Mazda sta vivendo in questi ultimi mesi un momento veramente magico, sia a livello globale – Mazda Corporation infatti ha visto notevoli incrementi sia in termini di profitti che di vendite – che a livello Europeo; nel Vecchio Continente, infatti, nonostante un periodo non particolarmente favorevole, le filiali hanno dato un notevole contributo, consentendo di chiudere il 2013 con il miglior quarto dell’anno in termini di crescita nelle vendite.
Questi lusinghieri risultati si inseriscono nel percorso di crescita del brand, che ha come obiettivo di medio/lungo termine – come dichiarato lo scorso anno dal Presidente di Mazda Corporation, Masamichi Kogai – il posizionamento di Mazda nella rosa dei Marchi “premium”. Un supporto importante in questa direzione viene dall’icona del marchio, la vera bandiera di Mazda, MX-5.
Stagione felice, quindi questa per Mazda e a proposito di stagioni … con l’arrivo della primavera ci accingiamo ad entrare nel pieno nella stagionalità di vendita dell’auto icona di Mazda: la MX-5. E’ difficile resistere alla tentazione di elencare i “plus”, i premi e le caratteristiche di una vettura che – a distanza di 25 anni – mantiene intatto il suo fascino e la capacità di far innamorare clienti di tutte le età. Dal salone di Chicago del 1989, all’entusiasmo dei progettisti (progetto “fuorilinea”) MX-5 ha interpretato lo spirito Mazda di sfida alle convenzioni, fin dall’inizio.
Pensate ad esempio che un piccolo gruppo di progettisti Giapponesi Mazda sviluppò oltre 25 anni fa la MX-5 “fuorilinea”, cioè fuori dall’orario di lavoro, tanto erano convinti della bontà e del successo delle loro idee e tanto testardamente erano sicuri di poter convincere il Management, che al momento non era convinto affatto: il progetto alla fine era talmente brillante che venne accolto e … tutto il testo è storia.
I successi di quest’auto nel tempo sono tantissimi; primo fra tutti un record unico – registrato anche nel Guinness dei Primati – quello di essere lo spider più venduto al mondo, con quasi 1 milione di esemplari prodotti e venduti a partire dal 1989, anno del suo debutto nel mercato automobilistico internazionale.
Il valore di MX-5 e l’apprezzamento da parte della clientela è evidente anche in Italia: più di 16.000 auto vendute dal 1990 ad oggi, un numero maggiore di quello ottenuto da Alfa Romeo Spider, BMW Z3, Z4, Audi TT, tutte cabrio 2 posti che ad oggi non si sono nemmeno avvicinate a questi numeri. Possiamo a ragione dire che ad oggi la MX-5 è rimasta l’unico spider con una sua personalissima “anima”.