Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Sicurezza Stradale, è davvero shocckante!
Home
BLOG
IL BARRYTO di Barry Rivellini

Sicurezza Stradale, è davvero shocckante!

Gennaio 12th, 2014 Barry Rivellini BLOG, IL BARRYTO di Barry Rivellini

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

C’è qualcosa nel DNA di DUCATI e FERRARI che le accomuna
C’è qualcosa nel DNA di DUCATI e FERRARI che le accomuna
Blog di Manziana: La Ducati Desmosedici GP16 next
Blog di Manziana: La Ducati Desmosedici GP16 next

A volte si ricorre ad immagini e situazioni forti per sensibilizzare gli utenti della strada.

E’ di questi giorni la comunicazione dei dati riguardanti gli incidenti stradali occorsi in Italia che nel 2013 hanno visto una ulteriore diminuzione del tasso di mortalità sulle strade italiane.

Non avendo ancora i numeri ufficiali per l’anno appena trascorso, vi ragguaglio però con precisione sui numeri del 2012:

186.726 incidenti stradali con lesioni a persone. I morti sono stati 3.653, i feriti 264.716.

Rispetto al 2011, gli incidenti diminuirono del 9,2%, i feriti del 9,3% e i morti del 5,4%.

Tra il 2001 e il 2012 la riduzione delle vittime della strada è stata pari al 48,5%, con una variazione del numero dei morti da 7.096 a 3.653.

Per chi come me, con la sua ASD è impegnato da anni attivamente in varie forme per promuovere la sicurezza stradale, è un risultato di indubbio valore, anche se il tributo di sangue che giornalmente siamo costretti a versare è troppo grande.

Più di 3500 persone sono una enormità, un intero paese che scompare, e con questa immagine ricordo vivamente un cortometraggio animato che un mio illustre concittadino, Bruno Bozzetto, presentò ad una conferenza sugli incidenti stradali anni fa:

In questo cortometraggio vi si rappresentava proprio un paese, un piccolo paese dell’aldilà, dove i residenti erano tutti defunti a causa di un incidente stradale, ed ognuno raccontava la sua storia. Un modo geniale di indurre a ragionamenti forti pur usando mezzi ed immagini tutto sommato soft; molto spesso le campagne sulla sicurezza stradale usano invece immagini cruenti. Impubblicabili nel modo più assoluto alcune immagini che ho ricevuto dall’estremo oriente, crude al punto tale da esporre alla visione di chiunque corpi massacrati (e ben particolareggiati) nel mezzo della strada.

Molto spesso critico alcune campagne, perché puntano dritto a bersagli errati e falliscono nell’obiettivo di dare una buona informazione; mi spiego meglio: QUALE TAGLIO PER LE CAMPAGNE SULLA SICUREZZA? Fino a oggi spesso ci si è limitati a dire che correndo si rischia di farsi male, o che guidando ubriachi si perdono le cognizioni necessarie alla guida.

Cosa che molti sapevano già, ma questo messaggio non viene recepito, ne dai diretti interessati che non si sentono mai di far parte della schiera chiamata in causa, e tanto meno da chi si sente al sicuro, poiché non bevendo e magari tenendo un atteggiamento prudente nella guida, a sua volta non si sente chiamato in causa.

In realtà è l’opposto a fare numeri da spavento: la vera emorragia è realtà costituita da quelle massaie che vanno al lavoro o da padri di famiglia o rappresentanti in viaggio o quant’altro. Proprio per questo ho voluto cogliere l’occasione con questo mio articolo, per segnalarvi le due campagne, di cui una vi ho già mostrato e l’altra viene dalla Nuova Zelanda, in cui due persone che stanno per scontrarsi hanno un attimo di “pause” per parlarsi e riconoscere entrambi i propri errori.

Buona Visione

              
  • Tags
  • alcool.
  • Barry Rivellini
  • bruno bozzetto
  • campagne informative
  • guida sicura
  • incidenti stradali
  • istat
  • sicurezza stradale.
  • velocità
  • ’ eccessi
PROSSIMO ARTICOLO Massiccio del Sirino
ARTICOLO PRECEDENTE Congratulations to Cal Crutchlow!

Barry Rivellini

Bergamasco di Scanzorosciate, Pilota Professionista, attualmente gareggia con successo nelle corse su strada ed in particolare nelle gare di velocità in salita. E' il nostro veterano delle due ruote, impegnato nel mondo delle moto a 360°! E' istruttore ufficiale nei corsi Ducati Riding Experience, ma è anche tester di Bikers Life, collaudatore e giornalista. Spesso collabora con programmi TV per emittenti locali.

Consigliati per te

Nico Rosberg si ritira... ed io vi dico la mia. BLOG
Dicembre 2nd, 2016

Nico Rosberg si ritira... ed io vi dico la mia.

Dorna, ancora 2 pesi e 2 misure BLOG
Giugno 7th, 2016

Dorna, ancora 2 pesi e 2 misure

Che brutto essere antitifosi - torniamo ad essere sportivi! BLOG
Marzo 21st, 2016

Che brutto essere antitifosi - torniamo ad essere sportivi!

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218