Un percorso circolare che si svolge tra vallate e località turistiche situate lungo quattro passi Altoatesini :il Passo Palade , il Passo della Mendola , il Passo Pennes ed infine il Passo di Monte Giovo.
Nazione: Italia
Regione: Trentino Alto Adige
partenza: Merano
arrivo: San Leonardo in Passiria
km: 178
Partenza da Merano rinomata località termale dell’Alto Adige da dove prendiamo la SS 238 che sale verso il Passo Palade, la cui cima si raggiunge guidando su una statale ben tenuta immersa in un fitto bosco. La discesa prosegue sul ritmo di ampie curve e conduce all’abitato di Fondo da cui si inforca la SS42 per raggiungere il Passo della Mendola. Questo passo pur non essendo molto alto (1363 m) è una vera e propria meta turistica.
Dopo circa sedici chilometri di stretti tornanti e belle curve si raggiunge il paese di Appiano e sempre sulla SS42 si prosegue in direzione della città di Bolzano in prossimità della quale si imbocca la SS508 alla volta del Passo Pennes. Il percorso si svolge nella bellissima valle Sarentina e culmina a 2215 metri di altezza del valico da cui si gode un magnifico panorama alpino.
Successivamente tocchiamo una delle più belle cittadine d’Italia: Vipiteno, dove e consigliabile una sosta. Dopo una passeggiata lungo la pedonale Reichstrasse si riprende il viaggio sulla SS44 che collega la Valle Isarco con la Val Passiria e dopo un infinito tripudio di ampie curve giungiamo al passo Monte Giovo. Oltrepassato il valico ci attende il grazioso villaggio di San Leonardo dove termina il giro.
Il percorso suggerito è ricco di curve e improvvisi cambi di pendenza ma nonostante ciò è comunque alla portata anche dei meno esperti, inoltre questo è solo uno dei tanti itinerari possibili in questa zona che è un vero paradiso per i motociclisti.