Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Monte Conero e Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Home
Itinerari
Marche

Monte Conero e Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Gennaio 16th, 2014 Angela Candice Itinerari, Marche, Umbria

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Lecchese e Valsassina
Lecchese e Valsassina
Monte Bondone e Valle dei Laghi
Monte Bondone e Valle dei Laghi

Da Ancona andiamo alla scoperta di antichi porti piceni, ora rinomate mete balneari della riviera marchigiana; proseguiamo sul monte Conero per poi raggiunge il parco Nazionale dei Monti Sibillini ed infine si torna verso il mare toccando cittadine medievali e località termali.

Nazione: Italia
Regione: Marche/Umbria
partenza: Ancona
arrivo: Ripatransone
km: 283


Visualizzazione ingrandita della mappa

Da Ancona imbocchiamo la via del Conero in direzione di Santa Maria di Portonovo piccolo capolavoro di architettura romanica.

Santa Maria Potanova

Proseguiamo fino a Sirolo, gioiello della riviera del Conero e poi per Numana, dai cui giardini è possibile godere di un panorama mozzafiato su tutto il litorale.

Numana

Lasciamo il Monte Conero in direzione Loreto da dove imbocchiamo la SS77 che ci conduce a Recanati patria di Giacomo Leopardi. Da qui la statale 77 ci regala un tratto di curve e controcurve poco prima di Macerata prendiamo la SP78 per recarci a visitare l’abbadia di Fiastra che sorge nella valle del fiume Chienti nel territorio del comune di Tolentino da cui dista 13 km.

chiostro di Urbisaglia

Superato l’abitato di Tolentino ci si concede ancora una pausa sul lago delle Grazie che ha numerose aree attrezzate e una piccola spiaggia. Dopo un breve tratto lasciamo la SS77 per la SS209 che ci porta a Visso uno dei Borghi più belli d’Italia che sorge a ridosso dei Monti Sibillini, segnaliamo che fuori dal paese merita una visita il maestoso santuario di Macereto.

Santuario di Macereto

Il tracciato stradale segue il fiume Nera fino a Castelsantangelo sul Nera, poi la strada diventa ripida e tortuosa e sale sui 1496 metri del passo di Gualdo e punta verso Castellucio di Norcia in Umbria posta nel cuore dei Monti Sibillini e famosa per la fioritura delle lenticchie.

Da Castelluccio una bella strada panoramica e ricca di curve porta a Norcia un presepe naturale sugli Appennini. Da Norcia ritorniamo nelle Marche imboccando la SS4 il cui tratto più spettacolare corre tra Arquata del Tronto, sovrastata dall’imponente rocca, e Acquasanta Terme nota per le sue acque sulfuree.

Norcia

Successivamente si giunge ad Ascoli Piceno che stupisce per la rinascimentale piazza del Popolo ed il centro storico in travertino. La SP 43 ci conduce ad Offida un altro tra i Borghi più belli d’Italia e infine una serie di bei tornanti ci portano a Ripatransone che vanta il vicolo più stretto di Italia e dove termina questo itinerario.

Offida

Un itinerario da godere ad andatura lenta lungo le colline marchigiane ma che diventa divertente e veloce quando si sconfina in Umbria sui monti Sibillini, molto più simili alle Alpi che agli Appennini, ed un ottima occasione per assaggiare tutte le prelibatezze gastronomiche di queste zone.

              
  • Tags
  • ascoli piceno
  • conero
  • norcia
  • numana
  • offida
  • recanati
  • ripatransone
  • santa maria di portonovo
  • sirolo
  • visso
PROSSIMO ARTICOLO Il Terminillo
ARTICOLO PRECEDENTE News week 3°: Women's Motorcycle Exhibition, entry list MotoGP, sicurezza e social network, happy b-day SIC

Angela Candice

Napoletana, ogni occasione è buona per viaggiare in moto, che sia in Italia o all'estero, l'importante è vedere posti nuovi!

Consigliati per te

La strada panoramica del Silvretta Austria
Agosto 15th, 2017

La strada panoramica del Silvretta

Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera Germania
Novembre 19th, 2016

Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera

Sulle strade del Tour de France Francia
Giugno 28th, 2016

Sulle strade del Tour de France

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218