Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Quadro 350S, evoluzione della specie!
Home
Moto Modelli

Quadro 350S, evoluzione della specie!

Dicembre 13th, 2013 Marco Sales Articoli e Notizie, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Range Rover Evoque convertibile, supera tutti i test all-terrain
Range Rover Evoque convertibile, supera tutti i test all-terrain
Intervista a Nicolò Bulega - "Bulegas!"
Intervista a Nicolò Bulega - "Bulegas!"

Avete mai guidato un bestione del genere? Sembra cauto, tranquillo, lo sguardo trasmette armonia e pacatezza, ma… lo avete mai guidato?

Diffusamente schernito dai motociclisti e poco apprezzato dagli scooteristi, il Quadro 350S, evoluzione del 350D, è quanto di più divertente possa esserci per le nostre strade asfal-sterrate cittadine!

All’inizio, da motociclista, pensavo di aver dimenticato come si andasse in moto. Anzi, come si andasse in bici. C’è un trasferimento di responsabilità. Il Quadro deciderà per voi qual è il baricentro col quale guidarlo. Non sarete voi volenti o nolenti a impostare l’ortogonalità alla strada, così avanti, da decidere già al posto vostro.

quadro 350s (2) quadro 350s (1)

Il Quadro 350S, evoluto sotto tutti i punti di vista, motore, design, telaio, promette un surplus di sprint e di cavalli che effettivamente mancavano nella prima versione. Soprattutto da fermi.

Dal punto di vista tecnico le innovazioni rispetto alla versione precedente “D” sono notevoli e soprattutto per nulla sottigliezze. Parametro fondamentale se paragonato ai concorrenti è il peso. Il 350S pesa, secondo la casa (ora trasferitasi in Svizzera) 200kg, ben 20kg in meno del Majesty 400 e 17kg in meno del TMax 530 (secondo quanto dichiarato dalla Yamaha). E ricordate che ha una ruota in più!

Per chi, a prima vista, giudica il Quadro come “troppo” ingombrante nel traffico, dico che come larghezza massima è 2cm in meno rispetto a Burgman 650 e TMax. “Veramente? Si!”.

In più, il cuore del Quadro 350S è completamente nuovo. Rispetto al vecchio 313cc che erogava 22cv, il nuovo motore, monoalbero in testa a 4 valvole, da 349cc è in grado di erogare 27cv a 7000 giri. Il serbatoio è di 13 litri di cui 3 costituiscono la riserva. Peccato per la mancanza dell’indicatore, c’è solo la spia.

Ricordiamo, per chi non lo sapesse, che Quadro Vehicles è la detentrice del brevetto internazionale HTS (Hydraulic Tilting System) che garantisce un sistema di trazione del mezzo a 3 ruote, con il già collaudato sistema a doppio corpo ammortizzatore, su qualsiasi terreno! Superare i 130 orari risulta facilissimo, ancor di più se pensate che davanti a voi c’è una scocca che vi copre busto e gambe. La nuova geometria della sella permette alla vostra di schiena di riposarsi meglio, soprattutto dopo lunghi tratti, magari di strada non perfetta.

E in vista della nostra continua gymkhana tra le buche cittadine, il sistema HTS è, oltre che affidabilissimo, fortemente fidelizzante. Nessuna buca o ostacolo vi farà strizzare i freni cadendo d’anteriore, grazie alla stabilità del mezzo e alla frenata combinata… rovinare accidentalmente il Quadro risulterà prova impossibile. Ovviamente il motivo di cotanta affidabilità non è rintracciabile nell’incapacità del conducente stesso o dell’auto che sbuca di lato, ma nell’assoluta impossibilità di dover rovinare un mezzo così stiloso!

I cerchioni bruniti sono un must, così come, è la differenza del prodotto è proprio nei dettagli, la piastra che protegge l’impianto HTS.

Lo stop posteriore, a dispetto di altri “top” di altre case, stupisce nella forma e nel tipo di illuminazione, ovviamente a LED ma con un disegno molto originale. I due gruppi ottici anabbaglianti sono più belli spenti che accesi. Almeno in galleria, prediligiamo la sicurezza allo stile però!

quadro 350s (3)In ultimo, per abitabilità, il Quadro 350S vince e stravince. In coppia, l’uomo non sarà costretto a posare il suo casco sotto la sella e portare con sé, più per evitare future lamentele che per galanteria, il casco della morosa. Entrano abbondantemente due caschi demi-jet e c’è spazio per eventuali antifurti e documenti.

Ora, il Quadro 350S è già disponibile presso le concessionarie. E’ un mezzo molto divertente e fidelizzante ma tutto questo costa un po’, come è però giusto che sia dato l’investimento tecnico e meccanico del prodotto: 6990 euro f.c. (comunque invariato rispetto al predecessore!)

Unico neo che fa storcere il naso su la quintessenza degli scooter per tecnologia è la mancanza di un semplice motorino elettrico che permetta la regolazione del parabrezza.

              
  • Tags
  • 350d
  • 350s
  • burgman
  • HTS
  • quadro
  • scooter
  • tmax
PROSSIMO ARTICOLO La nuova Audi R18 e-tron quattro
ARTICOLO PRECEDENTE News week 49°: Rossi sposo? Donne-motocicliste, Polini Italian Cup: le date, Ride for Life: le iniziative.

Marco Sales

Marco Sales: Nato a Napoli, ma di origini francesi, è studente di Scienze Politiche e amante delle moto, della fotografia e di giornalismo. Videographer editor, oggi segue corsi di fotografia pubblicitaria, foto-giornalismo e film maker.

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218