Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Airbox e filtri aria, diamo respiro al motore!
Home
Articoli e Notizie
Articoli Tecnici

Airbox e filtri aria, diamo respiro al motore!

Novembre 13th, 2013 Marco Fossa Articoli e Notizie, Articoli Tecnici

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 49°: Rossi sposo? Donne-motocicliste, Polini Italian Cup: le date, Ride for Life: le iniziative.
News week 49°: Rossi sposo? Donne-motocicliste, Polini Italian Cup: le date, Ride for Life: le iniziative.
Nissan è la prima casa automobilistica ad utilizzare la vernice fluorescente
Nissan è la prima casa automobilistica ad utilizzare la vernice fluorescente

Il filtro dell’aria, come suggerito dal nome, ha il compito di filtrare l’aria che arriva al motore trattenendo tutte quelle impurità come polveri e particelle solide in generale. Principalmente i filtri aria si dividono in due famiglie, quelli in carta e quelli in spugna.

filtro aria motoI filtri i carta sono più economici e a parità di dimensione offrono una maggiore superficie filtrante, ma al contempo sono poco permeabili e quindi riducono molto il flusso d’aria che arriva al motore, inoltre sono difficili da pulire (le case produttrici consigliano direttamente la sostituzione).Per assecondare l’insaziabile sete d’aria delle moto sono stati sviluppati i filtri in spugna che offrono un’ottima capacità filtrante ma contemporaneamente garantiscono una grande permeabilità che si traduce in una maggior quantità d’aria pulita al motore. Tali filtri necessitano di una manutenzione più frequente, esistono in commercio kit dedicati a questo scopo. I filtri in spugna sono costituiti da uno strato di tessuto spugnoso imbevuto d’olio inserito tra due strutture metalliche a rete. Spesso le case costruttrici equipaggiano le moto con filtri di carta per contenere i costi di produzione e per garantire determinati intervalli di manutenzione, ma è possibile ricorrere a filtri after market in spugna per migliorare le prestazioni, questi filtri sono tranquillamente sostituibili agli originali senza apportare nessuna modifica e con una costo d’acquisto piuttosto basso riusciremo a migliorare il ”respiro” della nostra moto.

filtro bmc filtro spugna

I motori moderni con i sistemi di iniezione molto evoluti, necessitano di grandi quantità di aria fresca per poter funzionare al meglio, per questo il filtro dell’aria non è piu’ direttamente a contatto con l’esterno  ma è sistemato all’interno di una scatola, detta appunto scatola filtro o meglio airbox.

filtro customL’ airbox serve a ”placare” le turbolenze che inevitabilmente si creano a determinate velocità, quindi grazie alla sua forma ed alla sua cubatura riesce a stabilizzare il flusso d’aria in ingresso e quindi facilita il passaggio dell’aria dall’esterno al filtro ed in fine al motore. Poiché all’aumentare delle prestazioni dei motori gli airbox iniziavano a diventare molto ingombrati e quindi difficilmente compatibili con le moto sono stati sviluppati gli air box in pressione che grazie alla loro forma ed alla forma ed alla lunghezza dei condotti di aspirazione creano un flusso d’aria che al di sopra di determinate velocità riesce ad aumentare la pressione dell’aria e quindi riescono a offrire al motore grandi quantità d’aria.

air box bancoIn effetti è come se l’aria venisse pompata all’interno dell’air box, con questa soluzione si riesce a contenere la dimensione dell’air box ed a garantire un migliore afflusso d’aria al motore, garantendo anche un paio di cv in piu’. Per assicurare la giusta quantità d’aria al motore il filtro aria, e l’airbox, devono sempre essere puliti ed efficienti, se si percorrono strade sterrate o comunque molto polverose è buona norma pulirli piu’ frequentemente, non è raro trovare impurità anche di dimensioni notevoli all’interno del filtro. Un sistema di aspirazione sporco aumenta i consumi di carburante e compromette le prestazioni del motore.

air box r1 air box ktm

64             
64
Shares
PROSSIMO ARTICOLO News week 45°: Marquez è campione, Opel si fa "solidale", Grandi campioni per Sic, Polita in sella alle due ruote?
ARTICOLO PRECEDENTE Intervista a Fausto Ricci

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa Articoli e Notizie
Luglio 27th, 2022

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218