Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Vettel a caccia di record, analisi del suo trionfo!
Home
Mondocorse
Formula 1

Vettel a caccia di record, analisi del suo trionfo!

Novembre 21st, 2013 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Formula 1 2016. "Shoot out", il nuovo format delle qualifiche
Formula 1 2016. "Shoot out", il nuovo format delle qualifiche
Sachsenring modifica al circuito, Capirossi fa da tester
Sachsenring modifica al circuito, Capirossi fa da tester

Con 4 titoli mondiali conquistati consecutivamente, alla pari con Fangio, Sebastian Vettel si inserisce di diritto tra i grandi di ogni tempo della Formula1; probabilmente ora vorrà dimostrare di essere “il” più grande!

Ha appena vinto il mondiale Formula1 2013, ma è ancora affamato di vittorie; nel recente GP di Austin ha ottenuto l’ennesima tripletta (hat trick): Pole Position, Vittoria e Giro Record in gara; non è sazio di trionfi, è concentratissimo, non sbaglia nulla, gestisce le gomme alla perfezione, gira su tempi pazzeschi.

vettel_2Per caparbietà ricorda molto il connazionale Michael Schumacher.

Al momento ha conquistato 4 titoli mondiali, 35 vittorie, 58 podi, 1.351 punti, 42 pole position e 21 giri più veloci.

Con la vittoria di Austin entra nella storia con 8 vittorie di fila battendo il record di 7 che fino ad Austin deteneva in comproprietà con Ascari e Schumacher. Ora è a una sola lunghezza dal record di tredici vittorie stagionali conquistato da Schumacher nel 2004.

Già si è affermato come il più giovane Campione del Mondo della storia, nel 2010 a 23 anni e 134 giorni, scalzando Lewis Hamilton dal primo posto di una classifica che vede il fenomeno Schumacher “solamente” al quinto posto.

Per quanto riguarda i titoli mondiali ha già raggiunto il “professore” Prost e quindi i prossimi obiettivi sono i 5 titoli di Fangio e, immediatamente dopo, i 7 di Schumacher.

Gli amanti delle statistiche si sono divertiti a individuare altri record di Vettel; ecco cosa è emerso:

  • Maggior numero di punti in una stagione: 392 nel 2011.
  • Maggior numero di podi in una stagione: 17 nel 2011.
  • Maggior numero di prima fila in una stagione: 18 nel 2011.
  • Maggior numero di pole position in una stagione: 15 nel 2011.
  • Maggior numero di giri al comando in una stagione: 739 nel 2011.
  • Maggior numero di vittorie partendo dalla pole position in una stagione: 9 nel 2011.
  • Pilota più giovane a guidare in un weekend di gara ed a chiudere con il miglior tempo: a 19 anni e 53 giorni, prove libere del GP di Turchia del 2006.
  • Pilota più giovane in zona punti un GP: 19 anni e 349 giorni nel GP degli USA del 2007.
  • Pilota più giovane a guidare una gara per almeno un giro: 20 anni e 89 giorni nel GP del Giappone del 2007.
  • Pilota più giovane ad ottenere una pole position: 21 anni e 72 giorni nel GP d’Italia del 2008.
  • Pilota più giovane sul podio: 21 anni e 73 giorni nel GP d’Italia del 2008.
  • Pilota più giovane a vincere un GP: 21 anni e 73 giorni nel GP d’Italia del 2008.
  • Pilota più giovane a vincere partendo dalla pole position: 21 anni e 73 giorni nel GP d’Italia del 2008.
  • Pilota più giovane ad ottenere un hat trick: 21 anni e 353 giorni nel GP di Gran Bretagna del 2009.
  • Pilota più giovane ad ottenere il grande slam (pole position, vittoria, giro veloce restando sempre al comando): 24 anni e 119 giorni nel GP d’India del 2011.

Ma probabilmente non si fermerà qui, Vettel è ancora nel pieno della propria carriera, ha conquistato tutti i suoi record nell’arco di soli 117 GranPremi e quindi può lecitamente ambire a consolidare questa sua posizione di recordman.

Adrian NeweyMa a cosa deve questa messe di successi?

Qualche antisportivo ritiene che abbia raggiunto questi traguardi perché è sempre stato al volante dell’auto migliore.

Il punto è che da sempre l’auto migliore ha bisogno di essere interpretata e assecondata da un «manico» adeguato.

E’ indubbio quindi che deve molto al suo smisurato talento e ad una monoposto dall’efficienza mostruosa o meglio al suo progettista, Adrian Newey che, con team diversi quali Williams, McLaren e RedBull, ha conquistato ben 11 Campionati negli ultimi 23 anni. Forse solo Rory Byrne, Benetton e Ferrari, può essere confrontato con lui.

Con la stessa monoposto Webber non ha nemmeno sfiorato i successi di Vettel che, come tutti i veri fuoriclasse, ha fatto polpette del partner.

Lo stravolgimento tecnico attuale, dovuto al ritorno della Formula 1 al turbo, potrà fermare la coppia Vettel/Newey?

Ma come si è formato agonisticamente Vettel? Rivediamo velocemente la sua carriera.

vettel-esordioMuove i primi passi alla guida di un kart sulla pista di Kerpen, gestita dal padre di Michael Schumacher, nel 1995, ad 8 anni (è nato ad Heppenheim il 3/7/1987).

Dopo le prime esperienze tra kart e monoposto di categorie inferiori viene notato dalla BMW che nel 2006 lo ingaggia per disputare le prove libere degli ultimi 5 GP di F1.

Nel 2007 alterna le prove del venerdì per la BMW con la partecipazione alla WorldSeries by Renault.
Nel GranPremio degli USA esordisce in gara come sostituto dell’infortunato Kubica terminando ottavo.
Notato dalla Red Bull dal GranPremio d’Ungheria passa al team Toro Rosso in sostituzione di Scott Speed.

Vettel ripaga presto la fiducia con un quarto posto in Cina. Nel 2008 resta con Toro Rosso e conquista pole e vittoria al GP d’Italia disputato sotto una pioggia battente.

Ormai non è più una promessa, nel 2009 la Red Bull lo promuove in prima squadra. La supremazia tecnica della BrawnGP gli impedisce di conquistare il titolo già dalla prima stagione ma ottiene comunque 4 successi.

Nel 2010 arriva il primo dei 4 titoli grazie al clamoroso errore del muretto Ferrari  al Gran Premio di AbuDhabi al quale si era presentato terzo in classifica dietro ad Alonso e Webber. Il resto è storia.

              
  • Tags
  • bmw
  • Bull
  • Campione più giovane
  • F1
  • Hat Trick
  • Kerpen
  • Newey
  • pilota
  • Primo pilota
  • Red
  • vettel
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Honda NC750X
ARTICOLO PRECEDENTE News week 46°: Ecco il libro di Max Biaggi, Monza Rally Show, Charity Bikers Night, elenco piloti MotoGP 2014

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218