Dalla costa partendo da Sapri verso l’entroterra lucano fino al cuore del massiccio montuoso del Sirino sulle sponde del lago glaciale di Laudemio, per poi ridiscendere verso il lago Sirino fino al pittoresco borgo di Rivello nella valle del Noce.
Nazione: Italia
Regione: Basilicata
partenza: Sapri
arrivo: Rivello
km: 82
Visualizzazione ingrandita della mappa
La SS104 parte dalla bella cittadina di Sapri situata sulla costa cilentana. Dopo pochi chilometri lasciamo il territorio campano per entrare in Basilicata e sempre seguendo la statale puntiamo verso la catena dei Monti del Sirino situata a ridosso del Golfo di Policastro in uno scenario che diventa sempre più tipicamente montano.
Le curve si alternano a lunghi rettilinei fino alla vivace cittadina di Lagonegro. Da qui imbocchiamo la SP26 salendo prima dal versante del monte Gurmara e poi da quello del monte Papa fino alla riserva del lago Laudemio a 1525 metri di altitudine. Il lago è immerso in una fitta e alta faggeta che si specchia nelle sue acque conferendogli un paesaggio molto suggestivo.
Il giro prosegue sulla SS19 lungo il versante opposto del massiccio in un susseguirsi di ampie curve e tortuosi tornanti fino al piccolo lago Sirino situato a circa 790 metri di altitudine. La bellezza del luogo invita ad una sosta sulle panchine per godersi il profumo intenso del bosco.
Dopo circa undici chilometri raggiungiamo Rivello meta finale di questo breve itinerario. Il borgo si estende su tre colli affacciati sulla valle del Noce ed è ricco di arcate, portali e antiche case dai tetti rossi.
Dal mare ai monti passando per laghi e borghi incastonati in splendidi scenari. Un solo consiglio: la stagione ideale per questo itinerario è la primavera prima che il disgelo trasformi le sponde erbose del lago Laudemio in una pozza melmosa.