Partiamo innanzitutto chiarendo che l’esordio in Superbike ad Aragon 2014, non è stata una WILD CARD per la Bimota/Alstare, ma sono entrati ufficialmente nel campionato WSBK nella categoria EVO. La differenza sostanziale che attualmente hanno rispetto agli altri Team, è che inizieranno a prendere punti nel momento stesso in cui la casa costruttrice Bimota produrrà la sua 125° moto BB3 (presentata all’EICMA 2013, clicca qui)
A darci maggiori informazioni e dettagli e direttamente il resp. eventi e comunicazione Bimota, Andrea Bertelegni, quale ci ha accompagnati in un piacevole viaggio di lavoro.
Andrea ci spiega che presso l’azienda Bimota si è recato, per conto Dorna, il sig. Gregorio Lavilla, che ha costatato la produzione del numero di Bimota BB3. Importante sottolineare che in base al regolamento EVO, nel primo anno di esordio, il Team iniziarà a prendere punti dalla 125° unità di moto prodotta per il modello utilizzato, ma entro la fine dello stesso anno (31 dicembre) il numero di produzione delle BB3 dovrà raggiungere il numero di 250 unità consegnate o in pronta consegna.
Il mondiale SBK per la Bimota è una vera sfida ma allo stesso tempo è un gran punto di slancio per la società. Le energie spese in campo sono tante, ma la nuova proprietà guidata dai manager Marco Chiancianesi e Daniele Longoni insieme al Team Alstare, sono certi di ottenere grandi risultati.
I piloti alla guida delle BB3 sono, Ayrton Badovini n°86 e Christian Iddon n°2, quali hanno subito dimostrato il loro valore con le Bimota nel week-end disputato ad Aragon.
All’esordio, Badovini si è classificato con la 2° posizione in gara 1 e con la 3° posizione in gara 2 nella categoria EVO, che nella classifica assoluta sarebbe 12° e 13° posto con una moto che a collaudo ha avuto meno di 210km di test effettuato, raggiungendo il record di 308 km/h di velocità di punta nelle EVO. Quindi ad Aragon in gara 1, c’è stato il primo e vero long run della BB3. Un vero successo!
In realtà l’incontro tra Francis Batta, anima del Team Alstare, con il manager Bimota Marco Chiancianesi è stato per puro caso e per di più al di fuori del contesto del mondo motori. Tramite un amico comune – ci racconta Andrea – parlando di Tennis avanti ad un caffè i due manager si sono “scoperti” due appassionati del mondo moto/corse. Da quella presentazione è nata l’idea che poi ha preso reali accordi durante l’evento avvenuto all’EICMA 2013.
Il team Batta è una vera famiglia straordinaria, compreso il loro cane, che tutti conoscono e salutano quando passano per il paddock. La Bimota non poteva chiedere di meglio se non iniziare questa grande avventura con uno dei team più rispettati e appassionati del circus SBK.
Ma la Bimota oggi è tutta in evoluzione, quest’anno vi sarà il primo BIMOTA EXPERIENCE WEEK-END, il 13-14-15 giugno presso il nuovo circuito Tazio Nuvolari (PV) che vedrà la presenza dello staff Bimota e del Team Alstare al completo, con tantissimi altri ospiti tra piloti, moto, eventi, feste e tanta musica. L’evento è del tutto GRATUITO e sono invitati tutti gli amici e appassionati!
Bimota tecnologia dell’emozione…