Il problema del parcheggio dei vostri amati veicoli a due ruote vi affligge?
Quando siete in gita presso una località turistica caschi, giubbini, borse e guanti risultano solo un impiccio?
Bene, da oggi il problema è risolto. In che modo? Molto semplice! Basta andare su MotoParking.org e vedere il prodotto innovativo e rivoluzionario pensato dall’azienda Mp Italia. Si tratta di un sistema di parcheggio per moto, scooter che consente di custodire, al suo interno, caschi e oggetti personali vari.
Il sistema prevede anche una catena per parcheggiare i propri mezzi, in tutta sicurezza. Ma vediamo in cosa consiste esattamente il prodotto: si tratta di un armadietto in acciaio inox, personalizzabile in base ai gusti degli acquirenti. Tutte le informazioni e caratteristiche del prodotto sono facilmente comprensibili dal sito che offre una brochure esplicativa consultabile online.
Due i modelli messi disposizione: il “moto parking Touring” e quello City. Il primo è pensato per chi viaggia perché permette di riporre l’equipaggio nell’armadietto chiuso con il proprio bloccadisco e/o lucchetto. Si adatta, quindi, ad aree di sosta comunale, alberghi, centri commerciali, aree di ristorazione, cinema. E’ molto spazioso, con una capienza di 245 lt.
Volete , inoltre, un ritorno economico? Ovviamente moto parking Touring è pensato anche per questo. E’ possibile, infatti, mediante una colonnina di esazione aggiuntiva, utilizzare il prodotto con sosta a pagamento. Ma non solo. Grazie al suo design, accattivante, può essere utilizzato per affiggere manifesti pubblicitari.
Quale migliore reddito per i possessori? Il secondo modello, invece, è pensato per la città. Si tratta, infatti, del “fratellino” di “MotoParking tournig”, una versione ridotta (85lt per un peso complessivo di 56 kg) del prodotto che permette, comunque, di riporre al suo interno i caschi insieme ad altri piccoli oggetti. A differenza del primo, quindi, questo è studiato anche per le biciclette. Anche qui, se lo si vuole, c’è l’opportunità di aggiungere la colonnina per la sosta a pagamento. Insomma due prodotti molto innovativi e di grande utilità.
L’originalità sta proprio nella sua funzione che permette ai motociclisti di dormire sonni tranquilli senza avere più la preoccupazione per i propri veicoli. In particolare con la versione City, incentivando l’uso delle biciclette, ad impatto ambientale zero, si possono ottenere grandi benefici per la natura.