Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Perse un braccio contro un guard rail e adesso dovrà pagare anche 60.000 euro di danni! L’incredibile storia di Matteo Baraldi
Home
BLOG
IL BARRYTO di Barry Rivellini

Perse un braccio contro un guard rail e adesso dovrà pagare anche 60.000 euro di danni! L’incredibile storia di Matteo Baraldi

Dicembre 22nd, 2013 Barry Rivellini BLOG, IL BARRYTO di Barry Rivellini

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Stars & Stripes Stories: Stelle del motociclismo che hanno fatto la storia, coming soon!
Stars & Stripes Stories: Stelle del motociclismo che hanno fatto la storia, coming soon!
Perché Valentino Rossi merita rispetto
Perché Valentino Rossi merita rispetto

Matteo è stato il primo pilota disabile ad ottenere la licenza di pilota velocità nella FMI

Dei miei amici DiDi (Diversamente Disabili) vi ho già parlato, proponendovi delle storie spesso incredibili per la tenacia, la passione, le battaglie ed il coraggio dei suoi protagonisti. Motociclisti indomiti da cui spesso possiamo trarre non poco insegnamento.

Ma la storia più incredibile che ho mai visto tra questi ragazzi, la sta vivendo proprio ora, ed è semplicemente assurda; io aspetto solo di leggere le motivazioni della incredibile sentenza emessa da un giudice della Corte d’Appello.

Mi spiego meglio: Matteo Baraldi è uno dei fondatori della Onlus Di.Di., l’associazione che aiuta a mettere in sella, o a rimettere in sella, i disabili. Lui stesso disabile, è stato il primo ad otternere  la licenza FMI nonostante la sua menomazione e corre in pista grazie a una protesi.

La  sua battaglia, tra tribunali, istituzioni  e centri medici, ha reso più facile l’iter di chi vuole ottenere la licenza sportiva anche con evidenti menomazioni fisiche ed  ha anche dato apporto  ai destinatari della patente A Speciale.

Matteo il braccio lo ha perduto il 6 novembre di 14 anni fa (perdonatemi ma vado a memoria), in un frangente che ben ricorda, visto che sicuramente non lo potrà mai dimenticare. Con la sua moto, Cagiva Mito 125, stava percorrendo una strada abituale tra Sirmione e Pozzolengo (provincia di Brescia, zona lago di Garda n.d.r.)

Andava a velocità  moderata, anche per via dell’asfalto rovinato che rendeva poco agevole il tratto e purtroppo ci si mettono anche i vari trattori che abitualmente transitano quella strada, lasciando tracce di terra e sporco sul manto stradale, quali sono state le causa della sua caduta.

«Mi sono rialzato, la testa era stata protetta dal casco – racconta Matteo –  Non sentivo niente: solo il battito del cuore. Poi mi sono inginocchiato, ho tentato di appoggiarmi con le braccia. In quel momento ho visto che non avevo più il braccio destro e che c’era un lago di sangue. Il primo a soccorrermi è stato un contadino: mi diceva che non mi ero fatto niente».

Da quel momento, oltre alla sua battaglia personale per tornare alla sua passione motociclistica, Matteo ne aveva ovviamente intrapresa anche una legale: assistito dal suo avvocato Pierluigi Bianchi, era uscito vincitore in primo grado, con un indennizzo di 1 milione di euro.

matteo-baraldiMa adesso la sentenza della Corte d’Appello di Brescia, su ricorso richiesto dal  Comune di Pozzolengo, ha ribaltato tutto!

“Indennizzo rifiutato e una richiesta di euro 60.000 di spese legali che dovrà sostenere interamente Matteo Baraldi.”

Matteo è un normale impiegato, padre di famiglia, con due bimbe da mantenere, e questa sentenza beffa (di cui peraltro non abbiamo ancora le motivazioni) rischia di sconvolgere il suo status vitale in tutto e per tutto.

Io personalmente ho appena ricevuto conferma dalla Onlus Didi (Presidente Emiliano Malagoli), che farà di tutto per dare sostegno a Matteo in questa battaglia legale.

Mentre qui ho creato un gruppo Facebook “AIUTAMO MATTEO AD AVERE GIUSTIZIA“

Dove moltissimi motociclisti e non, hanno già aderito in massa per testimoniare la loro solidarietà a Matteo, ed appena sapremo come sarà meglio farlo, gli daremo tutto il nostro sostegno! Attendo un segnale da tutti, da motociclisti, da amici, da cittadini che rispettano lo stato e le sue leggi, ma che proprio per questo non tollerano palesi ingiustizie.

              
  • Tags
  • corte d’appello di brescia
  • didi
  • disabili
  • guard rail
  • incidenti stradali
  • licenza di pilota fmi
  • matteo baraldi
  • patente as
  • protesi ortopediche
PROSSIMO ARTICOLO Parco naturale dei Monti Lucretili e lago del Turano
ARTICOLO PRECEDENTE News week 50°, operato Jorge Lorenzo, Futuro di Rossi, E’ tempo di regali, International Gs trophy

Barry Rivellini

Bergamasco di Scanzorosciate, Pilota Professionista, attualmente gareggia con successo nelle corse su strada ed in particolare nelle gare di velocità in salita. E' il nostro veterano delle due ruote, impegnato nel mondo delle moto a 360°! E' istruttore ufficiale nei corsi Ducati Riding Experience, ma è anche tester di Bikers Life, collaudatore e giornalista. Spesso collabora con programmi TV per emittenti locali.

Consigliati per te

Nico Rosberg si ritira... ed io vi dico la mia. BLOG
Dicembre 2nd, 2016

Nico Rosberg si ritira... ed io vi dico la mia.

Dorna, ancora 2 pesi e 2 misure BLOG
Giugno 7th, 2016

Dorna, ancora 2 pesi e 2 misure

Che brutto essere antitifosi - torniamo ad essere sportivi! BLOG
Marzo 21st, 2016

Che brutto essere antitifosi - torniamo ad essere sportivi!

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218