MOTO-NEWS. Altra operazione per Jorge Lorenzo. Il pilota si è sottoposto ad un intervento per eliminare la placca in titanio e le viti inseritegli nella clavicola sinistra dopo l’incidente di Assen. L’operazione si è conclusa con successo. Il majorquino si è ricoverato lo scorso lunedì presso l’hospital general de Catalunya e presto sarà pronto a riprendere gli allenamenti in vista dei test IRTA 2014. Forza Campione!
MONDO-CORSE. Quale sarà il futuro di Valentino Rossi? E’ questa la domanda che ci si pone negli ultimi tempi. Il 2014 sarà l’anno di scadenza del contratto con la casa Yamaha. Molte le ipotesi in merito alla sua carriera. Voci di corridoio parlano di un possibile rinnovo con il team ufficiale di Iwata o addirittura l’inizio di una nuova carriera agonistica su quattro ruote. La decisione? Beh.. dipenderà dalla sua attività della prossima stagione di MotoGP e dalle sue performances. In bocca al lupo Vale!
MOTO-CURIOSITA’. Il Natale si avvicina e voi non avete alcuna idea per i regali? Niente panico. Per gli appassionati di motocicletta la Riding School di Luca Pedersoli propone un’idea molto particolare: un cofanetto regalo promozionale, che consente di regalare un voucher, scegliendo trai vari corsi messi a disposizione della scuola: c’è quello di Guida Base, per chi non è mai salito su una moto e vuole farlo per la prima volta, quello di Guida su Strada dedicato a coloro che vogliono migliorarsi ed infine ci sono i corsi di di Pista Livelli Superiori e Master.
MOTO-EVENTI. Anche per questo 2014 BMW Motorrad organizza l’International GS Trophy. Una competizione sportiva con prove in moto e in altre discipline. l’edizione 2014 si svolgerà nel Canada Occidentale: dal prossimo Settembre 16 squadre con piloti provenienti da diverse nazioni trascorreranno nove giorni di battaglia alle “Olimpiadi piloti GS” (”GS riders’ Olympics”). Le 16 squadre confermate fino ad ora sono Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia, Austria/Svizzera, Europa centro-orientale, Stati Uniti, Messico, America Latina, Argentina, Brasile, Sud Africa, Giappone e ovviamente Canada.