Questo itinerario si snoda attraverso il passo di Giau, il passo Fedaia ,il passo Valles e il passo Rolle con soste in rinomate località turistiche:Cortina d’Ampezzo, Moena e San Martino di Castrozza .
Nazione: Italia
Regione: Veneto/ Trentino-Alto Adige
partenza: Cortina d’Ampezzo
arrivo: San Martino di Castrozza
km: 139
L’itinerario inizia dal lago di Misurina sul quale si riflettono le Tre Cime di Lavaredo, ubicato a pochi chilometri dalla “regina delle Dolomiti”: Cortina d’Ampezzo.
Da Cortina si segue la SP638 che comincia a salire gradualmente fino al passo di Giau (2230 m.s.l.) dove troviamo una piccola malga da cui si gode un magnifico panorama sulle Dolomiti circostanti. Il tortuoso e ripido tragitto, punta in direzione del passo Fedaia (SP641), dove una volta in cima ci attende un coreografico lago artificiale impreziosito dallo spettacolo dell’imponente gruppo della Marmolada.
Dal passo Fedaia si scende in direzione Canazei, dove si imbocca la SS48 che percorre l’intera valle ladina di Fassa giungendo a Moena denominata ” la fata delle Dolomiti “per la sua posizione particolarmente suggestiva dominata dalle vette del Latermar.
Da Moena si procede sulla SS346 e dopo circa dieci chilometri troviamo il passo San Pellegrino dopodiché si imbocca la SP81 per scalare i 2032 metri di quota del passo Valles.
Si lascia il passo Valles, costeggiando il torrente Cismon, e curva dopo curva si arriva alla svolta verso il passo Rolle con la sua strada circondata dalle creste dolomitiche delle Pale di San Martino.
Il passo Rolle è un luogo molto frequentato dai bikers locali, la discesa si snoda lungo un impegnativo percorso a serpentina e termina in una conca verdeggiante dove si adagia la rinomata stazione di villeggiatura di San Martino di Castrozza tappa finale dell’itinerario.
Le spettacolari vette dolomitiche fanno da cornice a tutto il percorso, che offre ai biker un tracciato ricchissimo di curve di ogni tipo, molto vario e divertente da guidare.