Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Altopiano di Asiago e Massiccio del Pasubio
Home
Itinerari
Veneto

Altopiano di Asiago e Massiccio del Pasubio

Gennaio 30th, 2014 Angela Candice Itinerari, Trentino Alto Adige, Veneto

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Monte Bondone e Valle dei Laghi
Monte Bondone e Valle dei Laghi
Da Cortina d'Ampezzo a San Martino di Castrozza
Da Cortina d'Ampezzo a San Martino di Castrozza

Un giro non molto lungo che parte da Enego e arriva a Rovereto, attraverso l’altopiano di Asiago e le valli del Pasubio, luoghi ricchi di testimonianze della Grande Guerra.

Nazione: Italia
Regione: Veneto/Trentino
partenza: Enego
arrivo: Rovereto
km: 126


Visualizzazione ingrandita della mappa

Si parte da Enego seguendo le indicazioni per il  comprensorio sciistico Enego 2000, un irrinunciabile tratto di strada ricco di curve che sale sul Monte Lisser. Dalla cima ritorniamo sui nostri passi per inforcare la SP76 che corre lungo l’Altopiano di Asiago.Giunti ad Asiago, possiamo fare una sosta per ammirare la piccola ed elegante cittadina presso la quale sorge un imponente sacrario militare.

duomo di Asiago Asiago  sacrario di Asiago

 

 

 

La meta successiva è il passo Xomo ai piedi del massiccio del Pasubio, che si raggiunge dopo aver superato il comune di Posina.
Questa zona fu un punto nevralgico nella prima guerra mondiale, a testimonianza di ciò sono ancora visitabili a piedi, la Strada degli Scarubbi e la Strada delle 52 Gallerie, entrambe opere dell’ingegneria militare, che servivano ad arrivare nelle trincee in quota al riparo dagli attacchi nemici.

Caverna Damiano Chiesa

sp 219 Pasubio

Dopo circa  10 chilometri di curve, imbocchiamo la SP219 fino al  passo Pian delle Fugazze situato sul confine trentino, da qui parte la strada per il colle Bellavista  su cui è posto  l’Ossario del Pasubio, altra testimonianza della Grande Guerra.

passo pian delle fugazze  Ossario del Pasubio

Da Pian delle Fugazze si prosegue sulla SP219 fino ad incrociare la SS46 del Pasubio, un nastro di asfalto ricco di belle curve, dove poco prima di Rovereto, si trovano le indicazioni dell’eremo di San Colombano arroccato su di una parete rocciosa a strapiombo sul torrente Leno.

Eremo di san Colombano

Percorsi circa tre chilometri si giunge infine a Rovereto, Città della Pace, che offre altri spunti per immergersi nella storia del primo conflitto mondiale: la Campana dei Caduti i cui cento rintocchi suonano ogni sera in memoria dei caduti di tutte le guerre, e l’Ossario di Castel Dante che conserva i resti di dodicimila soldati della Prima Guerra Mondiale.

Rovereto maria dolens

Una bella passeggiata con tante curve, avendo come filo conduttore la scoperta di luoghi segnati in maniera drammatica dalla storia, e che per questo invitano il motociclista alla riflessione.

              
  • Tags
  • asiago
  • campana dei caduti
  • enego
  • passo piano delle fugazze
  • passo xomo
  • pasubio
  • rovereto
  • strada degli scarubbi
  • strada delle 52 gallerie
  • veneto in moto
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo Honda Integra 750
ARTICOLO PRECEDENTE Harley Davidson Sportster 1200, con ABS di serie!

Angela Candice

Napoletana, ogni occasione è buona per viaggiare in moto, che sia in Italia o all'estero, l'importante è vedere posti nuovi!

Consigliati per te

La strada panoramica del Silvretta Austria
Agosto 15th, 2017

La strada panoramica del Silvretta

Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera Germania
Novembre 19th, 2016

Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera

Sulle strade del Tour de France Francia
Giugno 28th, 2016

Sulle strade del Tour de France

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218