Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La caduta col tempo ci ride sopra: “ci sono due tipi di motociclisti, quelli che sono caduti e quelli che cadranno”
Home
Articoli e Notizie

La caduta col tempo ci ride sopra: “ci sono due tipi di motociclisti, quelli che sono caduti e quelli che cadranno”

Gennaio 8th, 2014 Mauro Vendramini Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 11°: Rossi il Top, auguri Yamaha,  Red Bull Epic Rise 2015, Ferrari contro Power Horse, bikers solidali
News week 11°: Rossi il Top, auguri Yamaha, Red Bull Epic Rise 2015, Ferrari contro Power Horse, bikers solidali
News week 24°, ecco il "valigia-scooter", Vespa World Days, il riscatto di Melandri, "Enjoy" di Eni, sciopero benzinai.
News week 24°, ecco il "valigia-scooter", Vespa World Days, il riscatto di Melandri, "Enjoy" di Eni, sciopero benzinai.

Un vecchio detto recita “ci sono due tipi di motociclisti, quelli che sono caduti e quelli che cadranno” ovviamente ogni gesto scaramantico è consentito, però è un dato di fatto che ogni motociclista di lungo corso ha uno o più episodi da raccontare; ora cerchiamo alcuni classici della cadute nelle infinite variabili esistenti.

Per molti saranno banalità, per altri spunti per ricordare qualche aneddoto e spero che per qualcuno sia uno spunto di riflessione.

gomma-consumataLa gomma sbagliata
Spesso ci imbattiamo in persone che sono convinte che in strada sia meglio utilizzare gomme da pista perchè le “normali” sportive stradali non siano sufficienti. A me piace pensare che se le cosidette “gomme in mescola” non vengono omologate in tutte le più comuni misure e/o codici di velocità, lo facciano per dissuadere dall’uso di tali pneumatici in strada.
Succede infatti che queste gomme specialistiche necessitino di “lavorare” a temperature che in strada non sono raggiungibili nemmeno dai migliori smanettoni del passo, questo significa che con gomme meno tecniche si ottengono performance migliori.
Al contrario succede anche di vedere gomme prettamente stradali usate in pista dove si surriscaldano diventando improvvisamente scivolose quindi bisogna ricordare la regola “gomme da pista per i circuiti e gomme turistiche o sportive per le strade”.

La gomma fredda
Questa è forse la più frequente causa delle scivolate così in strada come in pista.
E’ difficile capire quando è calda quindi la regola è di essere particolarmente prudenti nei primi km e senza dimenticarsi che anche nelle soste di pochi minuti si raffreddano.
In pista con le gomme più tecniche è ancora più pericoloso quindi meglio dotarsi di termocoperte.

La cera sulle coperture nuove
Un grande classico, ne ho visto uno solo pochi giorni fa, un signore esce dall’officina del gommista con gli pneumatici nuovi sul suo scooter e nell’attraversare la strada derapa e finisce per terra nonostante le basse velocità. Infatti quando vengono prodotte sullo stampo  viene applicata una cera per far si che la gomma non resti appiccicata, il problema è che serve percorrerci un po’ di strada per eliminarla e avere il grip giusto. Lo ammetto da ragazzo successe anche a me e da allora i primi chilometri li faccio con un passo molto tranquillo sia in strada che in pista.

La “rugine” invernale
Purtroppo i primi caldi stagionali sono ogni anno delle giornate molto tristi per il motociclismo, si verificano molti incidenti e questo è riassumibile in alcune semplici circostanze, dopo mesi di fermo siamo un po’ arrugginiti, meno attenti ed euforici questo è molto pericoloso.

caduta moto

Visibilità
Il bagliore del sole basso specialmente ad inizio e fine stagione spesso non consente di vedere le reali condizioni dell’asfalto, macchie di umido, brecciolino, foglie ma il sole non è l’unico nemico, le visiera scure diventano un dramma nelle zone ombrose e i cambi di luce tipici dei boschi nascondo spesso grandi insidie.

Per fortuna della maggior parte delle cadute, anche se al momento ci mettono in difficoltà, resta solo un ricordo su cui fare due risate tra amici motociclisti ma c’è una cosa indispensabile affinchè questo sia il positivo epilogo, è doveroso, ogni volta che saliamo in sella vestirsi nel modo adeguato e allacciarsi bene il casco!

              
  • Tags
  • casco
  • casco allacciato
  • cera pneumatici
  • gomma fredda
  • gomme in mescola
  • scivolata
PROSSIMO ARTICOLO SEAT Leon CUPRA: dinamica avvincente e design imponente!
ARTICOLO PRECEDENTE Il casco: mettiamo la testa a posto!

Mauro Vendramini

Nato a Treviso, vive a Trieste ed è un motociclista a 360° appassionato di moto da corsa e di pista. Collabora con l'A.s.d. Rocknroad di Barry Rivellini e con questa svolge test per importanti case motociclistiche.

Consigliati per te

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa Articoli e Notizie
Luglio 27th, 2022

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218