Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La nuova BMW S 1000 R
Home
Moto Modelli
BMW Motorrad

La nuova BMW S 1000 R

Novembre 12th, 2013 Marco Fossa BMW Motorrad, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova BMW K 1600 GTL Exclusive
La nuova BMW K 1600 GTL Exclusive
Anche per il 2016 sarà prodotta la Yamaha R1M
Anche per il 2016 sarà prodotta la Yamaha R1M

La BMW S 1000 R: nuova dinamica Roadster sulla base della S 1000 RR
Un’immagine da Roadster dalla forte carica emotiva abbinata a una dinamica di guida supersportiva: questa è la BMW S 1000 R. Derivata direttamente dalla supersportiva S 1000 RR, la nuova Naked Bike di BMW Motorrad di cui sfrutta la tecnica innovativa. La stretta affinità con la “RR” è riconoscibile a prima vista in tutte le prospettive. Ridotta all’essenziale, la nuova S 1000 R anticipa un marcato dinamismo. Grazie al suo concetto elaborato fino all’ultimo dettaglio, con un propulsore da 160 CV, un peso di 207 kg ed equipaggiata con Race-ABS, ASC e due modalità di guida di serie, la nuova BMW S 1000 R definisce dei nuovi benchmark nel segmento Dynamic Roadster.

BMW S 1000 R (3)Motore quattro cilindri in linea ottimizzato nei regimi medi e bassi
Fedeli al motto “sotto pressione in tutte le situazioni”, il quattro cilindri in linea da 999 cm³ della S 1000 RR è stato ampiamente modificato per il suo utilizzo nella S 1000 R. Al fine di ottenere una configurazione ideale sia per la guida giornaliera sia per l’uso sportivo sulle strade extraurbane, sono stati sensibilmente incrementati l’andamento di coppia e di potenza nei regimi bassi e medi. Il numero di giri massimo è stato ridotto di circa 2000 g/min. Il propulsore eroga 118 kW (160 CV) a 11000 g/min e sviluppa una coppia massima di 112 Nm a 9250 g/min. Fino a 7500 g/min il motore mette a disposizione una coppia di 10 Newtonmetri superiore rispetto alla S 1000 RR e soprattutto sulle strade tortuose offre un comportamento scattante anche a regimi bassi. A questo scopo sono stati ridisegnati i condotti del motore nella testata cilindri e sono stati ricalcolati i profili delle camme; inoltre è stata adattata la gestione motore. La nuova gestione motore BMS-X consente inoltre di utilizzare il sistema e-gas, dunque una “manopola del gas elettronica”.

Controllo automatico di stabilità ASC, Race-ABS e due modalità di guida di serie. “Modalità di guida Pro” con due ulteriori modalità di guida e DTC come optional
Per soddisfare in modo ottimale le esigenze del pilota ed adattarsi perfettamente all’uso previsto, già nella dotazione di serie la S 1000 R offre due modalità di guida e l’ASC (Automatic Stability Control). Grazie alle modalità di guida “Rain” e “Road”, nell’erogazione di potenza e di coppia la S 1000 R si adatta alle condizioni del fondo stradale, supportata anche dagli interventi di regolazione del Race-ABS e dell’ASC. Questo offre un notevole aumento di sicurezza, soprattutto quando il fondo stradale è soggetto a cambiamenti frequenti.

Come optional vengono offerti il Controllo dinamico della trazione DTC (Dynamic Traction Control) con due ulteriori modalità di guida, “Dynamic” e “Dynamic Pro”. Qualora desiderato, questo assicura lo sfruttamento ottimale del grande potenziale della S 1000 R anche in circuito. Il Controllo della trazione DTC è dotato di un sensore che misura l’inclinazione e offre così il massimo livello tecnologico di serie attualmente disponibile per aumentare la sicurezza e dinamica di guida durante le accelerazioni.

Ciclistica innovativa e impianto frenante ad alte prestazioni Dynamic Damping Control DDC come optional
La ciclistica del quattro cilindri in linea non deluderà nessuno a livello di erogazione dinamica di potenza, nemmeno nella guida più impegnata. La base è costituita dall’affidabile telaio a doppia trave in lega leggera della S 1000 RR con il motore che funge da elemento portante. Analogamente alla “RR”, le sospensioni anteriore e posteriore sono realizzate rispettivamente come forcella Upside-Down regolabile e doppio braccio con ammortizzatore unico centrale regolabile. Le particolarità di guida di un modello Roadster sono state ovviamente prese in considerazione e hanno determinato una modifica della geometria della ciclistica. A una decelerazione energica, stabile e, soprattutto sicura, provvede, analogamente alla “RR”, un impianto frenante a doppio disco con due pinze fisse e quattro pistoni radiali sulla ruota anteriore e un freno monodisco posteriore, al quale è stato abbinato il Race-ABS semintegrale. Come optional viene offerto il DDC (Dynamic Damping Control) che assicura i pregi di una ciclistica regolata. Per aumentare ulteriormente la performance e contemporaneamente la sicurezza di guida attiva, l’adattamento dinamico degli ammortizzatori avviene elettronicamente in millesimi di secondo, sempre a seconda della situazione di guida momentanea.

Design dinamico
Le qualità della nuova S 1000 R come motocicletta Roadster dalla performance dinamica si riflettono anche nel design. Fedeli al principio  “tail up – nose down”, la S 1000 R mostra con il muso basso e la coda che punta verso l’alto la propria dinamica offensiva. Analogamente alla “RR”, già a prima vista anche la S 1000 R si distingue con il proprio volto dalla massa.

Strumentazione combinata multifunzione
Infine, la S1000 R si è ispirata al mondo delle corse anche nel disegno del cockpit. Uno schermo LC con contagiri analogico permette di avere una varietà d’informazioni unica nel segmento di appartenenza, dall’indicazione della marcia inserita alla visualizzazione della modalità di guida, fino alla registrazione dei lap-time. Per ottimizzare i cambi-marcia sono state integrate a bordo delle shiftlights a programmazione individuale.

Clicca qui per la Gallery Foto completa su BMW S 1000 R

              
  • Tags
  • 2014
  • bmw
  • moto tedesca
  • s 1000 r
PROSSIMO ARTICOLO Harley-Davidson Street 750 e Street 500
ARTICOLO PRECEDENTE MV Agusta - Turismo Veloce 800

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218