Questo giro di 258 chilometri si svolge tra le montagne dette Picchi d’Europa dove sono situati piccoli paesi che vale la pena di visitare.
Nazione: Spagna
Regione: Asturia , Cantabria , Leon
partenza: Panes
arrivo: Panes
km: 258
Visualizzazione ingrandita della mappa
L’itinerario parte da Panes e seguendo la statale 114 che ci conduce a Cangas de Onis incontriamo la svolta per il villaggio di Covadonga dove è possibile ammirare la Santa Cueva, una piccola chiesa scavata in una grotta sopra una cascata, e la sua basilica rosa. A Covadonga, inoltre, ci sono due laghi che in estate sono raggiungibili con un servizio di bus a pagamento che partono dal parcheggio davanti la basilica.
Dopo questo caratteristico villaggio troviamo Cangas de Onis da dove si inforca la N625 che, seguendo il corso del Rio Sella, disegna un tortuoso tracciato in salita tra alte pareti di roccia arenaria fino a Puerto del Ponton ( 1290 m).
Lasciato il passo si scende dolcemente verso l’Embalse de Riano, un grande lago artificiale, e successivamente prendiamo la N621 in direzione Puerto de San Glorio che è il punto più alto del percorso (1609 m).
Dopo la foto al “ mirador del oso “ si prosegue poi fino a Potes splendida cittadina medievale sul fiume Deva. Da Potes deviamo per una bella strada che ci conduce alla funivia di Fuente Dè che porta i visitatori su un altopiano a 1900 metri da cui si godono indimenticabili vedute dei Picos.
Tornati a Potes riprendiamo la N621 che ci porta nella Desfiladero de la Hermida una gola imponente al cui interno si sviluppa il nastro d’asfalto ed infine rieccoci di nuovo al piccolo paese di Panes dove si chiude il giro dei Picos.
Questa strada è tra le più appassionanti d’Europa perchè regala al motociclista 258 chilometri di curve emozionanti in uno scenario davvero grandioso.