moto Guzzi che spazia sino alle imponenti ammiraglie California 1400 Custom e Touring, ed è una delle protagoniste del successo del “marchio dell’aquila” che, in netta controtendenza rispetto all’andamento del mercato europeo delle due ruote, per tre anni consecutivi ha fatto registrare puntualmente una crescita delle proprie vendite. I volumi di vendita di Moto Guzzi nel mondo sono infatti passati dalle 4.500 moto vendute nel 2010 alle oltre 6.800 del 2013, per un incremento del 51%.

Stone, Special e Racer sono i tre modelli in cui si articola la gamma Moto Guzzi V7.

MG V7 Stone: Eclettica, essenziale, la V7 Stone riceve un make-up che esalta la sua natura minimalista. Il concetto guida è stato quello di convertire la più accessibile delle V7 a un look total-black, trasformando le cromature in nero, con l’unica eccezione del motore, che conserva i toni cromatici delle leghe di metalli e la lucentezza dell’impianto di scarico. Su tutto il resto della moto, dagli specchietti retrovisori agli ammortizzatori, dai parafanghi alle ruote, fino ai fianchetti, è così il trionfo del nero. Con un look così, è sufficiente cambiare colore al serbatoio per mutare la personalità della moto: sportiva nel nuovo “Rosso Corposo”, elegante nel satinato “Verde Agata” e, metropolitano nell’apprezzatissimo “Nero Ruvido”

MG V7 Special: Tra le V7 è quella più vicina allo spirito originale della sua progenitrice, a cominciare dalla sua grafica, battezzata “Essetre” come la V750 del 1974 che introdusse, per la prima volta su una Moto Guzzi, i freni a disco. La V7 Special è disponibile su due basi cromatiche: in argento metallizzato con fasce nere, elegante e raffinata, oppure, in nero con fasce arancioni che riedita fedelmente l’accostamento di colori della celebre antenata. Su entrambe il logo sul serbatoio è quello storico in rilievo mentre i cerchi delle ruote sono in finitura nera anziché cromata. Diversamente dalla Stone e dalla Racer, la V7 Special ha una protezione agli steli forcella anziché i soffietti para-polvere che equipaggiano le sorelle.

MG V7 Racer: Prodotta in edizione numerata come rivela la targhetta celebrativa posta sulla piastra superiore di sterzo, la V7 Racer giunge alla sua terza edizione. La riconoscibilità è immediata: anche per lei nuovo look total-black applicato ai fianchetti, agli specchietti, alla staffa di supporto dei silenziatori e alla protezione delle pedane.

Il risultato è uno scenografico contrasto con il lucidissimo serbatoio cromato da 22 litri. Rimanendo in tema di numeri, sulle tabelle del cupolino e del codone rimane il numero “7” (che in Moto Guzzi fu caro al campione del mondo 250 Enrico Lorenzetti), ma ora è cromato anziché bianco. Nuova è anche la sella monoposto (ma sono disponibili a richiesta la sella bi-posto e le pedane passeggero) rivestita di alcantara e skai dello stesso colore della cinghia in cuoio personalizzata con il logo Moto Guzzi che capeggia sul dorso del serbatoio.

Sempre scenografico il telaio di colore rosso ispirato a quello della prima serie di V7 Sport con telaio al CrMo, frutto di uno speciale trattamento di verniciatura, esteso anche ai mozzi, ruota e forcellone, che esalta la purezza architettonica del telaio. Rossa è anche la scritta Moto Guzzi che ora compare sulle ruote, esattamente come già visto sull’ultima California Custom.

Moto Guzzi è un marchio italiano, orgoglio della tradizione motociclistica tricolore: lo storico stabilimento di Mandello del Lario produce motociclette tra le più affascinanti al mondo ininterrottamente dal 1921, affidandosi anche, per l’approvvigionamento della propria componentistica, a fornitori gravitanti nell’area lombarda. Inoltre, delle 52 aziende fornitrici lombarde, 21 si trovano proprio nella provincia di Lecco; nomi noti di aziende affermate a livello mondiale che producono componenti di elevata qualità per Moto Guzzi e per gli altri marchi motociclistici e scooteristici del Gruppo Piaggio.

La nuova gamma V7 è già disponibile presso la rete vendita Moto Guzzi ai prezzi (F.C. Iva inclusa):

V7 Stone: 8.470 euro

V7 Special: 8.870 euro

V7 Racer: 10.220 euro

              
  • Tags
  • 2014
  • classico
  • Guzzi
  • leggendario
  • moto
  • motocicletta
  • passione
  • racer
  • Special
  • Stone
  • v7
PROSSIMO ARTICOLO Bimota Experience Weekend a Giugno, un evento imperdibile!
ARTICOLO PRECEDENTE Domani a Imola i funerali di Emanuele Cassani

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218