Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Team Aprilia SBK, 2014 – presentazione
Home
Mondocorse
SBK - SuperBike

Team Aprilia SBK, 2014 – presentazione

Febbraio 21st, 2014 Marco Fossa Mondocorse, SBK - SuperBike

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Campionato Mondiale di Formula1 2014: GP di Germania e GP d’Ungheria
Campionato Mondiale di Formula1 2014: GP di Germania e GP d’Ungheria
Rossi vince, Misano in visibilio per il ritorno del Campione. Marquez scivola
Rossi vince, Misano in visibilio per il ritorno del Campione. Marquez scivola

Aprilia_RSV4_SBK_2014 (2)Svelata a Phillip Island (australia) la Aprilia RSV4 campione mondiale SBK in carica, con cui Marco Melandri e Sylvain Guintoli daranno l’assalto al mondiale superbike 2014.

La finitura riflettente del metallo esalta le linee aggressive della supersportiva italiana, campione del mondo costruttori in carica, protagonista dei 5 titoli iridati SBK di Aprilia e punto di riferimento tra i modelli stradali.

Abbandonato il binomio nero-rosso degli ultimi anni, Aprilia RSV4 si trasforma in un bolide d’argento. E’ infatti il puro colore del metallo il tratto distintivo della livrea della RSV4 SBK 2014. Una rivoluzione stilistica che esalta le forme e il contenuto tecnologico della moto italiana, incoronata regina tra le moto sportive stradali dalla stampa specializzata di tutto il mondo e assoluta protagonista della World Superbike. Con due titoli mondiali Piloti e tre titoli mondiali Costruttori conquistati nelle ultime quattro stagioni, Aprilia RSV4 ha scritto pagine fondamentali nella storia recente del motociclismo agonistico, e si presenta ai cancelli di partenza della stagione 2014 con rinnovate ambizioni, all’altezza del palmarès Aprilia forte di 52 titoli mondiali complessivamente vinti, 294 GP conquistati sui circuiti del Motomondiale e 38 vittorie nella Superbike.

Le linee estreme della RSV4, vero purosangue da corsa, sono sottolineate da taglienti inserti rossi e neri (tradizionali colori Aprilia) che, insieme alla parti in carbonio e alla superficie riflettente del puro metallo, ne esaltano la compattezza e l’anima racing. Sulla carena della RSV4 compare l’ashtag #beAracer., è l’espressione dell’intenzione di Aprilia di creare, grazie alla tecnologia digitale, un più stretto collegamento tra il mondo racing e tutti gli appassionati motociclisti. Il telaio a doppia trave in alluminio, una vera scultura che imbriglia gli oltre 230 cavalli liberati dall’esclusivo, straordinario propulsore 4 cilindri a V stretta da 1.000 cc, viene esaltato dai trattamenti delle superfici e dagli accoppiamenti cromatici.
Una scelta che non ha lasciato indifferenti i piloti e i tecnici, innamoratisi a prima vista di una moto che oltre a stupire con le sue caratteristiche tecniche, tra le quali spicca una avanzatissima dotazione di controlli elettronici totalmente sviluppati da Aprilia, si distingue per una eleganza tutta nuova.

Aprilia_RSV4_SBK_2014 (1)

Romano Albesiano, Direttore Tecnico e Sportivo di Aprilia Racing e Responsabile Centro Tecnico moto del Gruppo Piaggio: “Gran parte del fascino di una moto da corsa, oltre ovviamente alle prestazioni pure, è dovuto al suo impatto visivo. Si tratta di oggetti esclusivi, sculture in movimento da ammirare, ed RSV4 ha sicuramente tracciato una strada importante in questo senso. La sua compattezza dovuta all’architettura esclusiva del motore V4 o lo splendido telaio lucidato di serie sono al contempo elementi funzionali e tratti distintivi del design, esaltati dalla nuova livrea che, a mio parere, è una delle più belle e particolari mai scese in pista”.

Marco Melandri, numero 33: “Raramente una moto mi aveva impressionato come questa. Mi è piaciuta subito, la trovo aggressiva ed elegante allo stesso tempo, con una combinazione cromatica davvero originale. Da pilota ovviamente mi concentro sulla velocità, ma da appassionato apprezzo una moto bella e ben rifinita. Spesso i dettagli estetici sono sinonimo di uno sviluppo curato e di una particolare attenzione a tutti gli aspetti del prodotto”. 

Sylvain Guintoli, numero 50: “E’ semplicemente bellissima! La RSV4 mi è sempre piaciuta, la trovo aggressiva e decisamente racing anche in versione di serie. Le sue forme parlano di velocità, tutto è al posto giusto per garantire la massima prestazione. La nuova colorazione è la ciliegina sulla torta, se sarà veloce quanto è bella i rivali non avranno scampo. Questa livrea sarebbe bellissima anche in versione stradale, ne vorrei subito una!”.

              
  • Tags
  • 2014
  • 4
  • aprilia
  • bike
  • corse
  • guintoli
  • melandri
  • rsv
  • rsv4
  • sbk
  • super
PROSSIMO ARTICOLO Spring Break, l’evento dell’anno per l’Harley Davidson
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova Panda Cross

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

WorldSBK - A Mandalika Razgatlioglu rompe il ghiaccio, ma Bautista è inarrestabile SBK - SuperBike
Marzo 6th, 2023

WorldSBK - A Mandalika Razgatlioglu rompe il ghiaccio, ma Bautista è inarrestabile

WorldSBK - Imola torna in calendario dopo tre stagioni di assenza SBK - SuperBike
Febbraio 28th, 2023

WorldSBK - Imola torna in calendario dopo tre stagioni di assenza

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218