Un mito incredibile per tutti coloro che seguivano i GP negli anni ottanta.
Per chi come il sottoscritto ha avuto la non trascurabile fortuna di seguire i magnifici GP degli anni ’80, il solo suono del nome Freddie Spencer fa letteralmente scattare sull’attenti.
Come non ricordare lo stratosferico “Fast Freddie”, che nel 1983 al suo secondo anno in Europa vinse il mondiale 500 in sella alla Honda 3 cilindri, diventando il più giovane vincitore del mondiale, un record che verrà battuto “solo” vent’anni dopo da un certo Marc Marquez.
Spencer ha però un altro record leggendario che ancora detiene e nessuno di certo potrà portargli via; infatti nel 1985 riuscì nell’impresa di vincere lo stesso anno il titolo Mondiale della 250 e della 500.
Potrei parlare per ore del suo personaggio, contornato da strani aloni misteriosi e da abitudini alquanto bizzarre. Avvicinare questo personaggio eclettico, non è mai stata cosa semplice in passato, il suo Motorhome fu prontamente soprannominato “La Morte Nera”, ed era uno dei primi di dimensioni colossali a prendere posto nel “Continetal Circus” (soprannome in voga quegli anni per definire la compagine del motomondiale) e lui vi rimaneva rinchiuso in maniera ossessiva, ricreando all’interno il suo ambiente vitale come se fosse nella sua Louisiana, fuso orario compreso.
Anche il suo ritiro dalle corse ed i suoi due successivi brevi rientri furono costellati da situazioni a dire poco stranissime e mai del tutto comprese o svelate. Negli anni successivi al suo definitivo ritiro, creò una scuola di pilotaggio nientemeno che a Las Vegas, attività però cessata da qualche tempo, un vero peccato perché questa chiusura rendeva pressoché impossibile il sogno di poter avere un maestro così.
Ma ora c’è una novità sensazionale, visto che la Freddie Spencer Riding School sbarca in Europa, per la precisione in Francia; il tutto grazie alla 4G.
La 4G è una prestigiosa organizzazione francese che opera nel mondo delle 2 ruote in pista, pensata, creata e voluta da due fratelli, ex piloti che hanno entrambi militato nel mondiale Endurance, GP 500/250 e rispondono al nome di Marc e Bernard Garcia.
Ambedue persone splendide, che ho avuto il piacere di conoscere grazie ad un grande amico, un pilota di indubbia fama e levatura come Dario Marchetti, che dell’Endurance Mondiale è stato sicuramente tra i più rappresentativi del panorama nazionale nostrano.
Hanno il merito di aver saputo coinvolgere una leggenda come Spencer nei loro progetti in pista, il cui primo appuntamento 2014 è previsto a brevissimo nel weekend del 15,16 e 17 marzo sulla splendida e suggestiva pista del Paul Ricard. Io spero proprio di combinare un po di impegni in modo da riuscire a raggiungerli, anche una giornata sola, per dire un giorno di aver girato in pista con “Fast Freddie”!
Gisto per aiutare chi fosse interessato, eccovi qualche riferimento per coloro che desiderano ulteriori info: Freddie Spencer Riding School en Collaboration Officielle avec 4G!
15/16/17 Mars au Circuit Paul Ricard All inclusive (Pack Stage + Moto + Equipement):