Cento chilometri per scoprire il Parco Regionale dei Monti Picentini , il Piano Laceno con l’omonimo lago e alcuni dei borghi facenti parte di questo territorio.
Nazione: Italia
Regione: Campania
partenza: Montecorvino Rovella
arrivo: Serino
km: 98
Visualizzazione ingrandita della mappa
L’ingresso nel Parco dei Monti Picentini è da Montecorvino Rovella in provincia di Salerno dove si imbocca la SS164, una bella strada tortuosa che sale fino ad Acerno nota meta turistica per gli amanti del trekking. Una sosta in questa cittadina è l’occasione per assaggiare i piatti tipici a base di funghi, tartufi, castagne e le gustose fragoline protagoniste di una festa che si celebra ogni anno la prima domenica di luglio.
Si prosegue ancora sulla statale 164 verso le Croci di Acerno fino a Montella dove consigliamo una sosta al Monastero del Monte; Successivamente si svolta sulla SS368 per raggiungere il Lago Laceno situato su un vasto altopiano boscoso circondato dai monti, segnaliamo che qui è possibile organizzare picnic usufruendo di opportune aree attrezzate per il barbecue.
Ripercorriamo la strada a ritroso verso Montella per poi imboccare la statale del Monte Terminio (SS574) verso Passo Cruci. Da qui la strada si arrampica con una serie di bei tornanti sul Piano di Verteglia fino a raggiungere una quota di circa 1400 metri s.l.m.. Proseguiamo lungo la panoramica strada statale fino a Serino dove si conclude la nostra corsa.
Un giro divertente con strade tortuose ricche di curve di ogni tipo, attraverso uno spettacolare territorio montano immerso nel silenzio in cui l’unica costante che ci accompagna è il vento.